La grandezza di Leonard è la sua capacità di donare la dignità del classico a qualsiasi interpretazione.

 La meraviglia di 'Joan Of Arc' è anche merito delle sorelle Charley e Hattie Webb, due voci angeliche.

La recensione evidenzia come il live album Can't Forget catturi l'essenza di Leonard Cohen nonostante i problemi personali. Il disco combina canzoni nuove e classici, con una voce intensa e compagni di musica affidabili. L'album è descritto come una testimonianza viva del talento e della poesia del cantautore canadese, capace di donare dignità a ogni esibizione. Ascolta Can't Forget di Leonard Cohen e lasciati trasportare dalla sua poesia unica.

 Johnny canta la Storia; la Storia sono uomini e donne che nascono e crescono, e si amano e si odiano, e muoiono.

 Unearthed è un'opera d'arte assoluta.

La recensione evidenzia la potenza narrativa di Johnny Cash in Unearthed Volume 1 - Who's Gonna Cry, un'opera che affronta temi universali come amore, morte e verità. La musica, intrisa di passione e rigore, mostra l'artista al suo meglio, capace di raccontare storie profonde con la sua chitarra e voce. L'album richiede pazienza e attenzione per essere compreso a fondo, rivelandosi un capolavoro senza tempo. Ascolta Unearthed Vol. 1 e lasciati coinvolgere dalle storie di Johnny Cash.

 "Hard Line è un disco epocale, sempre che gli anni Ottanta possano essere considerati un’epoca."

 "La musica bella, ma bella per davvero, quella non si ripete mai."

La recensione celebra 'Hard Line' come un disco epocale e irripetibile nel panorama rock degli anni Ottanta. L'autore esprime ammirazione per la combinazione di tradizione e innovazione musicale, ricordando le tensioni nella band e le significative collaborazioni. L'album è paragonato a pietre miliari come 'London Calling' e 'Violent Femmes', sottolineandone l'impatto duraturo e l'importanza storica. Un invito a riscoprire un grande classico del rock'n'roll. Ascolta Hard Line e lasciati conquistare dall’anima autentica del rock'n'roll!

 Dieci anni di vita condensati in un cofanetto nero come la pece.

 La voce di Johnny che racconta la vita, l'amore e la morte, la sua e quella di June.

Unearthed è un cofanetto che racconta dieci anni di vita e musica di Johnny Cash, segnati dall'incontro con Rick Rubin e dalla tragica perdita della moglie June. L'album è un viaggio intenso ed emotivo che alterna momenti di rinascita artistica a quelli di dolore profondo. L'opera è celebrata come un capolavoro della musica country e un'autentica testimonianza umana. Nonostante il dolore, il progetto testimonia la forza creativa di Cash fino alla fine. Ascolta ora Unearthed per vivere la vera essenza di Johnny Cash.

 «Tora Tora DTK è una valanga di adrenalina che ha pochi eguali all’epoca.»

 «Quando parte 'Solid As A Rock' ti viene da piangere, pensando al miracolo del rock’n’roll.»

La recensione celebra 'Tora Tora DTK', il live album con cui gli Hitmen, una superband del rock australiano anni '70, salutano il pubblico. Il disco è un'esplosione di energia punk rock, con influenze surf e power pop. Il valore emotivo del ritorno di Johnny Kannis dopo un grave incidente arricchisce il significato di questo lavoro. L'album è un omaggio intenso e passionale alla loro carriera e al rock'n'roll. Ascolta ora Tora Tora DTK e scopri l'energia unica degli Hitmen!

 Paula non è una raccomandata, niente a che vedere con la pupa del boss, è un delitto solo pensarlo: lei ha un gran talento e di sicuro farà strada.

 Il culto germoglia tra i solchi di «It’s About Time», un’esplosione di colore e garage yé-yé.

La recensione racconta la storia delle Pandoras, una band garage-punk tutta al femminile guidata da Paula, una musicista di grande talento e determinazione. Nonostante la qualità e l'originalità del loro sound, il successo commerciale non arrivò. Il loro album 'It’s About Time' resta un cult del genere, celebrato da una nicchia appassionata. Il racconto si conclude con la triste morte precoce di Paula, lasciando un segno indelebile nella scena garage-punk. Ascolta le Pandoras e scopri la potenza del vero garage-punk femminile!

 Il garage è una fede che si professa fino al giorno del Giudizio ed oltre.

 Se mai doveste fare una cassettina con i dieci pezzi più devastanti del garage-punk, questo ce lo dovete mettere dentro per forza.

La recensione celebra l'album Don't Open Til Doomsday dei Chesterfield Kings come un pilastro del garage-punk revival anni '80. Greg Prevost e la band incarnano una passione autentica per la musica, dimostrata in un mix di cover e brani originali dal suono evoluto ma fedele alle radici. Il disco è descritto come un concentrato di energia, con riferimenti a influenze storiche e uno spirito ribelle e genuino che lo rende imperdibile per gli amanti del genere. Scopri ora l'energia senza tempo dei Chesterfield Kings e tuffati nel vero spirito garage-punk!

 Hanx! Acronimo per Adrenalina Allo Stato Puro.

 E quando insorge il riff di Suspect Device capisci perché il punk rock è la luce e gli Stiff Little Fingers sono i tedofori.

Hanx! è un album live degli Stiff Little Fingers dedicato al mercato americano, dove la band era poco conosciuta nel 1980. Con undici brani tra Inflammable Material e Nobody's Heroes, offre una testimonianza intensa e autentica del punk rock. L'energia pura e la qualità della performance dal vivo emergono chiaramente, con la band capace di conquistare il pubblico con brani potenti e coinvolgenti. Un disco che incarna la forza genuina del movimento punk. Scopri l'energia pura degli Stiff Little Fingers con Hanx! dal vivo.

 Riportare tutto a casa significa che le radici le pianti sì nel buco del culo di paesello ma poi dove arrivano, quelle stesse radici, nemmeno sei in grado di immaginarlo.

 Più forte della morte è l’amore e che l’amore vince sempre.

La recensione riflette sul lungo ritorno della band The Gang con l'album Sangue E Cenere, uscito a 15 anni dal precedente lavoro. L'autore interpreta l'opera come un viaggio di radici, amicizie e cambiamenti maturati nel tempo, nonché come una celebrazione della storia e dell'umanità condivisa. Un lavoro intimista e ricco di emozioni, che riporta il rock'n'roll italiano a casa con una forza e una profondità rinnovata. Scopri l'intensità di Sangue E Cenere, l'album che celebra radici e ritorni!

 Il riff di «Saint Jack» non si batte, ma invero tutti i riff dei Primevals ai tempi di «Sound hole» erano qualcosa di micidiale.

 Questo è puro rock’n’roll, niente di nuovo ma solo grandissimo rock’n’roll.

La raccolta 'On the red eye' dei Primevals riunisce i loro album classici e brani sparsi, offrendo un viaggio nel potente rock-blues anni ’80 della band scozzese. Il review mette in evidenza l’unicità del gruppo e il legame con i Gun Club, sottolineandone il valore spesso trascurato in patria. Un disco da non perdere per gli amanti del genere e i nostalgici del sound d’antan. Scopri ora l’energia dei Primevals e immergiti nel vero rock-blues anni ’80!