Con NEVER NEVER LAND sembra di fare lo stesso, solo con un’astronave stellare ai confini dello spazio.

 Sontuoso electro-nu-prog-rock, assolutamente da ascoltare con le cuffie.

La recensione di 'Never, Never, Land' di UNKLE descrive un album electro-rock spaziale e complesso, con numerose collaborazioni importanti. L'autore sottolinea l'atmosfera ipnotica e il viaggio musicale tra galassie sonore, consigliando l'ascolto attento con cuffie. Il disco è apprezzato per i dettagli e la ricchezza sonora che coinvolge fino alla fine. Scopri il viaggio sonoro unico di UNKLE con Never, Never, Land!

 Un disco meraviglioso e duro, dal realismo cupo.

 Gran Calavera Elettrica s'imprime inesorabilmente nel profondo dell’anima di chi lo sa ascoltare.

Gran Calavera Elettrica è un album intenso e atmosferico di Cesare Basile, che si distanzia dai lavori precedenti per profondità e maturità. Con la produzione di John Parish e collaborazioni vocali di rilievo, l'opera fonde blues e elettronica in un racconto emotivo e crudo. È un disco che si scopre ascolto dopo ascolto, potente e coinvolgente per chi ama la musica alternativa italiana di qualità. Ascolta Gran Calavera Elettrica e lasciati avvolgere dalla sua atmosfera unica.

 Brody Dalle ha un talento immenso! Questa cantante australiana dai polmoni d’acciaio è l’unica compositrice della band.

 Dopo venticinque anni vissuti intensamente ha preso in mano le redini del suo destino rompendo con il passato.

Coral Fang conferma Brody Dalle come una voce potente e centrale del punk rock moderno. L'album miscela energia hardcore con influenze sperimentali e sonorità anni '90, offrendo brani intensi e variegati. Accompagnata da una band solida e da una produzione di qualità, Brody guida una rinascita personale e musicale che rende il disco un riferimento per i fan del genere. Scopri il potere di Brody Dalle e immergiti in Coral Fang!

 Il front-man Jaz Coleman urla un dolore comune, universale, e lo fa senza risparmiarsi.

 Un disco ombroso, bruciante, compatto, claustrofobico, e colmo di un’irrefrenabile urgenza musicale, in bilico tra dramma e catarsi.

Questa recensione celebra l'album omonimo dei Killing Joke uscito nel 2003, sottolineandone l'influenza storica sul rock britannico e la nuova energia portata da Dave Grohl. Il disco si distingue per un sound apocalittico e primitivo, capace di unire elettronica e new wave. Le tracce come Blood On Your Hands emergono come vertici emotivi di rabbia e reazione. L'autore definisce l'album uno dei migliori dell'anno, lodando la sua capacità di suscitare brividi e riflessioni. Ascolta ora l'album che ha rivoluzionato il rock apocalittico!

 Un concentrato di free-soul e blaxplotation, stile Motown del periodo hippy.

 Worldwide Underground è un fuoco caldo ed avvolgente, un rigenerante balsamo per le vostre gelide serate invernali.

Worldwide Underground di Erykah Badu rappresenta un'elegante evoluzione rispetto ai suoi lavori precedenti, fondendo jazz, funk e soul con un approccio spontaneo e una produzione meno convenzionale. L'album ricorda lo spirito del free-soul e delle jam session, offrendo un mix ricco e avvolgente di sonorità urbane e anni '70. Le tracce come The Grind e Danger sono particolarmente consigliate. Il lavoro si distingue anche per il forte richiamo al black power e all'afro-look, rendendolo un'esperienza musicale e culturale intensa. Ascolta Worldwide Underground e lascia che Erykah Badu ti avvolga con il suo groove unico!

 Un disco dolce, denso, straordinario, illuminato. Uno scrigno pieno di scintillanti gioielli.

 Per me il rock italiano riserva sempre delle splendide sorprese. Quest’anno sono state poche... c’è un disco che faccio fatica a togliere dal lettore.

L'album 'Nessuno è Innocente' di Lotus sorprende per le sue sonorità psichedeliche, indie e melodie ispirate ai Beatles. Amerigo Verardi, mente del progetto, si avvale di collaborazioni eccellenti e propone un disco brillante e avvolgente. La recensione lo definisce uno scrigno di gioielli musicali da scoprire per gli amanti del rock italiano. Ascolta 'Nessuno è Innocente' e scopri il nuovo volto del rock italiano!

 Evviva, il Rock’n’Roll non è morto, e ci salverà!

 Disco discreto, ma io vi consiglio di risparmiare i vostri sudati soldini, e di rispolverare i vecchi vinili anni ‘70, più veri, più originali, più sinceri…

La recensione analizza So Much For The City dei The Thrills definendolo un album che richiama con competenza il rock anni '70 e sonorità classiche, ma senza innovazioni rilevanti. Il gruppo irlandese, seppur tecnicamente valido e sostenuto da Morrissey, non riesce a superare la nostalgia per i grandi classici. Viene suggerito un ascolto attento ma riflettuto, consigliando di riscoprire i vinili originali del passato per un'esperienza più autentica. Scopri il sound vintage dei The Thrills, ma riscopri anche i classici anni '70!

 Questo è un album di gran carattere. Scaltro, seducente, nervoso ed adrenalinico.

 Consigliato a chi non è uscito vivo dagli anni ottanta...

La recensione di Echoes dei The Rapture racconta un album che supera iniziali diffidenze con un mix di new wave, post-punk e elettronica. La voce di Mattie Safer ricorda Robert Smith, ma la musica conquista con brani intensi e adrenalinici. L'album viene visto come un degno successore di grandi lavori indie degli anni 2000, consigliato agli amanti del sound anni '80 rivisitato. Un disco che si distingue per carattere e modernità. Ascolta Echoes e scopri l'energia unica dei The Rapture!

 "Questi giovanotti d’oggi conoscono alla perfezione gli spartiti, ma non sanno neppure cosa significhi vomitare..."

 "Qui c’è la Vera Attitudine, fatta di sangue e sudore."

Skull Ring di Iggy Pop è un ritorno energetico e autentico alle radici punk e garage rock, arricchito da collaborazioni con gli Stooges e artisti più giovani come Green Day e Peaches. L’album è un mix vibrante di sonorità lisergiche anni ’70 e punk fresco, capace di mostrare la vitalità e l'attitudine ineguagliabile dell’artista. Un disco consigliato per chi cerca rock puro e sanguigno, che riesce a conquistare anche le nuove generazioni. Ascolta Skull Ring e riscopri il vero spirito del punk rock!

 Mitica, maestosa, stupenda.

 Tra noi era diventato uno scherzo. Ogni volta che succedeva qualcosa di strano dicevamo: Ecco, è la maledizione dei Blondie!

Blondie ritorna con l'album The Curse of Blondie, unico mix di funk, rap e techno dance rock guidato dall'inimitabile Deborah Harry. Non raggiunge la perfezione di dischi storici, ma resta un lavoro classico e maturo. Include tracce degne come Golden Rod e il tributo a Joey Ramone, Hello Joe. L'album conferma la band come un punto di riferimento imprescindibile nella musica pop. Scopri l'album e lasciati conquistare dal fascino di Blondie!