puntiniCAZpuntini

DeRango : 14,44 • DeEtà™ : 8013 giorni

Voto:
Questo è il primo, Negro Necro Nekros è un misero EP, non brutto ma neanche bello. Belle basi ma lì Dalek è proprio Asino. Certo anche qui non è che brilli, se non fosse per Oktopus Dalek sarebbe proprio l'ultimo degli stronzi.
Voto:
Se non ti fa schifo la psychedelia elettronica leggera, anche un paio degli anni 90 si fanno ascoltare con molto piacere, tipo "Electric Tepee" e "Is The Businness to the future". Ci ho messo una vita a trovarli, se li vuoi sai dove trovarmi. Dei primi Hawk, comunque, questo è l'ultimo da cinque.
Voto:
è ormai due anni che mi chiedo come mai ascolto più questo degli altri. è indubbiamente inferiore ai successivi, eppure...
Can Tago Mago
20 apr 08
Voto:
Anch'io preferisco Ege Bamyasi. Il discorso di Enea mi sembra giusto ma inutile, non è che tutti cercavano un suono futurisco come Dinger, non credo che ai Can gli fregasse qualcosa di andare "avanti". Anche se, in Soon Over Babaluma, c'è un pezzo praticamente House. Gerardina Trovato è una stronza.
Voto:
<<< io di Doom ho sentito soltanto le collaborazioni, >>> Credo che questo ti convinca ad approfondire ->
Voto:
Ma si trova in qualità decente? io ne avevo una che ho stoppato dopo la prima, sembrava una cassetta doppiata da una cassetta doppiata da una vhs registrata dalla tv.
Voto:
In inglese rende il triplo, la cazzonaggine New Yorkese non rende tradotta in italiano. E poi l'hanno ammorbidito troppo, il 50% degli epiteti è stato tagliato. Vuoi mettere un "Can you count SUCKAAAAS???" con un "Vi Siete Contati?". Non c'è paragone. L'utilizzo migliore del discorso di Cyrus l'hanno fatto i "Liquid Sound Company" facendolo diventare l'intro di "Inside The Acid Temple" (gran bel disco tra l'altro). Però anche questa è carina
Voto:
Davvero mi sfugge cosa tu voglia da me. Per scrupolo ho controllato, e non ti ho mai "detto" nulla, al di fuori del fatto che non mi piace come scrivi (e ribadisco, è uno stile troppo "americano wow wow yeah", non mi piace) . Tu mi hai dato del coglione, del superficiale, del fallito, del poveraccio e tante altre belle cose. Non che mi freghi niente, anzi, però è curioso. Comunque, i Meatjack erano un gruppo mediamente inutile, non mi sono piaciuti nemmeno quando hanno rifatti Shevil dei Melvins in We Reach. Preferisco un solo Daniloski nei Wooly Mammuth, anche loro non meravigliosi ma più che passabili. E, i Full Lenght sono due, non tre. Al massimo avranno fatto una ristampa che univa tutti i loro Ep, ma non sarebbe neanche un Full Lenght.
Voto:
Occhio al nuovo.
Voto:
Lo dovresti trovare anche sulla Swamp Records e su ElektroHash a prezzi modici, se non sbaglio la versione doppia "l'ha fatta" Stephan dei Colour Haze. Il meglio del meglio per sentire due dischi, per me, è nelle "Munchen Session", fatte in studio da e con Stephan durante il tour promozionale delle Toba in Germania. Bellerrimo.