Umberto è solo come un cane, nessuno lo aiuta, nessuno si interessa a lui, in fondo è solo un vecchio.

 Vittorio De Sica riversa nella sua arte registica i drammi d’Italia, della povera gente, dei losers.

Il film Umberto, diretto da Vittorio De Sica, racconta la drammatica esistenza di un anziano pensionato solo e povero, mantenendo intatta la sua dignità. Il film, realismo neorealista, denuncia la dura realtà degli ultimi e testimonia la maestria di De Sica di portare sullo schermo le storie dei dimenticati. Interpretazioni autentiche e toccanti, in particolare quella di Carlo Battisti, contribuiscono a rendere il racconto profondamente umano e commovente. Scopri il dramma toccante di Umberto, un classico che parla al cuore.

 Un segreto parco inglese nascosto nella mattutina nebbia appena riscaldata da amichevoli raggi di un sole che riscaldava anche i cuori nei lontani anni 60 e recentemente nella metà anni 80.

 Una bella passeggiata respirando a pieni polmoni, l’aria è pura, per fortuna non si sono incontrati i soliti Beatles.

La recensione descrive l'album Violet Woods come un viaggio rilassante e nostalgico attraverso sonorità jangle pop che richiamano gli anni 60 e 80. Ricco di riferimenti a band storiche come Byrds, Church e Felt, l'album evoca immagini vivide e atmosfere accoglienti tipiche del Paisley Underground. Il tono è poetico e affettuoso, ammirando la bellezza rassicurante di paesaggi musicali già conosciuti ma sempre affascinanti. Ascolta Violet Woods e immergiti in un magico viaggio jangle pop tra passato e presente.

 "Hidden City suona sì Hard Rock ma strizza più di una volta l’occhio alla New Wave."

 "Questo è “Hidden City”: delicato, ricercato, e più introspettivo di qualunque disco mai prodotto dagli inglesi."

Hidden City conferma The Cult come una delle band rock più interessanti, con un disco che unisce hard rock e new wave, ritrovando atmosfere gotiche e una sensibilità introspettiva. L'album presenta momenti di grande intensità, grazie a un songwriting maturo e interpretazioni emblematiche di Ian Astbury e Billy Duffy, pur con qualche traccia meno brillante nella seconda parte. È un lavoro che ripercorre e fonde le diverse fasi della band, celebrandone la qualità e la classe. Scopri ora l'intensità di Hidden City, il nuovo capolavoro dei The Cult!

 Sei brani tramandati dall’acqua, per le onde.

 Una cascata di sabbia crea un’onda, e il vento ne disperde le parti più superficiali, annebbiano la vista e entrano nella bocca, briciole di terra che abitano i nostri polmoni.

La recensione descrive l'album Sexwitch come un'esperienza sonora intensa e poetica, caratterizzata da brani tramandati e arricchiti da percussioni robuste e influssi orientali. Le atmosfere sono rarefatte e immersive, evocando un viaggio tra onde, terre ancestrali e riti musicali. Nonostante sia un’opera carica di tradizione, mantiene una forza diretta e coinvolgente. Scopri l’intensità rituale di Sexwitch e immergiti nelle sue onde sonore.

 Profumato fiore sbocciato in terra Portoghese.

 Volteggiano leggeri sulle ali di una brezza suadade fra essenze elettroniche, field recording e gentili voci che si cercano timidamente.

Beautify Junkyards con 'The Beast Shouted Love' crea un album folk psichedelico delicato e raffinato, dove suadade, elettronica e voci si intrecciano in atmosfere malinconiche ma solari. Un omaggio floreale che evoca la bellezza e la leggerezza di una primavera portoghese. L'album è una scoperta preziosa per chi ama sonorità morbide e ricercate. Scopri la magia folk psichedelica di Beautify Junkyards, ascolta ora l'album!

 Divenni il fantasma di me stesso.

 Lo chiamarono "The Last Great Concert".

La recensione racconta il struggente percorso di Chet Baker in My Funny Valentine, tra successi, dipendenza e momenti di riscatto. Un viaggio profondo di amore, dolore e speranza, immaginando il musicista come un uomo fragile ma capace di risorgere. L’album è celebrato come un ultimo grande concerto, ricco di emozione e autenticità. Scopri il tocco emotivo e la storia dietro My Funny Valentine di Chet Baker.

 "Dove c’è la verità c’è sempre la menzogna"

 "In questi ultimi otto minuti tutto si pacifica, il bene, il male, e rimani congelato in una polaroid con tutto quello che ti porti dietro."

Black Love, quinto album degli Afghan Whigs, è un concept album che fonde rock, soul e post punk con atmosfere da film noir. Greg Dulli guida un viaggio intenso fatto di violenza, amore e redenzione. Le undici tracce si dipanano in un racconto oscuro e coinvolgente, sostenuto da una produzione curata e la potente voce di Shawn Smith. Lo stile riesce a mantenere la tensione narrativa fino a un finale pacificatore e toccante, confermando il valore e la profondità della band. Ascolta Black Love e immergiti in un viaggio sonoro oscuro e coinvolgente.

