Voto:
Corgan icona immortale? allora IGGY POP SANTO SUBITO!!!!
Voto:
me li ricordo perchè Jeffrey Lee Pierce mi è venuto in sogno dicendomi che si rivoltava nelle tomba per la loro versione di Sexbeat contenuta nel precedente 'From The Double Gone Chapel' che pure aveva episodi postpunk non disprezzabili. Il buon Wheatherall ha avuto anche frequentazioni con Paul Oakenfold, il che significa dance floor ad Ibiza a tutta forza.........
Voto:
se byrne è tra i toui preferirti in assoluto mi sembra grave che non conosci sto disco.
All'epoca me lo sono strasentito, è vero che è per palati sofisticati ma è vero pure che può piacere anche a chi di musica non se ne frega niente.
E questo è un pregio dei Talking Heads a partire da Speaking in Tongues in poi
Voto:
me ne frego della ristampa di due anni fa, io ho il vinile e mi basta quello....(pure quello di fire of love ed. francese)e poi non ho mai provato un'emozione più grande dal sentire gli stooges suonare da un registratore a cassette mezzo scassato...personalmente dissento su mother juno superiore a miami
Voto:
la cosa migliore che abbia fatto lo scrittore Larry McMurtry è il figlio James, grande cantautore fin dall'esordio nell'89 con "Too long in the Wasteland"
Voto:
siamo offtopic ma a me sembra che de andre era in sintonia con parecchie cose prese da altri, Umberto Saba con la città vecchia, Villon per la ballata degli impiccati, Leonard Cohen con Suzanne ecc ecc ecc
Voto:
non hai capito, non mi riferisco ai tuoi accostamenti, ma i nostri cantautori farebbero bene a far conoscere le nostre di stragi e massacri prima di fare i maestri su quelle degli altri...e parlassero della mitragliatrice di salvatore giuliano o delle fucilazioni in massa fatte da Garibaldi a Bronte in calabriatra i contadini prima che delle frecce degli indiani
Voto:
veramente la questione è che c'entra De andrè con i pellerossa?
Voto:
Tra l'altro Francesco Rosi, che ritengo superiore per importanza nella storia del cinema a Ralph Nelson (unico altro film passabile "Soldato sotto la pioggia2) , ci ha fatto pure un gran film senza far vedere feti martoriati o teste mozzate...iside te lo consiglio assieme a quell'altro capolavoro del cinema che si chiama Mani sulla città. Un consiglio da amico
Voto:
Che c'entra portella delle ginestre? ragazzi mi sa che siete troppo occupati a sentire il grande fabrizio che canta il tristemente FAMOSO massacro di Sand Creek che non conoscete nemmeno le stragi avvenute a casa nostra : "La carneficina durò un paio di minuti. Alla fine la mitragliatrice tacque e un silenzio carico di paura piombò sulla piccola vallata. Era il 1° maggio 1947 e a Portella della Ginestra si era appena compiuta la prima strage dell’Italia11 morti, due bambini e nove adulti. 27 i feriti. Tutti poveri contadini siciliani. Che a sparare dalle alture, sulla folla radunata a celebrare la festa del lavoro, erano stati gli uomini del bandito Salvatore Giuliano, gli italiani lo scopriranno solo quattro mesi dopo, nell’autunno del 1947. Ma mai riusciranno a sapere chi armò la mano di quei briganti, comodi residui della storia, incarnazione di un fenomeno del passato, che ancora sopravviveva nella Sicilia dei compromessi e degli intrighi."
Ma chi era Salvatore Giuliano? Perché massacrò 11 innocenti? Chi trasformò una banda di predoni in un’armata irredentista e separatista? Chi decise di utilizzare politicamente un bandito per spegnere le tensioni sociali della Sicilia del dopoguerra? E quale patto segreto lo Stato strinse con la mafia che lo eliminò dalla scena?