Voto:
che personaggio ragazzi, in tre anni tra Love it to Death e Billion Dollar Babies sfornò dischi addirittra pre-punks. Oggi tutti a bocca aperta per la novità Marilyn Manson...ma per favore!!
Voto:
un aneddoto sulla copertina che li vede sghignazzare. Odiavano mettersi in posa e facevano incazzare il fotografo, uno famoso di cui non ricordo il mome. Ad un certo punto Duane si alza dicendo che deve andare a prendersi qualcosa per il mal di testa ...e torna con un sacchetto pieno di cocaina ....e tutti a ridere
Voto:
...certo che un professore di storia della musica che non conosce 'sto disco ha ben poco da insegnare....ah ah ah
Voto:
ecco perchè la recensione mi sembrava troppo "scolastica", poco cuore e poca improvvisazione di cui invece sono strapiene le composizioni della band.
Forse uno dei più grandi album live di sempre, tenete conto che questi all'epoca erano più o meno dei ventenni e tecnicamente fanno paura, ognuno si incastra alla perfezione con gli altri, Duane era un mostro, in brani come "In memory of Elizabeth Reed" di Dicky Betts i suoi assoli sono degni del miglior jazz epoca Coltrane.
Voto:
Stringata come recensione, a me piace ricordarlo con il titolo in italiano, mica l'hanno tradotto con " Incontri particolari di un terzo tipo".
Io non dimenticherei oltre a Corman, i lavori di altri registi negli anni 50, quando la fantascienza aveva un fascino molto ma molto più misterioso. Ultimatum alla terra di Robert Wise, La cosa di Christian Nyby e i lavori di Jack Arnold.
Chissà perchè li rivedo molto più volentieri del film di Spielberg
Voto:
Bella recensione, brutto disco fatto di riff riciclati.... (chiaramente secondo me)
Voto:
...a chi lo dici, mi fa rabbia che la sua versione di Cocaine abbia avuto tanto successo che molti lo ritengono l'autore. sentite come la fa JJCale nello stupendo live.
Tra parentesi l'anno scorso è uscito il disco "theroad to escondido" a firma JJCale - Clapton, per me deludente
Voto:
....ecco un altro che mette le regole a come si poga per non farsi la bua ....incredibile!!!
Voto:
caro alessio iride vai pure al cesso e restaci un bel pò, di solito la tazza porta consiglio. Questo sito sarà pure di una merda ancestrale ( ma tu fossi coprofilo?) ma se uno ha le palle per disricarsene riesce pure a capire da chi può ricevere qualcosa e da chi no al di là dei propri gusti... Un esempio? la recensione di Acadie di Daniel Lanois, un disco che posseggo e non è che rientri molto nei miei gusti, ma trovo la recensione fatta in modo competente, cosa che purtroppo non vedo in quella di anarcho. In quanto a te ti abboffi di punk italiano di merda che può fare solo una sega alle boy band come Pistols e Clash, nonchè al versante cazzuto USA compresi Black Flag, Dead Kennedys etc etc, ma secondo me sei come Salgari che scrive delle Tigri di mompracem avendo come esperienza solo tre mesi di nave lungo le coste dell'adriatico. Ah, e mettitela una spilla sul glande, magari ti cambia la vita......
Voto:
Hardrock 92 quando dici "penso invece che il coglione sia Sid Vicious, lui voleva solo fare casino e basta" fai intendere di non aver capito molto, ma non ti preoccupare sei in buona compagnia in questa discussione, dello spirito del punk. Tieni conto che proprio per la qualità di essere un coglione Vicious entrò nei Pistols al posto di Glen Matlock che fu cacciato a calci perchè era troppo un bravo ragazzo e sapeva suonare bene il basso. E infatti dopo formò una bella boy band chiamata Rich Kids con alla voce quel rompiuallera di Midge Ure ( poi Ultravox) e capaci di un disco di merda come Ghosts of Princes in Towers.