puntiniCAZpuntini

DeRango : 14,44 • DeEtà™ : 7957 giorni

 Questo disco è uno snob-test.

 Se te ne sbatti: è favoloso. Se ci pensi, è una mezza-cazzata.

La recensione definisce l'album 'Witchcraft' come un test per gli amanti dell'hard rock settantiano e del blues. Pur riconoscendo la natura da revival spudorato, celebra il disco come favoloso per chi si lascia trasportare senza pregiudizi. Il testo usa ironia per sfidare i giudizi snob, invitando a divertirsi e a scoprire il grado di snobbismo tra gli amici. Scopri anche tu se sei un vero fan del rock anni ’70 con Witchcraft!

 Gli altri affogano nell'acqua alta, lui ci sguazza.

 Lui ste cose noncell'ha. Però c'ha stile e fantasia. Gli altri, no.

La recensione celebra El-P e il suo album High Water per la capacità di emergere con stile e fantasia in un panorama musicale dominato da mode passeggere e compromessi. Mentre molti artisti cercano fama o si adeguano a richieste di mercato, El-P rimane autentico e innovativo. L'autore usa un tono ironico per sottolineare come l'artista 'sguazzi' nell'acqua alta del rap moderno, distinguendosi dagli altri. L'album è valutato con il massimo punteggio. Scopri il mondo unico di El-P con l'album High Water, una gemma del rap creativo.

 Oggi abbiamo stili musicali inimmaginabili 30/40 anni fa.

 Toby Driver è un grandissimo figo a livelli livellati? Uhm... questa sì ch’è la parola giusta.

La recensione riflette un profondo sconforto verso la musica contemporanea, ma riconosce in Kayo Dot un progetto ambizioso e innovativo. L'album "Dowsing Anemone With Copper Tongue" è descritto come un'opera ricca di stratificazioni sonore e strumenti insoliti, in bilico tra nostalgia per il rock classico e voglia di sperimentare. Toby Driver emerge come una figura di spicco, capace di spingere i confini musicali con coraggio e originalità. Scopri l’avanguardia sonora di Kayo Dot e lasciati sorprendere!

 Finalmente un disco decente, cazzo!

Una recensione breve ma efficace per Album Divino di Il Divino Otelma, che esprime apprezzamento sincero per un album considerato finalmente di qualità. L'autore mostra entusiasmo e sorpresa per il risultato musicale. Ascolta Album Divino e scopri la svolta musicale di Il Divino Otelma!

 La musica di sottofondo non è scarsa in quanto va accompagnata, bensì è perfetta per accompagnare.

 Più che cervo con patate, direi salmone alle erbe aromatiche. Buono & digeribile.

La recensione valorizza l’album di Bugge Wesseltoft come un esempio di nu-jazz elegante e versatile, ideale sia come sottofondo che per un ascolto attento. La musica è descritta come leggera, raffinata e digeribile, con arrangiamenti che coniugano tastiere, fiati e percussioni in modo armonioso. L’album si presta a diversi contesti, dal pranzo formale al ristoro informale, sottolineando la sua accessibilità e piacevolezza. Ascolta ora l’elegante nu-jazz di Bugge Wesseltoft e lascia che accompagni i tuoi momenti migliori.

 I Faust sono Dio e questo mi pare che sia un assioma riconosciuto.

 Oktopus è Dio ma viene un po’ limitato da Dälek (pur rimanendo anche insieme una coppia Dio).

La recensione celebra la collaborazione tra Faust e Dälek nell'album 'Derbe Respect, Alder', sottolineando la forza innovativa e sperimentale di entrambi i gruppi. Mentre Dälek porta un rap oscuro e raffinato, Faust aggiunge la propria carica di rock d'avanguardia, creando un mix sonoro potente e originale. Il testo gioca ironicamente con la figura dei musicisti definendoli quasi divini per la loro capacità di rinnovare i rispettivi generi. Una recensione che riconosce il valore e l'impatto culturale dell'album. Scopri ora l’album che unisce rock e hip hop in un mix esplosivo!

 C’era un ragazzo, che come me amava i Sabbath e i Fat-so Jet-son girava il mondo, veniva dal deserto di California.

 Non ha più amici, non ha più fans, vede la gente sputargli su, nel suo deserto, non tornerà, adesso è morto all’Interscope...

La recensione celebra l'eredità stoner rock di Kyuss e Queens of the Stone Age attraverso il loro Split EP. Il testo, poetico e nostalgico, riflette sulla trasformazione musicale e personale del protagonista, evocando atmosfere desertiche e riff memorabili. Un omaggio sentito e coinvolgente alla scena desert rock e alla sua evoluzione. Scopri l’eredità stoner di Kyuss & Q.O.T.S.A. con questo Split EP imperdibile!

 “Load bongs, not Guns. If you want to blow sky high, take another hit, let’s fly.”

 “Doom? Bèh si, Doom di cognome, Stoner di Nome.”

La recensione offre un ritratto ironico e dettagliato dell'album Stash di Bongzilla, evidenziandone il mix di doom, stoner e sludge con tocchi psichedelici. Il lavoro si distingue per i riff potenti, la voce pacata nei documentari sovraincisi e testi a tema consumo di droghe leggere. Il giudizio è lusinghiero con una vivace descrizione dell'esperienza d'ascolto anche nelle situazioni quotidiane. Scopri l’energia psichedelica di Bongzilla con Stash, da ascoltare ad alto volume!

 Luis Torres, ovvero il più sottovalutato cantautore della storia della musica. Un Genio.

 Non lasciatelo nel dimenticatoio, non fate anche voi l'errore che ha compiuto il pubblico durante la sua uscita.

Luis Torres è un cantautore sottovalutato che fonde folk, rock e groove in un album intenso e personale. La sua musica riflette un passato doloroso nel Bronx e una rinascita spirituale grazie alla fede. L'album offre blues ballad essenziali ma potenti, riprese da tanti dopo di lui. Una prova di genio, da riscoprire e ascoltare con attenzione. Scopri e ascolta questo capolavoro nascosto di Luis Torres ora!

 La vita può essere distrutta in qualsiasi momento da un colpo di sfiga.

 Dobbiamo ricordarci di sentire per ricordarci di ricordare. E sbattenerce altamente del resto.

La recensione di Daredevil di Fu Manchu invita a riflettere sulla brevità e imprevedibilità della vita, incitando a vivere l’attimo presente senza rimpianti. Con un sound hard rock energico e distorto, il disco è descritto come un promemoria sonoro della necessità di godersi la vita senza paura del futuro. La recensione alterna riflessioni filosofiche a un tono diretto e coinvolgente, sottolineando l’importanza della musica come spinta vitale. Ascolta Daredevil di Fu Manchu e vivi la vita a tutto volume!