Voto:
che botta questo disco anche se gli incubi di waits erano già stati messi fuori con Bone Machine. La recensione sarà pure un doppione ma mandane ancora di questo livello.
Voto:
che gli Husker raccontassero non si facevano nemmeno una canna mi pare strano visto che certi pezzi ad es. "Pink turns to blue" raccontano proprio l'effetto dello sballo da eroina...
Voto:
già ero proprio una testina di cuccudrillo... ma poi ho visto il video del 1956 di Heartbreak Hotel e ho visto la luce, prova pure tu....
Voto:
Mescalito era da cinque, qui lo sento molto più elettrico ed assomiglia sempre più maledettamente a John Mellencamp (ed è un grosso complimento) con una voce più graffiante, peccato perchè preferisco il Bingham più vicino a troubadour incerti tra il country e il rock come Joe Ely.
Voto:
lui, Swinscoe, il deus ex machina è bravo ma sinceramente dopo la prima sorpresa positiva iniziale li ho trovati sempre freddi pure dal vivo, eppure il materiale ("Night of Iguana") era potenzialmente infiammabile.
Voto:
@giustiziere io non mi "degno" di votare una recensione altrui ma mi onoro di mettere 5 ad uno uno scritto per esprimere il mio massimo gradimento, non capisco che senso abbia mettere un 3 o un 4 come per dire bravino ma non troppo come a scuola, io l'ho finita da un pezzo....@j&r stavo leggendo la tua recensione di "Our mother the mountain" ma sinceramente non ce l'ho fatta a proseguire dopo che hai tirato in ballo De Andrè e Cohen... @ e veniamo al dizionario del rock che vuole sentire per l'ennesima volta la pappardella che gli ho esposto nella recensione di Elvis Presley, e comunque credo che qualunque idiota che vedesse il video del 1956 di Heartbreak Hotel con le svisate di Scotty Moore capirebbe cosa significhi Elvis per il rock, se ne sono resi conto pure i Clash che erano partiti nel 1977 gridando "No Elvis, no Beatles or Rolling Stones " e poi gli hanno dedicato la copertina di London Calling, devi essere proprio una bella testina di cuccudrillo per non rendertene conto pure te...
Voto:
soprattutto quando dice che se Elvis ha fatto la storia allora anche Britni Spears sta facendo storia allo stesso modo ...andate a giocare con le figurine Panini e non con i dischi. Gli Husker Du diventano più "melodici" obbedendo al Che che diceva "bisogna essere duri senza mai perdere la tenerezza" . Se tu devi loro una birra ci stano vagonate di gruppi che dovrebbero cedere loro parte dei profitti...
Voto:
e già alla fine risulta (j&r) che Presley faceva blues rock, secondo me le orecchie vi hanno fatto una brutta riuscita, quello era un campagnolo hillbilly che univa il country (già il country) al soul e gospel che era ben diverso dall'oscuro blues del delta di Robert Johnson e compagnia bella. Sta di fatto che Elvis è l'eroe di tutti i gruppi rockabilly anni '80 , Cramps sugli scudi e addirittura certe cose dei Clash, nonchè l'ispiratore di Alan Vega in un disco fondamentale come quello dei Suicide. Se poi per voi il mondo musicale si riduce a Van Morrison penso che siano fatti vostri, non della totalità dell'utenza di Debaser.
Voto:
certo che uno che si chiama dizionariodelrock e poi chiede agli altri perchè Elvis sarebbe stato così influente è roba che fa scompisciare dalle risate. Non è tanto per le canzoni che cantava che Elvis ha influenzato il rock ma è COME le cantava, gente come Chuck Berry o Buddy Holly sono stati artisticamente più importanti ma la personificazione del rock l'ha inventata Elvis, dopo niente è stato più lo stesso e chissà mai perchè Strummer e compagnia hanno copiato una copertina di un disco di Elvis e non di Bo Diddley. La raccolta delle Sun Sessions del '54/'55 è eccezionale, una sinergia di blues, gospel, country che lascia a bocca aperta per la sua spontaneità. Dopo in mano al colonnello Parker è stata una gallina dalle uova d'oro sfruttata per fare i soldi con tutte le conseguenze che conosciamo. Sinceramente ad utenti come j&r sopra che dice "l'arte per fortuna è un'altra cosa" consiglio di ricercarla nella pittura o nella letteratura. Questo è il rock 'n roll, sono solo canzonette.Per fortuna.
Voto:
Terry attenzione che questa copertina è come quelle cartoline-ologramma giapponesi, la tieni dritta la ragazza è con la tutina leopardata... la inclini e la ragazza è completamente nuda, ahahahah