puntiniCAZpuntini

DeRango : 14,44 • DeEtà™ : 8012 giorni

Voto:
eeehhh... gli stessi componenti no. Blues For, l'ha scritto quasi tutto Bjork con un oliveri che seguiva e basta, e qui Bjork non c'è. E Bjork credo sia infinitamente superiore anche all'ospite - se pur molto bravo - Ghrol. Welcome, forse il loro capolavoro, è appunto capolavoro perchè al basso non c'è quello là ma Scott Reeder, e qui Reeder non c'è. Qui al posto al posto di un signor cantante come Garcia, c'è Homme, che nei Kyuss mai gli hanno fatto azzardare manco un "bàh", al microfono. Questa è la band del chitarrista dei Kyuss (non leader, nè altro, il chitarrista), che ha poi ripescato dalle ceneri un minchione come tanti. Ne ha da mangiare Homme di pane e salame per poter essere preso come unico compositore dei Kyuss, ma tonnellate. Di quello piccante. /// Al di là di questo, bellissimo disco di Rock N Roll.
Voto:
è Stephen O'Malley, non Steve. Sono i Burning Witch (strega), non Whitch, e non sono affatto attivi, praticamente si sono sciolti prima della pubblicazione anni e anni fa, è stata la litigata finale di una litigata iniziata con i Thorr's Hammer (dalle cui cenerei nacquero i Burnin Witch). A parte queste inezie è una bella recensione, appunta perchè scritta non da uno infognatissimo nel drone (gente che ormai ogni disco e da 5, anche se non distingui l'uno dall'altro). Però quella roba sugli Earth, bòh, è una mezza eresia. In questo disco un pezzo si chiama Dylan Carson, eddai. Per me i meglio sono gli White, questo lo vedo molto "proviamoci, dai, facciamolo estremo poi come esce esce". Ritornando agli Earth: Hex & Hibernacolum, o 2 o Pentastar sono molto meglio di un qualsiasi disco dei Sunn. C'è da dire che però, la perfezione assoluta del SUONO Sunn, non la raggiunge nessuno.
Voto:
<<< gruppo di merda >>> ah ahahahaha... beata gioventù ignorante...
Voto:
Perchè, cos'avrei dovuto dire per farti credere al fatto che l'abbia letto? Dovevo scrivere in maiuscolo, come fai tu quando sei con la bava alla bocca dalla rabbia repressa? Dovevo mettere tanti, tanti, tanti punti esclamativi, magari che seguivano un "l'ho letto" appunto in maiuscolo, come fai tu quando sei talmente nervoso che prendi a testate il case e metti le dita nella ventola di raffreddamento? Dovevo citarti un pezzo, o fartene la recensione, come fai tu copiando qua e la dalla rete? Ma, spiegami una cosa (sempre se ce la fai): quanto mi ci vorrebbe per penetrare così a fondo nel tuo cervello? Dopo che ho dovuto ripetere per almeno 10 volte un concetto molto, molto più semplice e riscontrabile sulle pagine di questo sito, prova (anche se sai meglio di me che ti ci vorrà del tempo) a fare due conti. Prendi il pallottoliere che ti ho fatto comprare poco fa (tanto ormai lo sappiamo che ti compri tutto quello che ti consiglio, è dimostrato), mettilo sul tavolo e conta. Allora: se ci metti 10 post a capire che sei in palese errore riscontrabile ovunque, quanti ce ne vorrebbero per convincerti di qualcosa non confermabile? Oppure sei convinto che io sono talmente preso male che come te mi metto a far fotografie del libro e postarle qua? E soprattutto, a me, che mi frega? è divertente farti notare che spari cazzate ogni secondo, che non segui un filo logico manco a spararti, che ti contraddici sempre, che cambi discorso e campi ipotesi completamente in aria. Questo sì, e divertente. Non è altrettanto divertente stare a dimostrare quel che leggo o non leggo, nè mi interessa farlo. Per come la vedo io sei tu il mio pagliaccio sotto torchio, il mio piccolo topolino da esperimento. L'ennesimo quarant'enne con problemi di relazione su de-b (vedi HappyPippo, Flinstone, Enrybaxx). Io non mi sento in dovere di dimostare nulla, solo, mi diverto a ridere di te.
Voto:
<<< Sono gentile con CHI lo merita, non do perle ai porci io. >>> Vedi, vedi che ti contraddici? Prima hai detto "vedo che con te il buon senso e la buona educazione hanno poca presa", che sottointende tu ci abbia provato, a fare il gentile. Ed invece no, non ci hai provato, come poi confermi dopo. Non riesci a mantenere un filo logico per più di tre parole, devi impegnarti caspita, devi impegnarti. Io ci provo ad aiutarti, ma in un caso disperato come il tuo, il "paziente" deve metterci l'anima. << NON CREDO affatto che tu abbia letto questo libro. >> Bèh, credi quello che ti pare. Tanto, l'opionione di un minorato mentale, non è che sia importante. Più impegno, più impegno.
