Schrader ci racconta in due ore l’ultimo giorno di vita e di morte di Mishima.

 Portando a termine il suo disegno di unire l’Arte alla Vita attraverso l’Azione di una sua visione samuraica.

Il film di Paul Schrader racconta l'ultimo giorno e la vita di Mishima Yukio attraverso quattro capitoli, evidenziando la sua complessità come artista e patriota. La pellicola unisce arte e vita culminando nel suo suicidio rituale, accompagnato da un'intensa colonna sonora di Philip Glass. Un'opera che combina storia personale e simbolismo culturale in modo coinvolgente e intenso. Scopri la potente storia di Mishima attraverso il capolavoro di Schrader, disponibile ora!

 “Il rock'n'roll è pieno di energia, è malizioso!”

 “Tina offre una voce morbida e ovattata per le strofe, prima di passare a un ritornello imponente e all’assolo di chitarra di Jeff Beck.”

La recensione celebra "Private Dancer" come l'album chiave che ha rilanciato Tina Turner nel panorama musicale globale. Pubblicato nel 1984, ha definito l'immagine e il sound anni '80 della cantante, mescolando rock, synth-pop e soul. Con oltre 12 milioni di copie vendute e numerose collaborazioni, testimonia la forza e la perseveranza di Tina dopo anni difficili. La critica sottolinea la sua capacità di trasformare la sensualità in un simbolo di potere femminile e il valore storico del disco. Ascolta ora “Private Dancer” e scopri la forza rivoluzionaria di Tina Turner!

 "More Than A Feeling va oltre la comune notorietà… è uno standard, un evergreen, un paradigma della storia del rock."

 "Il disco è dimostrazione plastica di quale qualità si possa raggiungere mantenendosi dentro i dogmi del rock, espandendone la resa sonora e melodica."

La recensione esplora in dettaglio l'album di debutto dei Boston del 1976, mettendo in luce l'eccezionale lavoro di Tom Scholz come musicista e produttore. Vengono approfonditi arrangiamenti, suoni e performance vocali, con particolare attenzione ai brani più iconici come 'More Than A Feeling' e 'Foreplay/Long Time'. L'autore riconosce l'album come un capolavoro intramontabile, frutto di dedizione tecnica e passione. Un disco che continua a sorprendere per la sua qualità e innovazione sonora. Scopri il suono leggendario dei Boston, ascolta l'album iconico del 1976!

 Il passaggio al termine del brano mi ha ricordato Nattens Madrigal degli Ulver.

 È balsamo per le orecchie di chi vuole un album (Black) metal finemente cesellato.

I I, il secondo album dei Blood Abscission, è un lavoro di black metal atmosferico e melodico di alto livello, realizzato da una one-man band misteriosa. L'album si distingue per la qualità nella composizione e per l'esperienza immersiva che offre, ideale per ascolti in natura. Sebbene non innovativo, è un seguito solido e piacevole dell'album precedente. La recensione lo consiglia agli amanti del black metal cesellato e suggestivo. Scopri l'atmosfera unica di Blood Abscission, ascolta I I ora!

 La title-track è una mazzata power metal violenta come un martello di ghisa dato sui denti.

 Il disco è un concentrato di rock 100% Plakkaggio.

Plakkaggio con 'Verso la Vetta' offre un punk-metal solido e convincente, capace di fondere due generi spesso in contrasto. Il disco presenta testi ben scritti, carichi di metafore sulla sfida e la resistenza. Nonostante qualche imperfezione melodica, il lavoro risulta corposo e piacevole, con riff e ritornelli memorabili. Consigliato a fan di punk, metal e rock italiano. Ascolta 'Verso la Vetta' e scopri il crossover punk-metal italiano più autentico!

 Per me Valeria Giugno non è che è bella, è molto di più.

 A me questo album mi piace, è bello, e tutte le righe che stanno tra la prima e l’ultima potrebbero anche non starci.

La recensione celebra il nuovo album di Valerie June, 'Owls, Omens, and Oracles', sottolineandone la maturazione artistica e il sapiente mix di soul, blues e tradizione. L'artista è apprezzata per la sua voce, la creatività e la capacità di innovare senza tradire le radici musicali. I duetti con Nora Jones e Sunny War aggiungono valore all'opera, che è definita autentica e coinvolgente. Scopri l’universo musicale di Valerie June con Owls, Omens, and Oracles!

 «Nelle canzoni di Jovanotti ci si bacia moltissimo... ma non si scopa mai.»

 «Se Jova avesse fatto uscire un solo CD, questo, sarebbe stato un momento suo artistico notevole.»

Recensione del doppio album Lorenzo 2015cc di Jovanotti, che mostra un primo CD carico di canzoni d'amore dolci e poco audaci, mentre il secondo CD sperimenta con l'elettronica, raggiungendo livelli più interessanti. L'autore critica l'approccio sentimentale e la mancanza di audacia nei testi, ma riconosce la qualità della seconda parte dell’album. L'album rispecchia le contraddizioni dell’artista, fra pop mainstream e tentativi di innovazione. Scopri il lato dolce e quello innovativo di Lorenzo 2015cc di Jovanotti!

