puntiniCAZpuntini

DeRango : 14,44 • DeEtà™ : 7980 giorni

Voto:
mi ho mangiato un pezzo non sò come: "anche perchè, come nel Grunge e nel nu-metal, ci sono gruppi che non centrano un cazzo l'uno con l'altro". Sarà che pensavo al culetto di Moon. mi devia i pensieri.
Voto:
Si concordo in pieno, però è sempre bello darti del gay, non posso resistere. Secondo me la definizione del genere Post-HC è la più grossa stronzata dei 90 assieme al Grunge ed al Nu-Metal, cazzo centrerà l'HC con stà roba me lo devono spiegare, giusto perchè gridano un po' e sono un po' tristi ma musicalmente parlando sono più sul metal che altro. Molti portali infatti non utilizzano proprio la denominazione, anche perchè, come nel grunge e nel Nu-Metal. Poi basta che esci su Hydrahead e puoi fare pure Country, ma ti buttano nel post-hc. Che puttanate. Gli Isis non sono sopravvalutati, giusto il cantante è normale e non galattico, il resto è galattico.
Voto:
Bella rec, però il disco è del 98, ne parlavo l'altro giorno con un amico metalloso, del 97 è quello Killing non sò cosa, che non ho come non ho il primo, da questo in poi li ho tutti tranne gli split con i vari Agaropappappero-Brutal-Hell cazzi e mazzi, prima o poi me li faccio passare ma non mi ispirano le band con cui suonano. L'ultimo & penultimo, assieme a Panopticon-Oceanic è il top del genere, altro che i Mastodon di quel Gay di Moonchild. Questi se li inculano. Anche se devo ancora sentire l'ultimo dei Neurosis, ma credo sia un po' diverso da questa roba. //PS La copertina è quella della ristampa? Era più bella la prima, questa è troppo "The Wall" :D
Voto:
Io ce l'ho con la copertina diversa, questa -> Ingrandisci questa immagine <- Senza buclet, pagina stampata in cartoncino, dietro i credits e stop. Su amazon si trova usato a pochi euro, spesi benissimo.
Voto:
HELL YEAH. (magari un po' più corta era meglio :D)
Voto:
C'era già, è troppo lunga, hai gusti da commercialista, non conosci manco mezzo gruppo rock italiano attuale, sennò non diresti baggianate immense come : "rocker più famoso, e forse più vero, del nostro Povero Paese." Spegni la radio che è meglio.
Voto:
Lucy In The Sky With Diamonds si, ma è del 1967, ed è appunto una vena psychedelica in un album che non lo è completamente, e nel 1967, di album completamente Psychedelici ne sono usciti parecchi e ne erano già usciti, e loro (i Beatles) si sono solo accostati alle sonorità del periodo, non l'hanno battezzato/creato/o similari. Il discorso è iniziato parlando di "padri & creatori & rivoluzionari", ed il 1967 è tardino per "creare-fondare-rivoluzionare" :). Io non riesco a definire un fondatore unico, ma nel gruppo dei padri i Beatles non ce li metto, avranno anche "spinto" il genere, ma molto meno di tanti altri gruppi e certamente molto meno dei Floyd. Non è che paragono la psychedelia a suoni pesanti, dico solo che quella dai suoni pesanti vive tuttora, quella leggerina è morta da un pezzo, ed a oggi nel 2005 il genere è molto più "Floyd-13th" ed alcune cose di Zappa, rispetto al suono Beatles. I Greatful Dead mi gasano da matti, altro gruppo parecchio avanti per i tempi, altro gruppo che ha esordito nel 1967, altro gruppo che metto prima dei Beatles come "rivoluzionari psychedelici". I Beatles hanno rivoluzionato altre cose, nella rivoluzione psychdelica non centrano un cazzo, hanno seguito l'onda.
Voto:
Che poi, se vogliamo andare sul psychedelico Soft, prima dei Beatles viene Zappa & The Mothers. I Beatles hanno rivoluzionato una marea di roba, sono un gruppo che fa da colonna portante a 14000 argomenti in musica, ma proprio nella Psychedelia, non c'entrano un cazzo.
Voto:
Si ma, lui parlava di Revolver e poi ha tirato in mezzo Penny Lane che è di un anno e mezzo dopo, non parlava di Pepper. Pepper ok, ma è del 67, anno in cui sono usciti 187.000 dischi psychedelici, non che Pepper non abbia anch'esso una vena psychedelica, ma c'è differenza fra "una vena" o "un finale" e Are You Experienced, Red Crayola, cazzi mazzi e parapalle. Revolver è del 66, per la precisione Agosto, uscito dopo i 13th Floor, e Revolver ha una leggera vena, di psychedelia "forte", è molto soft, troppo soft per reggere il confronto con gli altri, psychedelia per mia nonna. Che non vuol dire "cacca", vuol dire solo che è roba diversa: più soft, roba che oggi non può essere considerata psychedelica, non è che siccome nel 66-67 era roba un po' strana, ora la si considera ugualmente così. Prendi l'esempio di Penny Lane: Psychedelia per mia nonna: se Penny Lane è psychedelica nel 2005, io sono Gigi Sammarchi. Essù, oggi come oggi Penny Lane è una canzone normale, la title track di questo disco era e rimane psychedelica da far paura. Per quello dico che questo ha creato una corrente che vive ancora oggi, la psychedelia dei Beatles e di "Bike" si è spenta dopo poco, non può competere con i viaggioni da 15 minuti composti di 900 suoni in sovraincisione che ti scartavetrano il cervello, con i tappeti di batteria ossessivi i giri di basso distorti e distorsioni di chitarra a go-go.
Voto:
é parecchio Hendrix la copertina+titolo :D. Non l'ho mai beccato un suo disco, però viene citato spesso, vedo se trovo qualcosa.