Voto:
<< vedo che con te il buon senso e la buona educazione hanno poca presa >> Perchè, sei mai stato gentile, tu? Prova a rileggerti questa discussione. Non sei mai stato gentile, nè qui, nè altrove. Non che mi freghi nulla, ma è solo per constatare un altra tua frase senza senso, sparata a caso e senza nessun riscontro reale. Tu, ti sogni le cose. è dimostrato. <<< il fatto poi che tu ABBIA LETTO DAVVERO questo libro abbassa la soglia della tua credibilità del 70%. >>> Chissà quale senso intrinseco nasconde questa affermazione... mi immagino una roba da oscar proprio...
Voto:
<< Dai su che l'hanno vista tutti quella foto (ora l'hai solo cambiata!). >> Mai cambiato foto in vita mia: tu, hai il cervello in pappa. Fidati, la foto è sempre uguale da 3 anni a questa parte. << invece di "stare sul pezzo" e parlare DEL film. >>> Io, non sono qui per parlare di film. Non mi interessano, e te l'ho già scritto sopra... bisogna sempre ripeterti le cose minimo minimo due volte. Ma io sono buono, mi fai pena, per cui cerco di aiutarti. Ad esempio, prendiamo queste ultime frasi senza senso. << DARE 1 STELLA senza nemmeno motivarla >> No, no. L'ho motivata, devi leggere bene, ripeterlo ad alta voce, e vedrai che magari dopo dieci volte una cosa per volta riesci ad assimilarla. Io ho scritto, che ha rovinato un bel libro. Il libro mi piace tanto, il film no, quindi: uno. <<< Capacità critica = 0.01%, capacità di casinista immotivato = 90% >>> Dai, dai, dai... non sai nemmeno contare. 0.01%, sommato al restante 90%, fa 90,01%. Ed il resto 9,9%, dove lo hai lasciato? Comprati un pallottiere, provaci a casa e quando ci sei arrivato... vieni di nuovo alla lavagna. Sù, sù.
Voto:
Uau, sei proprio un caso disperato. Ma io confido in quel briciolo di neuroni che, da qualche parte remota, forse ancora funzionano. Per cui: te lo rispiego. No, non c'è nessun periodo ipotetico. Non c'è nessun "se", non c'è nessuna svista. Io non sono Vic Sorriso, senza se. E tu, non è che hai delle sviste, bensì non hai il minimo indispensabile di senso analitico per poter fare delle congetture su "chi è chi". Non ce la fai, è troppo per te. Tu, ti sogni le cose. Ad esempio, ma sto stecchino... da dove spunta? Mai avuto uno stecchino in bocca in vita mia, lo stecchino dopo mangiato lo tengo fra le dita, lo uso, poi lo butto. Non l'ho mai tenuto in bocca, figuriamoci in una foto. Renditene conto: il tuo cervello funziona male. Rassegnati. Dai.
Voto:
Io (come chiunque altro) passo dove voglio senza bisogno che mi ci inviti, non piagniucolo, non voglio appuntamenti con te, no. E non è "una scusa" quella del tu mi hai coinvolto qui, no. é un dato di fatto: tu, mi hai coinvolto qui. Si. Ed insisti, con questa puttanata di Vic Sorriso/Zigghio. Non c'è nessun "se non lo sei", no, non c'è nessun "avrò toppato", no, non c'è nessun periodo ipotetico, no. C'è solo un "io non sono", seguito da un "spari cazzate idiote". E i blah blah blah blah con cui condisci il tutto, dal bimbetto agli appuntamenti al viziato, sono solo un modo per aggirare una sola questione: spari sempre cazzate, perchè il tuo cervello non può ragionare niente di qualitativamente migliore. è un dato di fatto che si dimostra sempre, ogni-santa-volta. Il mio non è un "rompere i coglioni", ma un testare dati di fatto. Senza blah blah blah blah blah...
Voto:
<< la musica è soggettività di giudizio. >> Ma, infatti, io ho appunto scritto << Può essere anche un fantastico assolo di Sax, ma che sia il migliore di tutti è una troiata gigante. Anche perchè "il migliore" non esiste.>> Quindi mi pare che siamo d'accordo, no? Se poi tu non sai leggere, mica è colpa mia. <<< parecchie persone che pensano che Chopin è Arte musicale e i King Crimson un gruppo boiata? >>> è abbastanza normale che un fanatico di classica non apprezzi il tentativo di inserirla - molto diluita - in ambito rock. Magari lo prende come un tentativo di sminuirla (la musica classica). Se poi tu non arrivi a fare questo semplice collegamento e credi sia tutto "de-gustibus", bèh, mica è colpa mia. Prova con una Fiesta, che riparti di slancio.