Voto:
io ti metto 1 perchè sai scrivere bene ma scrivi un fracco di stronzate. Non basta la forma per avere 5, ci vuole anche il contenuto. Ricordo che alle scuole elementari Michele Cadavero (poi detto Mortimer) scrisse un gran bel tema intitolato "Il mio papà" in italiano correttissimo parlando invece di Superman e dei suoi poteri. Si prese un bel 2.
Voto:
ma che battlegods ...c'era bisogno di cercare sui siti per convincersi che si chiama veramente Enrico Rosa? Basta girare la copertina del disco, magari si vede pure che Richard Ursillo è indicato come Paul Richard.
Voto:
Hardrock92 dice che vederli adesso non è come vederli negli anni sessanta... Dingo Virgin non è mica Rick Wakeman che mò fa i concerti con le orchestre sinfoniche... Aellen era così fricchettone negli anni sessanta e così è nel duemila, siamo noi che abbiamo qualche problema di identità...
Voto:
..donjunio...vuoi mettere? c'era Furay mica Nash...
Voto:
secondo me fa bene, sotto l'effetto della droga le recensioni vengono meglio.
Voto:
ahahahah l'incomprensibile sogno westcoastiano di Crosby, Stills, Nash & Young...quanto hai ragione fratello!!! Gente come Chris D. hanno avuto una visione dell'America nella reale ottica urbana e rurale, e quindi negli ottanta hanno aprocciato la tradizione non secondo il loffio sogno borghese del country alla Eagles o gli America ma attraverso un'esperienza sporcata di mistero, violenza, ritualità. Lui ed altri come JL Pierce sono stati la congiunzione tra il vecchio (il Morrison che fai bene a citare ,bravo!)e il nuovo nichilismo punk americano. Credo che per noi all'epoca la nuova west coast sia stata questa, la storia sotterranea di band come i Flesheaters, Gun Club,Blasters, Cramps, X, e minori come Rank and File, Jason and the Scorchers,i No Alternative di John "Genocide" Patterson.
Voto:
Oramai in Italia per le rassegne estive ci infilano sempre dentro la parola magica jazz ...mettere nella stessa sera sul palco due vecchi rockers della stessa scuola (...)come Wakeman e Solomon Burke (un altro che poco ci azzecca con il jazz) è sicuramente un parto della menti geniali di Gervasoni e Rezonico, le aquile di Mendrisio :))))P.S. traumacranico :Iggy quella sera sul palco le bottigliate le prese perchè il giorno prima si era scontrato con una banda di motociclisti che era tornata per vendicarsi e non perchè ammorbava la uallera agli spettatori.
Voto:
emerson lake palmer? yes? non ci azzeccano proprio per niente...secondo me hai ascoltato un altro gruppo, non i Sensation's Fix che erano molto vicini allo space rock tedesco. Era essenzialmente un progetto di Franco Falsini a cui collaboravono gli altri due tra cui Ursillo dei Campo di Marte. Non so se è più bello questo o il successivo Portable Madness ma quando ascolto una delizia come "Music Is Painting In The Air" dove Falsini con la sua chitarra passata al synt pare un Pat Metheny in acido, vado in sollucchero. E' particolare pure la colonna sonora sempre space rock che anni dopo il solo Falsini fece (suonando tutti gli strumenti da solo) per il film "Cold Nose"
Voto:
già, non era proprio portato per queste cose da maschiacci urlatori,con tutto il rispetto sembra una papera con le adenoidi.
Voto:
se Fred Sonic Smith dall'aldilà potesse vedere "l'accattivante esibizione" del buon Jeff si rivolterebbe nella tomba ...https://www.debaser.it/main/Video.aspx?y=ndIbJJ0V-0Y&feature=related