Voto:
Ero speranzoso di raccogliere qualche commento interessante, mi piace discutere di cose serie, cercare di capire il nostro mondo. Delle volte mi illudo che su Debaser possa trovare delle persone un poco al di sopra della media italiano-caprone. Evidentemente non é cosí, continuate a perdere tempo discutendo ore e ore dei Blur e dei Pink Floyd, e a smaronare il lettore con ste stronzate. Viva il cazzeggio, viva l´Italia.
Voto:
Si, si, é cinque, col telefonino mi é scappato il quattro. Ma veniamo ad alcune osservazioni: il Tropicalia (tropicalismo é un suffisso creato dai giornalisti) non nasce come reazione alla dittatura, nei primi anni della stessa non si incontra una repressione cosí marcata da giustificare una controcultura. Il Tropicalia nasce come movimento di rinnovamento della mpb, configurandosi come reazione al movimento conservatore di sinistra, che voleva una musica brasileira pura, senza influenze "gringhe". Un altra questione con la quale non concordo é che i Mutantes decretino la fine del tropicalismo. Non ne avrebbero nessun diritto visto che non sono stati loro gli ideatori. All´epoca erano dei ragazzini, Duprat li conobbe in uno studio televisivo (c´era molta musica nella TV di quegli anni) e li prese con sé per suonare nel primo disco di Gil, ecco perché é inesatto dire "Avvalendosi della collaborazione di Rogerio Duprat ", caso mai é piú vero dire il contrario. All´epoca non c´era nessuno che usasse chitarre in legno massiccio o aparecchiature elettroniche (infatti nei primi spettacoli di Caetano, ad accompagnarlo ci stava un gruppo elettrico argentino).
Quindi i Mutantes cadevano a pennello, ma erano come dei satelliti del Tropicalia, mai il centro concettuale. C´é chi sostiene che la fine del Tropicalia si possa trovare nell´album Araça Azul (1973) di Caetano, dove spinge al massimo la sperimentazione, come a cercare un punto di non ritorno.
Voto:
Quello che ancora possiamo biasimare del passato sono gli ideali politici, che oggi non ci sono piú, non si vede nessuna alternativa al sistema dominante. Non sono d'accordo che "La risposta, com’è logico, è puramente soggettiva"
Voto:
Il loro migliore, considerando che parecchie canzoni del loro esordio non sono state scritte da loro. La recensione riporta alcune inesatezze, domani magari ci torno su.
Voto:
Pur nutrendo un profondo rispetto verso te e le tue conoscenze in materia, non riesco a farti passare quella cosa del jazz e Bruford. Se, Bruford non si é mai piegato al rock, vuol dire che il rock si é piegato a Bruford. Infatti isso peggiori dischi di Bruford sono proprio quelli piú jazz, a cominciare da quello con Towner e Gomez. I voti.
Voto:
Quoto hjhhjij
Voto:
Piuttosto ambizioso come progetto. Merita un ascolto.
Voto:
Non é vero che l'uomo é andato sulla luna. É un fotomontaggio.
Voto:
Bellissimo! Quando metti i link usa l´apposita icona in alto a destra.
Voto:
Sarebbe anche interessante sapere se tali concerti si svolsero a pagamento o a portoni aperti.