Voto:
Si lemuro, ma magari è l'inverso, perchè Punto Zero è del 1971 mentre I guerrieri della notte è del 1979. Tieni conto che il ruolo della radio è differente nei due film. Super Soul non solo, come del resto fa la dj in The Warriors, narra le gesta del protagonista, ma vi interagisce mettendolo così in relazione con tutti gli altri ascoltatori in attesa fuori alla stazione radio ( che poi verrà distrutta come verrà distrutto Kowalski).
Se vogliamo parlare di scopiazzamento tienamo conto del sopravvalutato Thelma & Louise del caro Ridley Sctt.....
Voto:
L'idiozia umana non avrà mai fine... è vero e infatti io ho compassione per questo poletti che invece di godere per capolavori del genere gode per la selezione di stronzate.... vergogna a lui e a chi ha dato i voti o alla recensione e/o al film
Voto:
Stravedo per Zappa ma mi piace di più il disco successivo omaggio ai Grateful Dead, che bello sentire Ship of Fools con tonalità baritono accompagnato dal piano, i coretti doo-wop in Sugaree e It must have been the roses,il rythm and blues di One more saturday night
Voto:
muffinman e poletti: ma non avete un cazzo da fare oltre a rompere i coglioni agli altri utenti di debaser che magari non se ne fregano un cazzo di scoprire chi è più stronzo tra voi due ?
Voto:
uno dei dischi che riescono ad essere ancora innovativi alle soglie degli anni '90.Monumentale.
Teenage Riot immagina J Mascis (Dinosaut JR) come presidente USA, In Providence la voce che ti sembra tratta da un film è quella di Mike Watt ( ex Minutemen, fIREHOSE) che lascia un messaggio sulla segreteria telefonica di Kim Gordon. Mentre la conclusiva Eliminator JR ha questo titolo perchè immagina i Dinosaur Jr che suonano Eliminator dei ZZ top. Comunque ogni brano ha la sua storia particolare
Voto:
il pazzo ma tu sei quello che ha dato 5 palle a Howard il papero? Ah vabbè..........
Voto:
Si ma questo Eli Roth non è un coglione, dà a Ruggero Deodato la parte di un cannibale (!), alla Fenech quella di un insegnante alle prese con un nudo maschile (!!) , a Luc Merenda in quella di un poliziotto (!!!)
Il messaggio anticapitalistico è forte, con il denaro puoi comprare tutto, le vittime da toturare e lo stesso torturatore per non frti seviziare. Basta pagare di più. Non è forse questa la nostra realktà quotidiana?
Voto:
non è una locomotiva, ma tutta la strumentazione della band portata sul marciapiedi, sul retro copertina al posto dei musicisti ci sono i tecnici e i roadies
Voto:
e già ...film minori che danno la paga a quelli maggiori....
Voto:
Bjork ti sbagli, In Ultimatum alla terra di Robert Wise l'alieno pur mostrando la sua supremazia fisica e intellettuale dà una lezione di pace ai terrestri guerrafondai. Tieni conto che è una lezione data dal regista anche ai potenti nel periodo della guerra fredda