Voto:
Oramai direi abbastanza improponibili (Un disco con versioni grezze di oddiochestress..), un pò come i red hot. "American idiot" comunque rimane un gran bel disco, l'unico che davvero mi piace di questa band.
Voto:
Io l'ho conosciuto grazie all'amico qua sopra. Quando ascoltai "Vivadixiesubmarinetrasmissionplot" (che rimane il suo capolavoro, secondo me) non sapevo si fosse suicidato, ma sentivo nella musica e nella voce una malinconia talmente profonda e palpabile che non poteva non colpirmi al cuore. Alcuni pezzi di quel disco sono devastanti.
Voto:
Ciao Enbar! bella come al solito, sia proposta, sia rece.
Voto:
Bella rece, amo Allen ma questo mi manca e deve essere davvero bello.
Voto:
Mai seguiti, mi ricordo un pezzo che girava quando stavo ancora al liceo, poi completamente persi di vista, Li conoscevo come "la band dove c'è quello che ha prodotto Nevermind" :D Ottima rece davvero.
Voto:
Comunque, parlando dell'argomento, a me è venuta in mente questa
Voto:
Non so se sia stata una presa per il culo, una provocazione o che altro, Certamente, almeno per me, non è stata né musica, né tantomeno arte (non ce l'ho fatta, onestamente, nemmeno ad arrivare alla prima metà). Non penso nemmeno che abbia aperto involontariamente nuove strade (insomma con i Velvet Underground certamente aveva già aperto quelle nuove strade, non certo con questo disco), perchè altrimenti, seguendo questo ragionamento, come ho già scritto in passato, anche un (doppio) vinile di totale silenzio con qui e là rumori che spuntano fuori potrebbe farlo. Per quanto mi riguarda se ne parla fin troppo.
Voto:
Terribile, concordo in pieno. A me sono piaciuti tutti fino a Tu la conosci Claudia (quest'ultimo e La leggenda di Al John e Jack sono spesso sottovalutati, quando invece non hanno nulla da invidiare ai primi 3 secondo me), ma il cosmo sul comò e questo sono indifendibili.
Voto:
Ciao Geo, ottima, non sapevo del film della Morante (onestamente non sapevo proprio che facesse anche la regista), ma sembra molto interessante. Vista la famiglia allargata di merda che hai descritto, il film poteva intitolarsi "AssHole(s)" :)
Voto:
Non li ho mai seguiti con la costanza con cui ho seguito l'altro gruppo che secondo me rappresenta al meglio l'alternative italiano (Verdena), però il capolavoro "Hai paura del buio?" sta lì a dimostrare la loro importanza. Ho anche "Quello che non c'è" e "Padania" che non sono affatto male. Questo nuovo doppio mi attira. Ottima rece Grant.