puntiniCAZpuntini

DeRango : 14,44 • DeEtà™ : 7948 giorni

Voto:
Spazio: elimini l'introduzione dell'asilo, l'inutile track by track, l'inutile storia del gruppo... ed hai tutto lo spazio per dire come suona sta roba. Di Dylan hai detto che coverizzano un pezzo, non che plagiano qualcosa. Anche perchè, basta fare una ballata e stai già prendendo da Dylan. Quindi non hai detto niente, parte due. Idem Deep Purple, non hai detto niente, parte tre. << La recensione si vota in base a diversi fattori:>> La recensione si vota in base a che minchia ti pare. No rules, ognuno ha il suo, e fanno tutti bene. <<Per ultimi vengono i gusti personali, che sono sempre soggettivi. >> Non sempre. << Ma non mi pare di aver mai detto che Bob Dylan abbia coverizzato i Gotthard. >> Dicendo che Mighty Quinn è dei Gotthard, hai detto che Bob Dylan coverizza i Gotthard. Questa è l'unica cosa che hai detto, alla fin fine. Diluita in due recensioni di ottomila battute. Wow, che densità di contenuti.
Voto:
Ma neanche io sono offeso. Ti spiegavo "il mio metodo", non volevo criticare il tuo. La spiegazione gliel'ho data chiara: per me è ignorante. Quando critichi sembri sempre stizzito, ma fidati, non lo sono. Si chiacchiera.
Voto:
Ognuno ha il suo metodo. Io, mi limito a valutare il contenuto musicale. Se dai 4 ad un disco da uno, sei da uno. Se recensisci i Gotthard spacciandoli come il meglio della svizzera, vuol dire che non conosci la svizzera, sei da uno, non parlare di ciò che non conosci. Se recensisci i Gotthard senza elencare manco uno dei 18 milioni di gruppi da cui plag... prendono ispirazione, vuol dire che non conosci l'hard rock, sei da uno, non parlare di Hard Rock. Ho letto l'altra, in cui i Pink Floyd facevano Hard Rock, con la famigerata Hush, e Bob Dylan coverizzava Mighty Quinn dei Gotthard. Ma sù, per piacere. Io sono per la selezione naturale: un ignorante prima impara e poi può parlare. In questo sito c'è un sacco di gente che non si può permettere di scrivere, ed ha la decenza di non farlo. Vedi geenoo, non sà un cazzo, è tonto... ma almeno stà zitto. Si limita a sparare troiate nei commenti. Poi ognuno ha il suo metodo, ma per me anche se Dante Alighieri recensisse i Kyuss catalogandoli come Thrash Metal, sarebbe da uno. La forma è tutto contorno.
Voto:
Nulla, ma si intuisce che hai ascoltato forse, esagerando, 50 dischi. 70 magari, ma 20 di sfuggita.
Voto:
L'inverno è la stagione più calda, per la caccia del caso umano. Corri forrest, corri.
Voto:
In a world of nigga, white guys d'it betta.
Voto:
Ma non vi vergognate a comprare i loro dischi, quando vedete quel pensionato di Kiedis che gesticola come uno spastico? Qualcuno forse gli deve ancora spiegare che il gesticolare è un modo per tenere il tempo su metriche particolarmente impegnative. Quello che si agita come un pirla e fa una rima all'ora, a tempo come i bambini dell'asilo e con le cadenze in "e" e "a" che in inglese si trovano a secchiate. L'ultimo video che ho visto è vergognoso, manco rappa ma gesticola lo stesso. Sembra l'orsetto della duracell.
Voto:
Io non l'ho mai capito che ci si trova in questi RHCP, revival fatto benino da quattro coglionazzi che saltellano come imbecilli da 30anni. Quattro punkettoni eroinomani del cazzo che ogni tanto vengono eletti ad "inventori"... che bestemmia. L'unico che si salva è Frusciante, che infatti s'è unito dopo. Ma, si salva vuol dire "si salva", nulla di più.
Voto:
Bloodsugarsexmagic è un disco di Funk Rock come ce ne sono tanti, non raggiunge - neanche volendo esagerare - il livello di cose come Maggot Brain o Black Merda o Sly & The Family Stone. è un disco funk rock arrivato in ritardo, che non aggiunge niente al genere e nemmeno viene sfruttato al meglio (il genere). Rimane un gran disco, ma il suo valore è stato arricchito dal fatto che in quel periodo il Funk Rock non lo faceva quasi più nessuno. Non aveva concorrenti. SCIENCE è un disco Crossover (nel VERO SENSO ULTIMO DEL TERMINE CROSSOVER) uscito in un periodo dove la concorrenza era altissima, è il secondo disco di una band che in molti "attendevano al varco" ed ha sorpreso TUTTI (trovami una recensione negativa del tempo, dai). Ha aggiunto molte cose al genere, lo ha sfruttato al massimo in tutte le sue parti e non c'è neanche mezzo secondo che non sia mixato alla stragrande. Dato che non si possono "misurare" i gusti, misuriamo il valore storico: BSSM è un disco di Revival, SCIENCE è un disco che ha dettato legge. Il confronto è inparagonabile, al di là dei gusti personali SCIENCE è un capolavoro è BSSM un buon disco. Oppure, mi trovi qualcosa in BSSM che non si possa trovare nei gruppi Funk Rock dei 70. Tanto, non c'è. PS: ho sentito questo Light Grenades e m'ha lasciato completamente indifferente.
Voto:
Vero, si nota anche il luccichio del rolex sul polsino...