puntiniCAZpuntini

DeRango : 14,44 • DeEtà™ : 8011 giorni

Björk Volta
7 mag 07
Voto:
Il voto lo sto dando io, seguendo i miei criteri. E non ho scritto << solo le recensioni stravaganti sono da 4 o da 5 >>, proprio no, non l'ho scritto. Ho scritto << Per Bjork, tanto stravagante, ci voleva una recensione stravagante. >>. E l'ho scritto io, personalmente, quindi credo si tratti di "giudizio personale", non "universale". Se poi, tu al posto di leggere il mio nick leggi "giudizio universale", ed al posto di leggere "Per Bjork, tanto stravagante, ci voleva una recensione stravagante." leggi "olo le recensioni stravaganti sono da 4 o da 5", allora non sò, forse devi aggiornare il browser. Magari ti manca un plugin.
Björk Volta
7 mag 07
Voto:
Ma dai. Cagare fa cagare sta recensione, è standard piatta monotona scontata dù palle ed in più ha detto tutti i featuring tranne quello più importante/presente/incriminato, però dopo 4 ascolti sto disco lo sai a memoria. è da uno sì, ma perch'è da uno, non per questione di assimilazione. Per Bjork, tanto stravagante, ci voleva una recensione stravagante. Invece pure le critiche sono scontate "l'hai ascoltato poco!", che palle. I giovani d'oggi non hanno più fantasia.
Björk Volta
7 mag 07
Voto:
Dimenticavo... quello di Jennifer Lopez (soprattutto) & Beyoncè.
Björk Volta
7 mag 07
Voto:
Alcuni pezzi sono prodotti da Timbaland. Quello di Justin Timberlake. Quello di Nelly Furtado. Quello di Christina Aguilera. Quello di Janet Jackson. Quello di Jay-Z, Missy Elliot, di tutte le svolte "easy" di vari e vari rapper. E, non l'avrei mai detto, un pezzo è proprio bello. Certo, c'è quello con la base che va da una parte e Bjork d'altra, però credevo peggio. Bel disco, di facilissimo ascolto, ma nel suo genere si fa rispettare eccome. A naso, credo debba battere cassa la Bjork, di modo da potersi permettere altri Medulla o Drawning peppeppero 9.
Voto:
In effetti "garage", è fra i termini meno azzeccati che potevo trovare, anche se comunque psycho è riuscito a coglierne il senso (non era per dire "sporco"). Quello che non è proprio di mio gusto, più che altro è l'attitudine Hippy. Non che ci sia niente di male, anzi questi la inframezzano spesso e volentieri con suoni davvero gustosi, però mi stufa presto, come tutte le cose "allegrotte". Il mio lato Metal si ribbbella :-)
Voto:
Il nuovo disco, è un disco. Canzoni. Wow wow wow, proprio canzoni. Old Bjork back to kick asses.
Voto:
<< il rap nasce come il genere musicale dei neri, quando qualche schifoso bianco ha fiutato l'affare e ha fatto diventare questa musica un fenomeno commerciale ha strasputtanato tutti i neri che consideravano il rap un modo per esprimere le propie idee, perciò se vedete un bianco che fa il rapper sappiate che dietro c'è sempre uno sporco imprenditore che campa con i soldi dei fessi che comprano i suoi cd, mi raccomando, state attenti!ed evitate come la peste le merde come questo qui... >> Cazzata immane dell'anno 2007. Complimenti vivissimi, quasi da inserire nel "best stronzata del lustro".
Voto:
è un disco pop da 5. Poi, ovviamente, essendo un disco pop, non vale un cazzo. Come quando fai un ottimo riso in bianco. Per essere riso in bianco è favoloso, ma, sempre riso in bianco rimane, e non vale un cazzo. O vorrai dire ch'è meglio Justin Timberlake o Nelly Furtado?
Voto:
I Mr.Bungle non sono un progetto di Patton, tantomeno il suo side-project, millevolte meno un progetto "post-fnm". I Faith No More erano un side-project dei Bungle per Patton, che tornava sempre a casa Bungle perchè gente così in gamba non ne trovava in giro. Quando anche Spruance toccò i FNM fecero il loro disco migliore. I Residents con i Bungle c'entrano un cazzo, magnifici entrambi ma gli intenti sono completamente diversi ed i risultati uguale. Magari con i Fantomas un po' di più ci stanno, ma comunque Fantomas con Bungle c'entra una mazza, ed i fantomas oltretutto valgono 8 milioni di volte meno, sia di Bungle che di Resident. Però, soprattutto, i Bungle non erano un progetto di Patton, e vengono 8 anni prima dei Faith No More finendo due anni dopo. Da band, senza cambi di line-up senza session man senza nulla, progetto nato in liceo californiano primi 80 e morto in tour australiano fine 90. Uno secco.