Un ambizioso sciamano delle note, il Patrick bello, che sa fondere tradizione ed avanguardia senza scomporsi.

 Indubbiamente agghiaccianti le storie che s’aggirano tra queste note impazzite e questi cori antichi come la corona della Queen Elizabeth.

La recensione celebra il debutto di Patrick Wolf con l’album Lycanthropy, un connubio di brit-folk e elettronica dalle atmosfere oscure e suggestive. Il disco racconta il passaggio dall’adolescenza all’età adulta attraverso una metafora sulla licantropia, con testi intensi e a volte disturbanti. La voce di Patrick, le influenze e la strumentazione originale creano un’esperienza musicale affascinante e autentica. L’autrice esprime entusiasmo e un forte coinvolgimento emotivo. Ascolta Lycanthropy e scopri la selvaggia e intensa arte di Patrick Wolf!

 Il rock’n’roll come culto, la chitarra come strumento di conversione, i testi fulminanti come preci misericordiose.

 Un album urgente e delirante, concentrato in un globale afflato punk, un vero assalto psico-fisico.

La recensione racconta con entusiasmo la carriera insolita e il carisma di Reverend Beat-Man, figura iconica del rock'n'roll europeo e leader dei The Monsters. Il focus è sull'album Youth Against Nature, ristampa di un classico garage rock del 1995, apprezzato per la sua energia primitiva e il suono analogico. L'autore enfatizza la missione musicale del Reverendo, la forza dei suoi live show e la qualità dell'etichetta Voodoo Rhythm Records, simbolo di un rock autentico e anticonformista. Scopri l’energia autentica del rock’n’roll con Youth Against Nature, un cult senza tempo!

 The Who sono stati l'incarnazione dell'inquietudine giovanile inglese degli anni Sessanta.

 Tommy è la prima Opera Rock della storia che riuscì ad impostare un ruolo nuovo per la musica giovane.

La recensione celebra 'Tommy' come un capolavoro dell'opera rock e della musica britannica, evidenziando la coerenza artistica e l'innovazione dei The Who. Descrive la trama coinvolgente e le performance musicali eccezionali, sottolineando anche il successo del film di Ken Russell e il ruolo fondamentale di Pete Townshend nella creazione del disco. Ascolta subito 'Tommy' e scopri l'epopea rock che ha fatto storia!

 Questa volta il clangore industriale è accennato in maniera elegante e snella, ed esplora territori che oserei definire quasi "ambient".

 Ascoltato una volta, induce a ripremere il tasto play, inesorabilmente stregati e confusi.

La recensione celebra l'album Perpetuum Mobile degli Einstürzende Neubauten come un lavoro affascinante e innovativo, che esplora sonorità industriali più leggere e ambientali. La band integra ritmi ossessivi, strumenti riciclati e atmosfere ipnotiche, mantenendo il suo carattere distintivo. Il coinvolgimento diretto dei fan nella produzione è un elemento chiave. Un disco strutturato e potente, che si conferma tra i migliori dell'anno. Scopri l'esperienza sonora unica di Perpetuum Mobile, ascolta ora l'album!

 Ogni tanto capita che mi dica '...per fortuna escono dischi come questo!'

 In SECRET WARS c’è un brano, Changes In The City, una lunga jam session che dura un quarto d’ora. È un lungo trip, in cui è facile perdersi, lasciarsi andare, perdere la bussola.

La recensione celebra "Secret Wars" degli Oneida come un disco raro e prezioso, capace di unire garage, noise e psichedelia in un'unica esperienza sonora intensa. L'autore esprime un forte legame emotivo con la band e la loro musica, considerandoli le autentiche voci di New York City. L'album viene definito trascinante e originale, con citazioni di brani come "Changes In The City" che immergono l'ascoltatore in un lungo viaggio musicale. Consigliati anche altri lavori della band, come "Each One Teach One" e "Anthem of The Moon". Ascolta Secret Wars e scopri il lato nascosto di New York con Oneida!

