Miglior gruppo Progressive Metal di sempre secondo DeBaser.

Qui sotto c'è la classifica "Miglior gruppo Progressive Metal di sempre" secondo gli utenti di DeBaser. Se vuoi partecipare anche tu, prepara la tua classifica dello stesso tipo!

159 Recensioni | 149 Definizioni | 67 Definizioni

Mi sono sempre chiesto se si tratti solo di una coincidenza, il fatto che l'anagramma di Dream è Merda.
Felo il 6 dicembre 2010 nel primo pomeriggio.

14 Recensioni | 06 Definizioni | 41 Definizioni

Il pensiero che si perde nelle atmosfere!
splinter il 2 giugno 2009 nel tardo pomeriggio.

49 Recensioni | 46 Definizioni | 44 Definizioni

Mai sopportato metalli pesanti, questi qui però son davvero interessanti. Venature prog metal death ecc...
rolando303 il 24 aprile 2014 in mattinata.

03 Recensioni | 02 Definizioni | 03 Definizioni

Elegante Crossover-Prog Rock con qualche zozzata indie e pop rock. DIVINI
BonHiver il 17 gennaio 2016 in seconda serata.

14 Recensioni | 08 Definizioni | 07 Definizioni

Il genio della musica dei giorni nostri, pietra miliare per i progetti a guest-musicians, superbo sia come compositore che come polistrumentista e buon cantante.
the green manalishi il 22 novembre 2009 nel tardo pomeriggio.

12 Recensioni | 01 Definizioni | 06 Definizioni

Fautori di un peculiare prog metal, nato dalla fusione di tecnica sopraffina e bellissime melodie. Peccato che il loro primo bravissimo cantante Mike Baker ci abbia lasciati nel 2008.
the green manalishi il 30 settembre 2010 in mattinata.

18 Recensioni | 05 Definizioni | 11 Definizioni

Conosco soltanto quelli con John Arch alla voce (stupenda), dei quali non scarto nulla. Una raffinatezza che veramente in pochi hanno nell'heavy metal.
Sophitia il 30 agosto 2022 nel tardo pomeriggio.

55 Recensioni | 11 Definizioni | 18 Definizioni

"BE" è uno di quei dischi che ti segnano per tutta la vita.
Claypool il 7 novembre 2009 in seconda serata.

09 Recensioni | 04 Definizioni | 06 Definizioni

Due capitoli spettacolari.
ProgRock il 31 maggio 2011 dopo mezzanotte.

25 Recensioni | 14 Definizioni | 20 Definizioni

Una band coi controcazzi.
Venusiano Sarcastico il 1 ottobre 2009 in prima serata.

13 Recensioni | 01 Definizioni | 06 Definizioni

Non la solita band clone dei Dream Theater! Riffoni di stampo thrash metal, momenti delicati ma oscuri, ritornelli corali di chiara derivazione AOR, effetti elettronici spruzzati qua e là, sporadici assoli di chitarra e tastiera, poche le sezioni strumentali lunghe... Un mix di elementi abbastanza originale, hanno il loro stile! Un solo neo, perdonabile: non hanno praticamente mai spostato di una virgola il loro sound.
splinter il 10 settembre 2014 in seconda serata.

43 Recensioni | 26 Definizioni | 84 Definizioni

Riverberi di psichedelia Floydiana in strutture Prog agli esordi, proseguito con raffinato Pop-Rock, e Rock con misurati ed essenziali intermezzi Prog-Metal sempre a servizio dell'emozione.
ProgRock il 8 febbraio 2011 verso mezzogiorno.

11 Recensioni | 01 Definizioni | 08 Definizioni

Che band! Sanno dare pennellate prog al power metal! I migliori capolavori sono Stream Of Consciousness, The Perfect Machine e The 25th Hour.
R13564858 il 7 giugno 2010 nel tardo pomeriggio.

53 Recensioni | 73 Definizioni | 80 Definizioni

Forse il maggior pregio dei Tool e' che ti fanno capire quanto i Dream Theater siano scadenti. Qui si suona un progressive non sui Genesis, ma sui generis, tutt'altro che limpido ed "espositivo", bensi' oscuro, frustrato e controverso. Qui e' l'uomo ad essere al centro dei brani e non lo strumento, quindi la musica non puo' che risultare dannatamente piu' complicata e sfaccettata. Aenima e Lateralus, rispettivamente i muscoli ed il cervello, sono dischi da ascoltare, e da vedere nei videoclip.
Coelum il 10 marzo 2009 verso mezzogiorno.

07 Recensioni | 01 Definizioni | 03 Definizioni

La grinta dell'heavy metal e il virtuosismo sinfonico di André Andersen. Accoppiata vincente!
splinter il 7 maggio 2013 in seconda serata.

03 Recensioni | 01 Definizioni | 02 Definizioni

I Control Denied rappresentano il progetto che Chuck Schuldiner ha affiancato ai Death nell'ultima parte della sua breve esistenza terrena. Un valido gruppo autore di un pregevole Progressive metal, con innesti power grazie soprattutto alla voce di Tim Aymar; formazione tecnicamente spaventosa...
De...Marga... il 16 aprile 2014 nel primo pomeriggio.

01 Recensioni | 00 Definizioni | 01 Definizioni


01 Recensioni | 00 Definizioni | 01 Definizioni


00 Recensioni | 00 Definizioni | 01 Definizioni


19 Recensioni | 13 Definizioni | 20 Definizioni

Unici ed immensi; Thrash Metal in continua evoluzione. Da oltre trent'anni fieri di portare il loro credo musicale in ogni parte del globo, senza nessuna concessione "commerciale". Totalmente underground...WAR AND PAIN...
De...Marga... il 13 luglio 2015 nel tardo pomeriggio.