 Non può esserci successo, denaro e potere se segui la 'retta via'.

 È il potere, nella sua forza politica, l'elemento trainante dell'azione umana e i due personaggi principali del film ne sono intimamente attratti.

Il film di J.C. Chandor presenta una New York cupa e violenta nel 1981, raccontando la storia di un imprenditore e di sua moglie alle prese con sfide criminali e morali. Con una regia posata e una sceneggiatura intricata, il film esplora la contraddizione del sogno americano e il prezzo del potere. Le interpretazioni di Oscar Isaac e Jessica Chastain aggiungono profondità a un'opera intensa e realistica. Un dramma sociale che riflette il compromesso del capitalismo senza la banalità dei colpi di scena. Scopri il lato oscuro del sogno americano in A Most Violent Year!

 La donna più bastarda del pianeta terra dagli anni ’60 ad oggi.

 La voce di Yoko Ono con i suoi gargarismi degni di un....ottantenne, gli urli stonati e la voce fuori tempo riesce a trasportarci nuovamente nel magico e strafatto mondo hippie!

La recensione critica e ironica descrive la performance considerata tra le peggiori di sempre di Yoko Ono insieme agli Yo La Tengo al festival di Glastonbury 2014. Tra urla stonate, gargarismi e un accompagnamento normale, l'esibizione risulta più una fonte di ilarità che musica apprezzabile. Il pubblico appare obbligato ad applaudire mentre l'autore auspica che Yoko Ono smetta di cantare e si goda i facili guadagni. Scopri la recensione completa di questa esibizione indimenticabile!

 Lubitsch aveva “idee” che creavano un mondo magico e fantastico.

 Accade un imprevisto e niente. Si ride dall’inizio alla fine all’interno di un mondo meraviglioso, magico.

La recensione celebra 'La bambola di carne' di Ernst Lubitsch come un capolavoro della commedia muta, ricco di genio, creatività e magia. L'autore sottolinea lo stile unico del regista, fatto di idee brillanti e scenografie volutamente semplici ma efficaci. Il film racconta la storia di un giovane che tenta di sposare una bambola androide, regalando risate e momenti di puro incanto. Viene apprezzata la leggerezza e la poesia del lavoro di Lubitsch, definito un punto di riferimento assoluto nel genere. Scopri ora l’irresistibile magia comica di Lubitsch con 'La bambola di carne'!

 Vederli cantare insieme fa correre un brivido lungo la schiena.

 Questo è un disco studiato centimetro dopo centimetro, eppure la spontaneità rimane per gran parte del disco.

Il disco "Il Padrone della Festa" riunisce tre noti cantautori romani in un progetto curato, intenso e spontaneo. L'album si distingue per arrangiamenti raffinati, testi significativi e una forte complicità tra i musicisti. Nonostante qualche pregiudizio iniziale, l'opera si conferma una delle migliori uscite musicali italiane del 2014. Un lavoro che celebra amicizia e musica con autenticità e gioia. Ascolta subito "Il Padrone della Festa" e scopri la magia di questo supergruppo italiano!

 "Antropofagia è cruda, secca. Una provocazione spietata per la mente."

 "Un quadro di Picasso. Un dipinto surrealista che si squarcia lentamente, sgretolandosi come per magia."

L'album Antropofagia di Patrizio Fariselli rappresenta un viaggio audace nel jazz e nella musica sperimentale tipica degli anni '70. Ricco di anarchia sonora, tempi dispari e atmosfere folli, il disco si presenta come una provocazione per la mente, capace di fondere tecnicismi e creatività. L'opera si collega al progetto Area e rende omaggio con brani che alternano virtuosismo e introspezione. Ascolta Antropofagia per un'esperienza musicale fuori dagli schemi!

 Vivere a Norf Norf è così, circondato dalla cultura di strada, dove gli Street Punks sparano da una Cadillac per una bandana sbagliata.

 Youth was stolen from my city that Summer and I’m left alone to tell the story.

La recensione analizza il doppio album Summertime '06 di Vince Staples, un racconto intenso e autentico della vita in una Long Beach degradata. Tra minimalismo sonoro e liriche crude, l'artista esprime paura, protesta sociale e la durezza dell'habitat urbano, distinguendosi nel panorama hip hop come una voce genuina e potente. Ascolta Summertime '06 e scopri la voce autentica di Vince Staples.

 Ian Hunter è l'eccezione che conferma la regola.

 Una musica da scorrere tutta d'un sorso, colonna sonora ideale per le nostre migliori serate alcoliche e per balli sgangherati in locali decadenti.

La recensione evidenzia il carattere unico della voce di Ian Hunter, lontano da un virtuosismo classico ma ricco di anima e autenticità rock. L'album solista mostra la sintonia con Mick Ronson e la capacità di creare brani energici e ballate emozionanti, con testi che raccontano la realtà in modo schietto. L'autore apprezza l'energia e la spontaneità dell'artista, invitando a godersi l'album come colonna sonora di momenti intensi. Ascolta Ian Hunter e lasciati coinvolgere dal suo rock autentico!

