Voto:
@Alia76: Ci sono molti musicisti brasiliani che suonano punk, rock, new wave, metal etc, etc. Solo che hanno successo solo a livello nazionale, come normale che sia. La tradizione musicale italiana é piccola cosa rispetto alla brasiliana, e qua si potrebbe parlare per ore. Solo per citare un particolare: la fisarmonica é uno strumento tradizionale in Italia, ma a parte qualche piccolo intervento nel Jazz (vedi anche Paolo conte) é uno strumento poco valorizzato, mentre da quando gli Italiani nella loro onda migratoria l´hanno portata qua si é radicata in maniera profonda nella cultura brasiliana.
Voto:
Una piccola precisazione: si parla spesso di musica sudamericana, ma in veritá é quasi sempre musica brasiliana, infatti é qui che si é avuta una forte influenza dovuta alla presenza degli africani. Il resto del sudamerica , che io sappia, non offre molto, potendo, la loro musica, attingere solo dalla cultura spagnola e indigena.
Voto:
Mai sentita! non deve essere molto conosciuta in patria, a volte ci sono dei prodotti o artisti piú adatti o adattati al mercato estero. Marisa arriverá presto su Deb ;)
Voto:
Bella segnalazione, pochi commenti (come poca gente nella sala di proiezione) forse sono tutti a scannarsi sul libro nero del comunismo
Voto:
Ottima rece. Ecco un CD che vorrei avere originale, forse torno in Italia nel 2010, aspettero? A proposito perché nessuno ancora si é preso la briga di recensire "Bromio"?
Voto:
Carino.
Voto:
@UXO: lo sapevo che c´era giá sta rece, infatti appare anche il collegamento per leggertela, volevo solo fare qualcosa di diverso, sperimentare, anche essere un pó volgare. E´ un esperienza personale, non ti incazzare, metti 1 e cambia pagina.
Voto:
@Omaha: Zero tollerance for silence; Offramp; First Circle, Secret Story. E altre cose registratemi che non mi ricordo. Collaborazioni: Joni Mitchell(Shadows and Light); Tony Williams (Wilderness). Ho iniziato con Pat ma poteve essere qualsiasi altro, sono stato anche fortunato, perché anche se ha fatto di meglio é un disco di standard abbastanza tradizionale.
Voto:
Per mia grande sorpresa, navigando nella rete, scopro che esistono decine e decine di gruppi prog nazionali, il che mi lascia un poco disorientato. Quindi grazie per la segnalazione, e spero che ne arrivino altri su Deb.
Voto:
Geniale, sei riuscito a scrivere una rece-racconto, complimenti!