Guru & DJ Premier sono degli autentici mostri sacri della black music contemporanea.

 'Hard To Earn' è un album da possedere senza ma e forse, una delle massime vette raggiunte nella storia del rap.

La recensione celebra 'Hard To Earn' come il capolavoro assoluto di Gang Starr, duo iconico dell'hip hop. L'album, pubblicato nel 1994, è lodato per la produzione essenziale di DJ Premier e le rime potenti di Guru. Con tracce tra le più importanti del rap, mantiene la sua qualità e influenza anche a distanza di anni. Un disco imprescindibile per amanti del vero hip hop. Ascolta ora 'Hard To Earn' e vivi un'esperienza hip hop autentica!

 Il risultato è sicuramente piacevole: 13 tracce tra garage, rock’n’roll danzereccio e qualche simpatica novità.

 Complimenti ai Raveonettes, quindi, per un album onesto, certo non un capolavoro, ma comunque di buona fattura.

Il secondo album dei danesi Raveonettes, Chain Gang Of Love, si inserisce nel trend revival anni '70 con un mix piacevole di garage rock e noise-pop. Nonostante la breve durata, offre brani trascinanti che lo rendono superiore alla media. Un lavoro onesto e godibile, anche se non un capolavoro. Scopri l'energia vintage dei Raveonettes con Chain Gang Of Love!

 "Pete Rock filtra il funk e il jazz dalla sua ottica, scompone e ricompone frammenti sonori con la classe del pittore impressionista."

 "Un caleidoscopio di suoni e sensazioni che difficilmente vi deluderà. E se il fare altezzoso del nostro sulla copertina può inibirvi, vi lascio con una citazione: 'Never judge a book by the cover, discover The Soul Brother...'"

PeteStrumentals è un album quasi interamente strumentale di Pete Rock, uno dei produttori più influenti e rispettati dell'hip hop mondiale. L'album spazia tra funk e jazz, offrendo beat raffinati e atmosfere ricche di sentimento. Due tracce includono rap, mentre le altre valorizzano la maestria del producer. Un lavoro imprescindibile per gli amanti del rap e della musica di qualità. Ascolta ora PeteStrumentals, un capolavoro imperdibile per ogni fan dell'hip hop!

 Non che sia un brutto disco, intendiamoci, ma delle 19 tracce sono pochi i momenti che fanno sussultare l'ascoltatore.

 Per il momento dobbiamo accontentarci di un altro disco tanto atteso quanto deludente.

La recensione analizza l'album 'The Art Of Dying' di Goretex, evidenziando come l'atteso progetto non mantenga le aspettative dei fan storici dei Non Phixion. Pur avendo momenti validi come la title-track e 'Celebrity Roast', l'album risulta nella media, con beat omogenei ma poco incisivi. L'uscita è stata vista come un passo indietro rispetto al precedente 'The Future Is Now'. Scopri se 'The Art Of Dying' di Goretex fa per te, leggi la recensione completa!

 "Ascoltare Come On Die Young è come cadere vittima di un sortilegio o di un ipnosi di cui solo la strepitosa band scozzese conosce l'alchimia."

 "Ex-Cowboy, 9 minuti da brivido, in cui il rumore lancinante delle chitarre distorte viene seguito da una catarsi liberatoria ed emozinante, davvero da antologia."

La recensione esalta Come On Die Young come un vero incantesimo musicale, capace di ipnotizzare l'ascoltatore con il suo post-noise-rock strumentale. L'album conferma e supera le aspettative dopo Young Team, grazie a tracce perfette come Ex-Cowboy. Consigliato un ascolto ripetuto per apprezzarne appieno la magia. Ascolta Come On Die Young e lasciati incantare dal sound unico dei Mogwai!

 "It's the N-O-N P-H-I-X-I-O-N..."

 Consiglio l'acquisto ad occhi chiusi a tutti gli amanti del vero rap e anche a chi odia il suddetto genere.

Il disco d'esordio dei Non Phixion, "The Future Is Now" (2002), è un potente tributo al rap underground di New York. Grazie a rime incisive e produzioni di top producer come DJ Premier e Necro, l'album si distingue per innovazione e autenticità. Consigliato sia ai fan del rap che ai neofiti, dimostra che questo genere può essere un'espressione artistica profonda e culturale. Ascolta ora il capolavoro underground di Non Phixion e riscopri il vero rap!

 "The Platform" è un disco stupendo, 16 tracce straordinarie incastrate una dopo l'altra senza tregua.

 "The Platform", insomma, è un vero e proprio capolavoro, una prova tangibile che l’hip hop made in USA abbia ancora qualcosa da dire.

La recensione celebra 'The Platform', il disco d'esordio dei Dilated Peoples, come un capolavoro dell'hip hop underground. Con produzioni di alta qualità e testi riflessivi, l'album si distingue per autenticità e potenza. Le tracce come 'Work The Angles' e 'Ear Drums Pop' sono veri gioielli musicali. Un must per gli appassionati del genere alla ricerca di espressioni genuine del rap. Ascolta 'The Platform' e riscopri il vero spirito dell'hip hop underground!

 "Look-Ka Py Py è un tripudio di quell'hardcore-funk che solo i fratelli Neville & co. sapevano fare."

 "Non averlo è davvero un reato: sarebbe un peccato ignorare un gruppo che ha segnato indelebilmente la storia della musica."

La recensione celebra 'Look-Ka Py Py' dei Meters come un album leggendario e imprescindibile nel mondo del funk. Definito un mix di immediatezza e complessità, l'album contiene brani iconici come 'Rigor Mortis' e 'Funky Miracle'. La critica invita a non ignorare un'opera che ha segnato profondamente la storia della musica black. Ascolta 'Look-Ka Py Py' e scopri il cuore pulsante del funk.

 "Chaos is the future and behind it is freedom, confusion is next and next after that is the truth..."

 "Consiglio davvero a tutti di comprare questo disco ed ascoltarlo, pronti ad essere sconvolti da un sound unico e rivoluzionario."

La recensione esalta 'Confusion Is Sex', il primo album dei Sonic Youth, definendolo un capolavoro rivoluzionario e una pietra miliare del rock anni '80. L'opera è descritta come spiazzante e carica di inquietudine urbana, con sonorità stridenti e testi intensi. Viene sottolineata l'importanza del gruppo nella scena No Wave e la capacità di evolversi nel tempo. Consigliato a chi cerca un'esperienza musicale intensa e fuori dagli schemi. Ascolta ora Confusion Is Sex e scopri una rivoluzione sonora senza tempo.

 Difficile definire in una sola parola un disco come "Clear Blues Skies" dei Juggaknots.

 "Clear Blue Skies" suona ancora fresco ed attuale, per nulla datato, e migliore di molta della roba che esce ai giorni nostri.

Clear Blue Skies è un capolavoro hip hop dimenticato dei Juggaknots, originariamente uscito nel 1996 senza adeguata distribuzione. La riedizione del 2003 da parte della label indipendente Third Earth Music ne ha valorizzato la freschezza e potenza sonora, rendendolo ancor oggi un album imprescindibile per gli amanti del rap underground. Il disco rimane attuale e superiore a molte produzioni recenti. Riscopri un capolavoro hip hop dimenticato, ascolta ora Clear Blue Skies!