Voivod Negatron
26 mag 17
Voto:
Azz, questo non l´ho mai ascoltato. Band che adoro da tempo immemore.
Voto:
La prima frase l´ho trovata molto deprimente.
Voto:
L´aveva giá recensita MastroJargon e decisamente meglio. Copertina?
Voto:
Scusa, non mi prende le cinque stellette, non so perché ma il mio voto é questo.
Voto:
Non so negli anni trenta e quaranta, ma sicuramente dopo i forti movimenti di contestazione dei sessanta/settanta, furono introdotti notevoli volumi di droghe per piegare i ginocchi alle classi meno agiate (anche in Italia é successo). Basta sapere che la pena di chi venisse preso con un grammo di crack agli inizi ´80 era uguale a chi venisse preso con un kg di cocaina.
Voto:
Esiste una serie di documentario sull´argomento di un italiano, del quale peró mi sfugge il nome, qualcuno saprebbe ricordarmelo?
Voto:
La frase che introduce il tuo scritto, mostra chiaramente come ancora oggi la propaganda funziona molto bene, perché "quando ci troviamo di fronte alla notizia" lo decide qualcuno e pure "come" questa notizia ci é stata presentata. Per me la politica estera americana é peggio del nazismo, perché compiono genocidi senza assumersene la responsabilitá, in nome della pace o della democrazia senza ideologie intrinseche ma seguindo i grandi interessi. E la maggior parte ci crede, pur avendo molte informazioni a disposizione. Le persone credono ancora in molte incongruenze storiche della bibbia, ad esempio, e nessuno si scandalizza. Non é difficile guidare gli impulsi delle masse, ci sono centinaia di esempi, ma il nazismo é sempre uno dei bersagli piú colpiti. Non tutte le teorie del nazismo sono assurde, soprattutto dal punto di vista tecnologico. Per quanto riguarda esoterismo e societá segrete, la cosa ci é piú vicina di quanto possa sembrare, prendiamo Renzi che é arrivato ad essere primo ministro grazie ai legami con la massoneria americana.
Voto:
Bella rece! Non sono mai stato un grande appassionato delle sue sonoritá.
Voto:
Bentornato!