Voto:
permettimi sull'essere dubbioso circa l'ultima affermazione, Cocker è stato un grande interprete che non si è cimentato nella composizione, mettendosi nelle mani di Stainton e soprattutto di Leon Russell (nonchè di Dylan, Coen, Lennon&McCartney,etc) per il secondo strepitoso disco dello stesso anno 1969. Sparati questi due straordinari dischi e il grande live dell'anno successivo si è progressivamente imbolsito. Credo che questo pur nella sua bellezza non sia stato uno di quei dischi influenti per chi ha amato e seguito anche artisticamente le tracce della Woodstock generation.
Voto:
c' è da dire che questo fu un film commissionato a De Palma sulla scorta della serie televisiva (inizio anni sessanta)Gli Intoccabili, il film lo scrisse un grande come David Mamet e De Palma ne ha fatto un "western classico" con il buono che chiede aiuto per combattere il cattivo e dopo se ne va sullo sfondo del tramonto. Pare semplice ma poi sfodera tutta la sua maestria di inquadrature e riferimenti, con il massimo raggiunto nella scena della stazione, il ralenti alla Peckinpah e la carrozzina sulle scalinate come la corazzata Potemkin. Una scena che è stata usata come gag di richiamo in dozzine di film, Amore e guerra di Woody Allen , Una pallottola spuntata, Fantozzi, dove però funziona solo se si conosce il film di Ejzenstein, ma qui ha vita propria. Costner secondo me va bene nella parte perchè è un attore ottuso proprio come il personaggio di Elliot Ness.
Voto:
si nel sogno si può trovare la propria rivoluzione, ma abbatti il muro e poi che ci trovi dall'altra parte? la stessa umanità alienata che vaga nella nebbia, nel sistema capitalistico dalla fabbrica non ci esci mai. Gran film rindondante e sopra le righe, girato in una fabbrica fallita occupata dai lavoratori, con Volontè che attaccava briga con tutti. Come dice il recensore quello che erutta Petri con questo film non dovrebbe far piacere a nessuno, proprio a nessuno
Voto:
se si vuole qualcosa di più marcio da parte di Roback allora bisogna mettere sul piatto il suo disco di un lustro prima a nome Opal: "Happy nightmare baby". Là c'era la voce deprimente ma per me straordinaria di Kendra Smith a creare quell'atmosfera invocata da Tarpit. Ora c'è la Sandoval ed è un 'altra storia ma qui c'è una grande vaietà, altro che piattezza. Grande Roback,l'ho visto sempre come uno psichedelico in acido, non sapevo che facesse anche SHOWgaze!
Voto:
come dice bene vortex il nucleo originario dei Motorhead erano Lemmy e Larry Wallis che venivano dai gruppi più fricchettoni e hippie dell'epoca, tipo i Pink Fairies che suonavano hard blues duro e psicotico che poco aveva a che spartire la cultura dell'heavy metal.
Voto:
"I'll take care of you" è un pezzo classico che hanno rifatto almeno una cinquantina di interpreti, tra cui ricordo la bella versione che stava nell'album di cover di Elvis Costello di inizio anni ottanta "Almost Blue"
Voto:
boh! io non so cosa intendi tu per punk definitivo ma secondo me un gruppo che veste straccione (e non glam), fa pezzi di tre accordi tre per due minuti sfondatimpani di una rozzezza unica , porta seghe elettriche e falciatrici sul palco, i membri si azzuffano tra loro e con il pubblico, i concerti finiscono con l'arrivo della polizia, non riesce a trovare un contratto, ebbene per me questo è un gruppo di PUNK DEFINITIVO molto più dei Ramones...
Voto:
gli who, gli MC5, gli Stooges... ma a nessuno di voi ragazzi viene in mente che il sound dei Ramones viene dritto dritto dal garage di metà anni sessanta? che so, dai due minuti scarsi di "Strychnine" dei Sonics oppure da quelli di "Pushin' Too Hard" dei Seeds?
Voto:
eliminando i soliti eventuali spazi nel link
Voto:
"prima di loro non si erano mai sentite canzoni di meno di 2 minuti così veloci e tirate, in questo senso hanno estremizzato" Forse sarebbe meglio dire prima di loro non ci hanno fatto mai ascoltare canzoni di meno di 2 minuti così veloci e tirate. Gli Electric Eeels ...http://www.debaser.it/recensionidb/ID_22268/The_Electric_Eels_Their_Organic_Majestys_Request.htm, per un veloce ascolto :http://www.myspace.com/xelectriceelsx