 I riff di chitarra ci fanno subito capire che non si scherza, iniziando in modo ossessivo, coadiuvati da una sezione ritmica che calza a pennello.

 La band dimostra di avere carattere, buone carte da giocare ed un buon tiro sicuramente, che in questo genere è una delle cose più importanti.

La recensione analizza l'EP 'Enthroning the Macabre' degli Intracranial Purulency, evidenziandone la potenza sonora e la buona produzione. Il lavoro si distingue per riff ossessivi, sezioni ritmiche solide e una tecnica vocale efficace tra growl e pig squeal. Sebbene non originale, il disco offre contenuti apprezzabili per gli amanti del brutal death metal. Scopri il potere brutale di Intracranial Purulency con questo EP da non perdere!

 Oh Bondage Up Yours è una delle canzoni rock più belle di sempre.

 La voce maliziosa di Poly Styrene e il sax di Lora Logic creano un effetto sublimemente unico.

La recensione racconta l'importanza storica e artistica di X Ray Spex e del loro brano cult "Oh Bondage Up Yours!". Attraverso aneddoti personali e riferimenti al punk londinese di fine anni '70, l'autore esprime un amore sincero per la spontaneità, l'urgenza e la potenza di questa musica. Inoltre evidenzia l'eccezionalità di Poly Styrene e Lora Logic, e l'indelebile impatto del live al Roxy. Il punk è rappresentato come un movimento breve ma intenso, che ha lasciato un segno indelebile. Ascolta Oh Bondage Up Yours! e scopri la forza del vero punk!

 Il film è qualcosa di decisamente nuovo come cinecomic; teste mozzate e sangue che schizza oltre a tantissime battute spinte, e addirittura tette al vento!

 Deadpool sa di essere un personaggio inventato e l'intero film si pone come un dialogo verso gli spettatori in cui il protagonista rompe continuamente la quarta parete.

Deadpool, diretto da Tim Miller e interpretato da Ryan Reynolds, rivoluziona il genere cinecomic con humor spinto, azione e una storia d'amore intensa. Il personaggio rompe la quarta parete in un dialogo costante con lo spettatore, offrendo un'esperienza originale e vivace. Il film è consigliato agli adulti per il suo contenuto esplicito e ironico. Le scene extra dopo i titoli di coda sono imperdibili. Un must per i fan Marvel. Scopri il cinecomic che ha rivoluzionato il genere, guarda Deadpool ora!

 Il triste susseguirsi dei giorni, una nuova x sul calendario segnata con il ciclo vitale di 38 minuti di una lavatrice Whirpool.

 I Matmos rappresentano con la loro ormai sperimentata modalità la triste meccanica routine della vita, ci donano un immutabile promemoria di 38 minuti sussurrando con sorriso ironico che ormai non abbiamo più scampo.

Ultimate Care II di Matmos è un album sperimentale che utilizza il ciclo di una lavatrice di 38 minuti per evocare la monotonia e la tristezza della vita quotidiana. Attraverso suoni campionati e una composizione di musica concreta, l'opera ironizza sulla ripetitività della routine domestica, trasformandola in una danza meccanica alienante. Un lavoro che funge da promemoria sonoro dell'ineluttabilità della vita, con un tocco sottile di sorriso amaro. Scopri l'affascinante ironia sonora di Matmos, immergiti in Ultimate Care II!

 La qualità del suono, cosa rarissima in questi casi proprio perché stiamo parlando di un bootleg, è decisamente buona.

 Quella "Tommy The Cat" dove è ancora una volta il travolgente basso di Les a furoreggiare... MOSTRUOSI.

Questa recensione esalta il bootleg 'Masters Of Puppies' dei Primus, documento live che cattura perfettamente l'energia irriverente e la tecnica sopraffina della band. La qualità sonora, rara per un bootleg, permette di apprezzare le improvvisazioni e la sinergia tra Les Claypool, Larry e Tim. Un omaggio sincero a un gruppo che ha definito un suono unico e inconfondibile nel panorama funk metal e sperimentale. Ascolta 'Masters Of Puppies' per scoprire le radici uniche dei Primus!

 BoJack Horseman è ambientata in una Hollywood zooantropologica, dove umani e animani convivono.

 Non c'è bisogno di Cronenberg per capire quanto Hollywood sia una merda, e che un cavallo che si droga pesante e vomita lo zucchero filato può dare grandi soddisfazioni.

BoJack Horseman è una serie animata Netflix che racconta la disillusione e il declino di un attore cavallo in una Hollywood popolata da umani e animani. La recensione sottolinea l'originalità e la profondità di questo cartoon che evita i cliché tipici, offrendo una satira pungente e divertente. L'autore apprezza molto la serie, pur mantenendo un tono ironico e un po' cinico. Scopri ora BoJack Horseman e immergiti in una satira unica su Hollywood!