Voto:
al recensore forse sfugge che è proprio l'iperbole fumettistica della seconda parte che lo ha reso un cult. Di certo non lo sarebbe stato se avesse proseguito sulla stereotipata falsariga della prima, di cui il mondo del cinema è pieno a vagonate, e pure meglio.
Voto:
@auricolare ... dimentichi "Berretti Verdi" del 1968 con John Wayne che ammazza gli infidi vietcong come le mosche :D
Ad ogni modo capisco e approvo che Oliver Stone possa stare sui coglioni ma questo è il solo regista di un film sul Vietnam che quella guerra l'ha fatta, e si vede. Non è che qui azzecca tutto, in primis qulla faccia da palta di Charlie Sheen, ma è un filmone.
Voto:
@aliensoundtrack a me succede il contrario, parecchi gruppi mi ricordano gli Urinals ....
Voto:
eh...ma ci vorrebbe una recensione su qualche album della piccozza che sfondò il cranio a Trotskj, magari Baby, con quella splendida copertina e brani come lo sfottò al melenso Barry Manilow ("Bury Manilow") e l'inno anticonsumista "Don't Buy It". Matarè-Apicella? hahahah ma dai, povero Vitus
Voto:
@ilfreddo permettimi di non essere ancora una volta d'accordo con la "delucidazione" che dai nel commento 23 "Se invece nella vita reale incontrassi al supermercato un tizio in accappatoio, ciabatte e boxer che stacca un assegno per comperarsi un cartone di latte non so voi ma io porca troia, proverei (parere personale ed opinabile) commiserazione e pena. Con quella frase volevo dire che i fratellini Coen sono stati dei grandi a far ridere di gusto mettendo nel loro cinico occhio di bue una categoria difficile come quella dei disadattati" Ricaschi (secondo me, beneinteso)nel dimostrare di non essere entrato nello spirito del film. Che è un film per coloro che invece quando si trovano (nella vita reale) nella situazione di cui tu parli , provano fascino e non pena per un tizio in accappatoio e ciabatte che va a comprarsi il latte al supermercato.
Voto:
Giusto ma nulla vieta di usarla nel senso interessante inteso da jack daniel's. Peccato per le vignette di Steve Bell, ma i Clash penso che sarebbero stati d'accordo...specialmente Topper Headon :)
Voto:
certo che nel triplo vinile c'è l'inserto pieghevole in 3 pagine formato LP!
Voto:
perchè, è presente pure nelle ristampe? Le vignette (e il fumetto di Ivan meets G.I. Joe) di Steve Bell sono mitiche.
Voto:
"Coloro i quali non riescono (o vogliono) ad adattarsi in una società li commisero"...mi sa che hai sbagliato a legarti a questo film amico ilfreddo.
Voto:
Non scherziamo...il capolavoro di Tarantino è Pulp Fiction , dopo ha diretto con questo altri 4 film-baracconate. Non sto in pensione, non caccio acido ma forse sono fuori moda e allora dico che Tarantino è talmente preso dal farci vedere come è cinefilo (cita "Il Corvo" di Clouzot, Pabst,Schrader, i nostri Margheriti e Castellari etc etc ) che è lui ad avere fatto l'acido. Patteggiameto per patteggiamento con il crucco, preferisco quello che c'è alla fine del grande ed ironico "I Guerrieri" ("Kelly's Heroes") del 1970, dove dominavano giganti del calibro di Clint Eastwood e Donald Sutherland, e non quell'imbolsito di Brad Pitt. La cosa più bella del film è la tensione della scena iniziale, ma quella più meravigliosa è l'impressionante somiglianza del colonnello SS Christoph Walz (grande prova) con quello che prende la famosa pernacchia e il "...e ci si pulisca il culo!" nei film di Totò...Due gocce d'acqua, vedere per credere: oppure