 June è una ribelle che da donna emancipata diventa ancella pronta a combattere incessantemente contro il regime.

 Siamo stanche di essere classificate per età, estetica o capacità riproduttiva.

Basata sul romanzo di Margaret Atwood, la serie racconta un futuro distopico in cui un regime totalitario opprime le donne riducendole a meri strumenti riproduttivi. La protagonista June incarna la resilienza e la ribellione contro questa tirannia. La narrazione tocca temi di femminismo, solidarietà femminile e lotta per la libertà in un contesto politico e sociale spietato. Attraverso flashback e personaggi complessi, la storia offre una riflessione potente sui ruoli di genere e il valore della maternità. Scopri la serie che racconta la forza delle donne contro ogni oppressione.

 Quell’assolo finale, da brividi, velocissimo, impazzito, ti fa scorrere la vita davanti agli occhi.

 È lì che decidi: è un capolavoro.

La recensione celebra l'EP del 1984 di Strana Officina, una band italiana di metal che fonde riff potenti e melodie intense. L'autore apprezza la tecnica degli assoli e la profondità delle canzoni, sottolineando il valore emotivo e nostalgico dell'album. Nonostante alcune influenze evidenti, la band è definita un capolavoro con un forte legame affettivo con l'ascoltatore. Ascolta l’EP di Strana Officina e scopri un gioiello del metal italiano!

 "Il loro messaggio è chiaro: basta cazzate, facciamo qualcosa di concreto in politica."

 "Nessuna pietà è un violento attacco contro la droga e gli ambienti ad essa collegati."

La recensione analizza il disco omonimo dei Colonna Infame Skinhead, una band italiana che incarna la ferocia dello street punk e Oi! con testi duri e schietti. Tra attacchi alla droga, al fascismo e alla politica superficiale, la band si pone come voce autentica di un movimento politico underground degli anni ’90. Musicalmente grezzi ma efficaci, restano un punto di riferimento per chi cerca un punk politico e diretto, specialmente per chi si avvicina con sospetto alle culture alternative più edulcorate. Un album che racconta una stagione di lotta e autocoscienza. Scopri la potenza e la rabbia autentica dei Colonna Infame Skinhead!

 A flawless film noir that delivers suspense, style, and unforgettable performances.

 The Blue Dahlia stands out as a quintessential example of classic 1940s cinema.

The review praises George Marshall's The Blue Dahlia as a quintessential example of film noir. It highlights the movie’s compelling story, strong performances, and classic noir aesthetics. The film stands out for its engaging suspense and timeless style. Overall, it is recommended as a must-watch classic crime thriller. Watch The Blue Dahlia and immerse yourself in a timeless noir classic full of suspense and style.

 è la migliore enciclopedia musicale uscita dal 2000 ad oggi, pur con molte pecche, mancanze e voti discutibili.

 La passione si sente, e molte canzoni, artisti, gruppi li ho scoperti proprio grazie a quest’opera.

24.000 Dischi, curata da Riccardo Bertoncelli e Chris Thellung, è un'enciclopedia musicale di grande valore, uscita nel 2005 e aggiornata solo nel 2007. Nonostante qualche mancanza e valutazioni discutibili, offre un approfondimento dettagliato e appassionato sul pop, rock, jazz e blues post-1960. La critica italiana riceve attenzioni varie, con elogi selettivi, mentre la sezione straniera presenta analisi molto curate. Un'opera imprescindibile per appassionati e studiosi di musica. Scopri l'enciclopedia musicale che ha segnato un'epoca, leggi la recensione ora!

 "Nessuno potrà mai sostituire Chester Bennington. Chi ha preso il suo posto l’ha fatto in punta di piedi."

 "From Zero deve essere giudicato liberandosi dai pregiudizi, figli di un passato che non c’è più ma che potrà sopravvivere in futuro."

From Zero Deluxe Edition segna il sorprendente ritorno dei Linkin Park dopo anni di silenzio. Con Emily Armstrong alla voce, la band rinnovata offre un album maturo che unisce nostalgia e freschezza, rispettando l’eredità di Chester Bennington senza forzature. I brani oscillano tra aggressività e melodia, evidenziando grande affiatamento e capacità compositiva. Pur mostrando qualche scelta commerciale discutibile nella pubblicazione, il lavoro viene accolto con entusiasmo e rappresenta un nuovo inizio promettente. Scopri il nuovo capitolo dei Linkin Park e vivi l’emozione di From Zero Deluxe Edition!

 Un disco sublime, con dei suoni pazzeschi e un’atmosfera generale che lavora nel subconscio e diventa una specie di ossessione.

 Neuronte è la cosa migliore del 2025 finora, per me. Un album davvero coi controcoglioni.