02 Recensioni | 01 Definizioni | 03 Definizioni

I Cream del metal.
JohannesUlver il 20 dicembre 2010 dopo mezzanotte.

03 Recensioni | 01 Definizioni | 02 Definizioni

Questi germanesi sarebbero piaciuti anche alla nonna Antonietta.
spiritello_s il 3 agosto 2018 nel tardo pomeriggio.

19 Recensioni | 28 Definizioni | 13 Definizioni

Gli autori di Bleed, il brano che umilia il 4/4
Banettiere il 26 febbraio 2010 nel primo pomeriggio.

00 Recensioni | 00 Definizioni | 01 Definizioni


00 Recensioni | 00 Definizioni | 01 Definizioni


04 Recensioni | 01 Definizioni | 04 Definizioni

Si può dire che siano i Depeche Mode degli anni 2000 ma con più elementi metal e meno danzerecci!
splinter il 15 febbraio 2013 in prima serata.

04 Recensioni | 01 Definizioni | 03 Definizioni

Guest album strumentali impeccabili dalla mente sognatrice di lord Malone, ser Reinert e compagnia bella...
LUGREZZO il 10 marzo 2011 nel tardo pomeriggio.

01 Recensioni | 01 Definizioni | 01 Definizioni

5 solo per Quantum ...dove guarda caso alla chitarra ci sono Brett Garsed e Allan Holdsworth e non quella pugna di Macalpine!!!
AnielloAmitrano il 18 settembre 2012 in mattinata.

15 Recensioni | 08 Definizioni | 16 Definizioni

dire geniali è dire poco,grande band!
Rocky Marciano il 30 novembre 2009 nel tardo pomeriggio.

01 Recensioni | 00 Definizioni | 01 Definizioni


05 Recensioni | 02 Definizioni | 03 Definizioni

Buona band, peccato che siano poco conosciuti.
R13564858 il 7 giugno 2010 nel tardo pomeriggio.

02 Recensioni | 00 Definizioni | 02 Definizioni


09 Recensioni | 01 Definizioni | 02 Definizioni

Autori di un power melodico assolutamente di gran valore: chitarre potenti ma mai ripetitive, linee di basso eccelse e tastiere meravigliosamente atmosferiche e ricercate nei suoni senza mai diventare invadenti! Peccato che se li sono filati in pochi e peccato che abbiano interrotto la loro carriera dopo soli 4 album perché meritavano davvero!!!
splinter il 28 giugno 2011 in seconda serata.

02 Recensioni | 00 Definizioni | 01 Definizioni


03 Recensioni | 01 Definizioni | 01 Definizioni

Eclettici ma poco calcolati! E ce ne sarebbe una lunga trafila di nomi rientranti in tale definizione!
splinter il 3 giugno 2011 in prima serata.

21 Recensioni | 05 Definizioni | 11 Definizioni

Tanta tecnica quanto mancanza di creatività.
Claypool il 30 novembre 2009 in seconda serata.

01 Recensioni | 00 Definizioni | 01 Definizioni


06 Recensioni | 00 Definizioni | 03 Definizioni


04 Recensioni | 01 Definizioni | 03 Definizioni

Quando potenza e tecnica si sposano e convivono senza mai litigare!
splinter il 6 dicembre 2009 verso mezzogiorno.

05 Recensioni | 03 Definizioni | 04 Definizioni

Il vero gruppo di due poveri ma talentuosi fratelli che si sono dovuti prostituire al power metal per tirare a campare.
GIASSON il 25 settembre 2013 verso mezzogiorno.

00 Recensioni | 00 Definizioni | 01 Definizioni


10 Recensioni | 01 Definizioni | 05 Definizioni

Forse il miglior esempio da imitare per quanto riguarda il metal melodico!
splinter il 14 luglio 2011 in prima serata.

29 Recensioni | 26 Definizioni | 24 Definizioni

Che piaccia o no, i Mastodon fanno progressive, un progressive moderno ovviamente. Se in Leviathan è chiaramente intellegibile la componente hardcore, in Blood Mountain il prog sboccia e dà mostra di sé sotto forma di tempi spericolati, melodie stranianti e circolarità nauseanti. Ma il leitmotiv della loro produzione rimane la rozzezza! Forse la più autorevole band metal oggigiorno.
Coelum il 14 marzo 2009 nel primo pomeriggio.

09 Recensioni | 07 Definizioni | 16 Definizioni

Coloro che hanno "demolito" il muro del death metal per rimodellarlo secondo nuove basi, creando delle architetture musicali degne di essere ricordate da chi vorrà ispirarsi a loro. Pionieri assoluti del technical death metal insieme ai Death e ai Cynic, e sempre insieme ai Cynic precursori del progressive death metal. Grandissime le linee di basso (sia di sua maestà Patterson sia del suo "pupillo" Choy), seminale l'esordio,universale "Unquestionable Presence", "totale" "Elements".... Semplicemente i più grandi esponenti del death metal, almeno secondo il modestissimo parere.
Gabrielegilli il 13 ottobre 2016 nel tardo pomeriggio.

01 Recensioni | 02 Definizioni | 03 Definizioni

Progressive Death Metal fatto come si deve fare: PERFETTAMENTE
Gringott il 27 marzo 2014 nel primo pomeriggio.

17 Recensioni | 10 Definizioni | 04 Definizioni

tra i migliori gruppi itakiani in circolazione, Non hanno nulla da invidiare agli opeth.
Freddanik89 il 25 aprile 2010 verso mezzogiorno.

05 Recensioni | 02 Definizioni | 03 Definizioni

perchè, è possibile essere peggio dei dream theater?
Fender il 25 febbraio 2011 nel tardo pomeriggio.