Franz Kafka: Il messaggio dell’imperatore
Cartaceo Ce l'ho ★★★★★
Il messaggio dell’imperatore è la prima e più celebre raccolta di racconti di FK che sia apparsa in Italia e contiene: La condanna; La metamorfosi; Il nuovo avvocato; Un medico condotto; In galleria; Una vecchia pagina; Sciacalli e Arabi; Una visita nella miniera; Il prossimo villaggio; Il cruccio del padre di famiglia; Undici figli; Un fratricidio; Un sogno; Una relazione accademica; Nella colonia penale; Primo dolore; Una donnina; Un digiunatore; Josefine la cantante; La costruzione della muraglia cinese; Intorno alla questione delle leggi; Lo stemma della città; Delle allegorie; La verità su Sancio Pancia; Il silenzio delle sirene; Prometeo; Il cacciatore Gracco; Il colpo contro il portone; Un incrocio; Il ponte; Piccola favola; Una confusione che succede ogni giorno; Il cavaliere del secchio; Una coppia di coniugi; Il vicino; La tana; La talpa gigante; Indagini di un cane.
Il titolo rappresenta il messaggio di fondo del racconto: com'è scritto nel primo capitolo di introduzione, anche una banale panne automobilistica rappresenta quanto un piccolo incidente possa cambiare il corso di un'esistenza.
Nel mondo moderno, sostiene l'autore in questo suo prologo, il gesto di un solo individuo può scatenare conseguenze a catena persino a livello universale, ed a maggior ragione, quindi, il caso condiziona fortemente le vicende di ogni singolo uomo, nel suo mondo privato. (da wiki)
Friedrich Dürrenmatt: Friedrich Dürrenmatt
Cartaceo Ce l'ho ★★★★★
La promessa è un romanzo giallo di Friedrich Dürrenmatt, pubblicato nel 1958, che inizialmente era stato scritto dall'autore svizzero come sceneggiatura per il film Il mostro di Mägendorf di Ladislao Vajda.
Fryderyk Chopin: Nocturnes
CD Audio Ce l'ho ★★★★★
Doppio CD, il Maestro insegnò Les Nocturnes ai suoi allievi per fargli capire che cosa intendeva sia per suono e che per tocco.