Voto:
Questo é proprio per apassionati! Ciao, Jargon!
Voto:
Comunque vi amo tutti, si, si! Anche a te che stai leggendo!
Voto:
Il non veritiero si riferiva solamente al commento sul fascismo. Saró piú ignorante di voi, ma io ricordo solo il delitto Matteotti e se penso alle squadre fasciste mi viene subito alla mente il manganello e l´olio di ricino, poi in guerra uccidere é assolutamente normale. Se penso invece a Stalin, Hitler, Polpot o Mao mi vengono in mente cose molto peggiori. Lo ammetto, non sono preparato quanto voi sulla storia fascista, probabilmente perché mi fa schifo quel periodo e quindi non mi interessa, invece avendo avuto simpatie per gli ideali comunisti mi sono avvicinato con curiositá e coraggio nella lettura di questo libro. Quando mio padre lo compró, non lo lesse mai, ma me lo sbatté in faccia " Guarda qua cosa han fatto i tuoi amici comunisti" e io l´ho letto come leggo altri libri che mi fanno capire meglio in che mondo viviamo. Non mi frega niente degli schieramenti, oggi sono specchi per le allodole, l´ho giá detto e lo ripeto. Sembra peró impossibile riuscire ad estirparli dalla nostra mentalitá. La vera lotta oggi la dobbiamo fare noi oggi con la politica del quotidiano, contro questo mondo capitalista governato dalla pazzia degli economisti e dai mostri multinazionali e per farlo non servono bandiere rosse. Vi prometto che torneró ancora a parlare di politica ma non piú per polemica o provocazione ma bensi per cercare di dare uno sguardo in avanti. Un altro mondo é possibile?
Voto:
@Rebelde: Che palle ancora coi dati, io li ho messi come semplificazione di un discorso relativo a quando i crimini comunisti siano stati divulgati molto meno che quelli comunisti e poi per quanto riguarda la Cina, forse sarebbe meglio farsi ammazzare che doversi umiliare in un rieducazione forzata per rinnegare i propri ideali.
Voto:
@Antonio, cosí... che voti 5 a ´sta rece.
Voto:
@WORLD SBK FAN: il tuo commento é molto triste.
Voto:
@Psichopompe: certo che é una montagna di retorica, ed era proprio quello che volevo fare, invece dove ho sbagliato é stato nelle comparazioni, e nel riportare alcuni aneddoti volutamente di parte o addiritura non veritieri. Comunque non potete convincermi che le informazioni elaborate in questo libro siano false. "...si può essere comunisti e non condividere l'applicazione del comunismo..." beh! la questione ideologica é assai complicata, forse si! si puó come ci sono cattolici che non condividono l´inquisizione. Peró almeno avere la coscienza di ammettere che é andata cosí, quello si!
Voto:
Purtroppo non sei riuscito a convincermi né ad incuriosirmi, magari la prossima.
Voto:
"È evidente come non sia più il ragazzino politicamente impegnato..." Hai, me la devo esser persa quella fase...