La recensione celebra 'Neuronte', l'ultimo album di Deca, definendolo un capolavoro oscuro e affascinante. L'opera mischia dark ambient, psichedelia ed elettronica vintage, con atmosfere immersive e tematiche profonde legate alla comunicazione e fantascienza. L'autore apprezza la continua evoluzione artistica di Deca e l'efficacia narrativa della musica strumentale. Vista come la miglior uscita musicale del 2025 finora, la recensione esalta ogni traccia e i relativi videoclip. Scopri il capolavoro di Deca e lasciati travolgere da Neuronte!

 Il pezzo che vale l'ascolto del disco è l'ultima traccia Witch, un arpeggio alieno fatto esplodere con riff spezzettati e contorti in nome del sacro rumore.

 Una manciata di noise, qualche chicco di sludge e un pizzico di stoner metal per farcire la torta sonora di Otaru.

Negative Reflections di Otaru è un album autoprodotto che esplora sonorità sludge, noise e drone metal con un approccio strumentale e atmosfere coinvolgenti. Particolarmente riuscite sono le tracce Butterfly, Drunk e Witch, quest'ultima con un arpeggio alieno e riff contorti. Il disco richiama influenze come i Melvins ma mantiene una sua personalità distintiva grazie all'uso predominante del basso distorto. Nel complesso, un lavoro interessante e ben riuscito per gli amanti delle sonorità estreme italiane. Scopri ora il viaggio sonoro di Otaru in Negative Reflections!

 "Ever Expanding non è un disco. È una fenditura, una soglia sonora che si apre come una ferita nella linearità della percezione."

 "È una musica per chi ha rinunciato all’orientamento e ha scelto l’eco come unica guida."

Ever Expanding di Lia Bosch è un album che esplora nuove frontiere sonore attraverso composizioni frammentate e isole acustiche. L'artista rifiuta la musica tradizionale per offrire un'esperienza intensa di ascolto e vulnerabilità. L'album invita a perdersi in una fessura sonora, sfidando la linearità e il ritmo convenzionale. È un percorso per chi cerca non risposte, ma spazi in cui il suono si trasfigura e si mostra nelle sue forme più sottili. Esplora ora Ever Expanding di Lia Bosch e lasciati trasportare in un viaggio sonoro unico.

 Un disco già terribilmente maturo (era al suo secondo opus), scritto quasi interamente in coppia col fratello Francesco Gazzè, poeta.

 Gazzè imbottisce l’album di canzoni ironiche e gustose, con brani illuminanti e festosamente popolari.

La recensione analizza l'album "La favola di Adamo ed Eva" di Max Gazzè, uscito nel 1998, sottolineandone la maturità artistica e l'originale fusione di poesia e musica pop. Nonostante qualche passaggio meno riuscito e l'eccessiva lunghezza, il disco si rivela ricco di brani ironici e coinvolgenti, con collaborazioni di musicisti di spicco. Il lavoro è considerato uno dei migliori del cantautore, anche se il suo livello non è stato più raggiunto negli anni seguenti. Ascolta o riascolta il capolavoro di Max Gazzè e lasciati coinvolgere dalla sua ironia e poesia musicale.

 Ogni volta che la ascolto trasecolo, è proprio una bomba.

 La gente con le palle meriterebbe maggior fortuna, ed anche le loro mogli.

Strength in Numbers dei Tyketto è un album hard rock del 1994 che si distingue per un sound positivo e solido, fuori moda rispetto alle tendenze grunge dell'epoca. La traccia "Rescue Me" emerge come eccellenza musicale grazie a una potente combinazione degli strumenti. Il disco, prodotto da Kevin Elson, ha avuto poca fortuna commerciale ma ha conquistato un seguito di culto. La vicenda personale del cantante Danny Vaughn arricchisce la storia dietro l'album. Scopri l'energia di Tyketto con Strength in Numbers, un must per gli amanti dell'hard rock!

 Nessuno sa veramente chi siamo, forse nemmeno noi stessi...

 Una vita di sotterfugi, desideri e libertà di un uomo che tutti credevano di conoscere ma era tutt’altro.

Il film 'Oh, Canada - I tradimenti' di Paul Schrader, con Richard Gere, esplora la vita controversa di un ex regista e attivista antimilitarista. Attraverso un dialogo intenso e frammenti temporali, emergono verità nascoste di tradimenti personali e riflessioni profonde sulla propria identità. La regia sapiente e la colonna sonora arricchiscono questa narrazione intensa e coinvolgente. Guarda 'Oh, Canada - I tradimenti' per scoprire una storia di verità e inganni.

 New York illuminata accoglie il delirio, impassibile.

 Il labirinto della mente e i suoi riflessi sono come le sfaccettature di un diamante.

Stay - Il labirinto della mente di Marc Foster affronta la depressione attraverso il delicato rapporto tra uno psichiatra e un artista depresso. Il film combina elementi psicologici e narrativi, esplorando transfert e co-transfert in un contesto urbano evocativo. Le immagini e l'atmosfera riflettono la complessità della mente umana, offrendo uno sguardo profondo e intenso su questa patologia. Scopri il complesso viaggio nella mente con Stay - Il labirinto della mente.