Voto:
Questo é la migliore serie di disegni animati mai realizzata. Trasmessa per la prima volta in italia nei primi anni ottanta, io avevo nove o dieci anni ed é riamsta sempre nel mio cuore. L´ho rivista qualche mese fá con mia figlia di cinque e anche lei si é appassionata, i capolavori non invecchiano mai. La serie di Conan era veramente avanti perché affrontava tematiche ambientaliste nel´78. Racconta una storia d´amore purissima e platonica e non riporta nessuna violenza gratuita come molti altri disegni. Bellissimo il contrasto fra la vita semplice di Hyarbor legata alla terra e la grigia tecnologia arrogante e distruttrice di indastria. La forza esagerata di Conan rappresenta la forza con la quale gli uomini dovrebbero credere ai propri ideali invece che al potere o ai soldi, lui si che era un vero supereroe. Recensione superficiale per un grande capolavoro.
Voto:
Si, dai! Spiegaci quel rock in opposition fra i generi che ti de-amerei con gusto.
Voto:
Copertina molto svedese, ricorda quella di Maltid degli Samla. Ciao Caravan.
Voto:
Non me ne volere ma il nome Pagan Metal mi fa sganasciare.
Voto:
Quattro!
Voto:
Finalmente si parla degli Etron Fou Leloublan,anche se poco. Comunque e un vero piacere trovarli in casa pagina. Loro hanno una musicalitá cosí poco lineare e talmente singolare che riesce difficile descriverla. Il disco non mi esalta particolarmente, diciamo che non é quello che preferisco all´interno della loro discografia. Poi se capissi il francese, magari sarebbe diverso.
Voto:
Si! Bravo.
Voto:
"Hubris" é un bel disco ma non mi emoziona piú di tanto, questo sará un mio prossimo ascolto.
Voto:
Ricordo come oggi la prima volta che lo ascoltai. Rimasi a bocca aperta :O
Voto:
Non conoscevo tale raffinetezza, mi concentreró sulle microvariazioni tonali e faró un tuffo nel passato. Meraviglia.