RinaldiACHTUNG

DeRango : 21,47 • DeEtà™ : 3441 giorni

 Lisa Gerrard, si sa, è una che con la voce ti scava dentro senza chiedere il permesso.

 La ritengo magnifica sotto ogni aspetto, un’immersione completa che ti farà riflettere.

The Black Opal di Lisa Gerrard è un album intenso e riflessivo che unisce la tecnica vocale profonda dell'artista a orchestrazioni epiche e atmosfere oscure. Il disco richiede attenzione e calma, regalando un viaggio emotivo attraverso momenti tetri, interni e di speranza. La cover di All Along The Watchtower aggiunge un tocco inaspettato, mentre l'intero lavoro trasmette un forte messaggio ambientale e una profonda introspezione personale. Ascolta The Black Opal e lascia che la voce di Lisa ti trasporti in un viaggio unico.

 Prendiamo ciò che è nostro.

 Piaccia il loro stile nudo e crudo oppure no, questi controversi e carismatici tizi hanno scritto un pezzo di storia musicale.

La recensione celebra il live 'Live aus Berlin' dei Rammstein come uno show leggendario del loro Sehnsucht Tour del 1998, caratterizzato da potenti performance teatrali e sonorità industrial-metal. Il concerto mostra una band matura, capace di trattare temi complessi con ironia e autenticità. L'energia sul palco e i brani iconici come 'Du Hast' rendono questo live un pezzo importante della storia musicale tedesca. La versione CD offre una selezione, mentre il DVD presenta lo show completo, con esclusioni per censura. Ascolta ora 'Live aus Berlin' per vivere un concerto epico e carico di energia!

 Lei è una che si fa male, e che fa male agli altri.

 Un disco che incoraggia l’ascoltatore a non lasciarsi affondare dagli insulti e dalle disgrazie di ogni tipo.

Silk & Soul di Nina Simone è un album che unisce la forza della sua voce tormentata al talento pianistico e alla riflessione socio-culturale. L'opera contiene standard celebri ed emozionanti pezzi scritti dalla stessa artista, riflettendo i suoi conflitti interiori e il contesto della segregazione sociale. Gli arrangiamenti sono curati e arricchiscono un disco intenso, segnato anche dalla complessità personale di Nina. Scopri l’anima tormentata e il talento unico di Nina Simone con Silk & Soul.

 Un Gary Oldman trasandato e nostalgico introduce la trama nei panni del controverso agente Jack Grimaldi.

 Avere la consapevolezza che questa roba accade ad uno stronzo rende tutto imprevedibile.

Romeo Is Bleeding, diretto da Peter Medak, è un intrigante noir del 1993 che, nonostante il fiasco al botteghino, spicca per la recitazione intensa di Gary Oldman e compagni. Il film esplora temi di corruzione, doppia identità e inganni in un contesto mafioso. Il finale enigmatico aggiunge un tocco imprevedibile a una pellicola godibile e densa di tensione. Guarda Romeo Is Bleeding per un noir intenso e ricco di colpi di scena.

 "Play That Funky Music -unica vera perla memorabile di questi giovinastri- è una vera e propria spiegazione della loro scelta di genere."

 "Le classifiche rendono giustizia alla gavetta di Parissi, che nel frattempo propone altri 3 dischi meno memorabili."

La recensione racconta la storia e il successo del disco d'esordio di Wild Cherry, guidata dalla hit 'Play That Funky Music'. Il gruppo, guidato da Robert Parissi, fonde influenze di funk, rock e disco, lasciando un'impronta importante sul genere crossover. Nonostante un breve periodo di gloria, la loro musica rimane influente e ricordata favorendo anche la carriera successiva di Parissi nel smooth jazz e nella produzione. Ascolta Wild Cherry e riscopri il groove unico del funk rock anni '70!

 La stampa fu più interessata al suo orientamento sessuale e all'automutilazione che alla musica.

 Da circa due decadi quel mostro sacro della Springfield non otteneva la giusta consacrazione ed il meritato riconoscimento.

Reputation segna il ritorno di Dusty Springfield alla ribalta musicale negli anni '80, grazie alla collaborazione con i Pet Shop Boys. L'album fonde atmosfere tipiche dell'epoca con testi che affrontano politica e passione. Nonostante uno stile diverso dal suo passato, l'opera restituisce giustizia all'artista dopo anni di trascuratezza mediatica. Il disco rappresenta gli ultimi dignitosi anni di una carriera travagliata. Scopri l'album Reputation e riscopri la leggenda Dusty Springfield!

 Odio chi canta le canzoni come una sorta di tributo a sé stesso.

 Cycles è uno dei dischi più intimi che abbia mai registrato.

Cycles è un album intimo di Frank Sinatra, segnato da un tono malinconico e riflessivo influenzato da eventi personali come il suo divorzio. Con la produzione di Don Costa e brani che spaziano da cover di Joni Mitchell a intense ballate originali, Sinatra mostra una profondità emotiva rara. L'album esprime cambiamenti e cicli della vita, sfidando la consueta fama legata a My Way. Ascolta Cycles per scoprire l’anima profonda di Frank Sinatra.

 Le note di McCabe rappresentano il sogno, l’incubo a volte.

 Le parole sono inutili quanto si tratta di certe atmosfere; per goderne appieno vi bastano delle cuffie e delle sinapsi.

La recensione racconta l'origine e l'evoluzione della band The Verve, con particolare riferimento all'album di b-sides e outtakes 'No Come Down'. Viene sottolineato il carattere carismatico e imprevedibile del frontman Richard Ashcroft e la chitarra iconica di Nick McCabe. L'album è descritto come un viaggio sonoro immerso in atmosfere sognanti e a tratti oscure, una gemma essenziale per gli amanti dello shoegaze e del rock alternativo. Ascolta No Come Down per immergerti nelle atmosfere shoegaze dei The Verve!

 La voce frastagliata e rotta di Durham è il pezzo forte, esprime a dovere.

 Il viaggio è più importante della destinazione. Goditi sto disco e poi critica pure.

La recensione mette in luce la purezza e l'onestà del rock di Black Lab nel loro album Your Body Above Me. Paul Durham emerge come frontman carismatico con una voce rotta e intensa. Il disco, spesso erroneamente etichettato come 'alternative rock', è celebrato per le emozioni profonde e la qualità musicale. L'autore invita ad apprezzare il viaggio musicale senza fretta, sottolineando l'importanza dell'ascolto profondo. Ascolta Black Lab e lasciati coinvolgere da un rock sincero e profondo.

 Futurology rappresenta l'idea di guardare avanti e la positività delle nostre energie.

 Suonano da dio. Il basso resta onnipresente e indispensabile alle tessiture sonore.

Il disco Futurology dei Manic Street Preachers si conferma una forte sintesi di energia rock e influenze europee, con suoni revival e atmosfere krautrock. Il lavoro interpreta un progresso umano intriso di memoria storica e attualità, supportato da una performance musicale solida e variegata. L'album è descritto come una testimonianza di positività e forza creativa, in continuità con le radici della band ma proiettato verso il futuro. Scopri l'energia e il futuro del rock con Futurology dei Manic Street Preachers!