Voto:
In ogni caso la polemica pro o contro lo Scaruffi mi interessa poco, volevo solo spezzare una lancia in suo favore per ringraziarlo di queso libro. Diciamo che lo comprai (38.000 lire) fra il 93 ed il 95, avevo vent´anni e una fame pazzesca di musica. Mi son perso volutamente (e con qualche rimpianto) tutta la scena grunge, stoner, alternative, indie, perché avevo scoperto il prog, per le cui coordinate di navigazione bastava contattare qualche quarantenne freakettone. Per le avanguardie e tutti gli altri, avevo questo libro e la meravigliosa rivista ligure Musiche, con due penne appassionatissime, Paolo Chang e Alessandro Achilli. l resto era comprare dischi a scatola chiusa basandosi sulle recensioni. Con il disco descritto qua sopra infatti fu cosí, purtroppo non mi é mai piaciuto.
Voto:
Il suo primo album, é probabilmente il suo capolavoro e il capolavoro di tutta la musica cosmica, , e` una magniloquente e monumentale sinfonia "quadrifonica" per orchestra elettronica di trenta elementi. ??????? che aveva cominciato come tardo musicista psichedelica, si re-inventa una personalita` come pioniere di una nuova musica elettronica barocca, che si riallaccia piu` alla sinfonia dell'Ottocento che all'acid-rock. In un certo senso, anzi, stende un ponte fra l'elemento "visionario" di questi due generi. ??????? condensa anche mezzo secolo di cultura tedesca, dalle masse sonore di Wagner (che e` forse il primo a replicare nel contesto elettronico) alla pittura espressionista (di cui conserva i caratteri ossessivamente gotici). La sinfonia di ??????? prende lo sputo da un'idea "pittorica", ma la trascende in atmosfere grondanti cascate di sensazioni paniche. Michelangiolesco architetto del suono, è capace di erigere nel caos universale miraggi abbaglianti, di distillare estasi dal magma, di tessere fiabe e incantesimi nei silenzi eterni. La sua "fanta-musica" replica all'infinito i suoni siderali e trasmette presentimenti di cataclismi planetari.
I tre movimenti di ???????? elaborano una musica-documentario che è un lento salire per dolci sussulti e spezzarsi in scoppi improvvisi, trasudando di ansia e paura davanti all'ignoto e all'infinito. I sibili elettronici che aprono l'opera si accumulano gradualmente in una suspense catalettica che prepara l'ingresso dei violini; la struggente melodia di questi affonda in un caos di fasce sonore che si è ormai fatto assordante; altri suoni precipitano riverberati da lontananze galattiche e all'improvviso un organo a canne intona il crescendo liturgico che è un po' il cuore del disco: deformato, cadenzato, accelerato, simula una pulsar impazzita, dilaniata da una pressione immane, che infatti esplode all'apice dell'orgasmo. La seconda parte è una vibrazione monolitica e ipnotica, in cui si sublimano pregi e difetti di questo descrittivismo atmosferico.
Voto:
Peccato, con una tastiera in cirillico sarebbe stata perfetta.
Voto:
UH-OH. Ci dicono che la rece é stata copia da quell´altra di Jonny Testicolo. Vergogna!
Voto:
Ne ignoravo l´esistenza. Per tutti gli atomi!
Voto:
Il Pensinato é la canzone che mi commuove di piú in assoluto. Cinque anche per moivi personali.
Voto:
Concordo.
Voto:
Fanculo le spiegazioni razionali e non vi dico cosa ho sognato il giorno dopo la sua visione.
Voto:
Manara senza il pelo non esiste
Voto:
Heila Puni, nomini il diavolo e spuntano le corna.