 Black Orpheus è davvero un buon lavoro, pieno di pathos e classe.

 Jones tributa con questo disco un viaggio musicale che dovrebbe figurare nella discoteca di tutti quelli che vogliono anche riflettere, non solo fantasticare.

La recensione celebra Black Orpheus di Keziah Jones come un album di rara bellezza e tecnica, capace di fondere ritmi afro-funk, soul e blues. L'artista, cresciuto tra Lagos e l'Europa, trasmette nostalgia e speranza, legando modernità e radici africane. L'album è consigliato sia agli amanti della musica black sia a chi cerca contenuti riflessivi nella musica. Ascolta Black Orpheus e immergiti nell'afro-funk raffinato di Keziah Jones!

 È difficile rimanere impassibili di fronte alla bellezza che traspare dalla voce cristallina e dagli occhi da pantera di Alicia Keys.

 Una sottocutanea sensualità espressa musicalmente con discrezione e a livello d’immagine in un magnetismo morbido ed elegante, mai prepotente ed ostentato.

La recensione celebra The Diary Of Alicia Keys come un album che conferma il talento e la caratura artistica della giovane artista. Tra soul, jazz, hip hop e influenze black classiche, Alicia mostra eleganza, passione e una sensualità raffinata. Nonostante un minore impatto commerciale rispetto all’esordio, il disco è apprezzato per la coerenza e la forza espressiva. Scopri l’incantevole mondo di Alicia Keys con The Diary Of, ascoltalo ora!

 The Fire Theft non ustiona, al limite brucia con calde e rischiaranti vampate.

 Questo è solo il primo capitolo di un percorso in salita verso un panorama dal gran respiro internazionale.

Il primo album omonimo dei The Fire Theft, provenienti dalla dissoluzione dei Sunny Day Real Estate, rappresenta un passaggio artistico tra generazioni rock. Il progetto fonde progressive e psichedelia anni '70 con liriche intense e una produzione raffinata. Il debutto è ambizioso e ricco di emozioni, valorizzato da una voce espressiva e da un sound orchestrale. Le tracce principali come 'Chain', 'Summertime' e 'Houses' illuminano l'intero lavoro. Un album da scoprire e seguire per il suo futuro promettente. Ascolta ora The Fire Theft e scopri la nuova fiamma del rock.

 "Relaxed? Macché, tremendamente eccitanti, ed 'in tiro'. Un disco sexy e ruffiano."

 "Una pecorella dopo l’assalto ha bisogno di essere blandita, no? Ecco allora un lento... anche i lupi mannari hanno un cuore!"

La recensione celebra l'album 'A Heavy Night With...' di Relaxed Muscle, progetto di Jarvis Cocker, per un sound electroclash energico, seducente e scatenato. Atmosfere notturne, ritmi coinvolgenti e testi provocatori lo rendono un'esperienza musicale unica. L'autore si lascia conquistare dal mood oscuro e ballabile del disco, mettendolo in parallelo con le influenze di band iconiche. Ascolta Relaxed Muscle e vivi una notte elettrica e selvaggia!

 La forza della sua voce magnetica attacca senza mezzi termini il materialismo e la misoginia dominanti nell’hip hop.

 Usando le parole come lame affilate lanciate contro la pochezza di pensiero, la Rucker propone una slam poetry personale e controcorrente.

Silver Or Lead di Ursula Rucker è un album che unisce hip hop, nu-jazz e spoken word per raccontare la dura realtà sociale, la misoginia e le ingiustizie. Con testi potenti e collaborazioni di livello, l'artista di Philadelphia conferma la sua poetica unica e impegnata. La sua voce magnetica trasmette un messaggio di consapevolezza e forza emotiva, provocando e coinvolgendo l'ascoltatore. Ascolta ora Silver Or Lead e scopri il potere della poesia hip hop di Ursula Rucker!