Un discreto horror, diretto bene da Rob Zombi (meglio come regista che come musicista), c'è qualche finezza registica, insomma il film è abbastanza buono, certo alla fine è un omaggio fin troppo chiaro ai film horror anni '70, su tutti "The Texas Chainsaw Massacre", nulla di nuovo e originale, però abbastanza gradevole. Film discreto.
  • pozzo
    29 giu 12
    Il sequel è magnifico...questo non proprio
  • hjhhjij
    29 giu 12
    Il sequel è un bel film infatti, con un finale da urlo. Questo è guardabile ma alla fine nulla di che, inzia bene, continua male e finisce peggio.
  • madcat
    29 giu 12
    uno dei più brutti film che mi sia capitato di vedere, se questo film è discreto, allora è salvabile qualsiasi porcata ci venga proposta
Rob Zombie: La casa del diavolo
DVD Video Ce l'ho ★★★★
Anche meglio del precedente. Qui Zombi ci regala un film molto bello. Ottima l'idea del capovolgimento di ruoli, bella la scena iniziale, strepitoso il finale con il trio di psicopatici crivellati di colpi dalla polizia sotto le note dell'assolo di "Free Bird". Un bel Road-Movie a tinte horror in pratica. Molto bello, peccato che Zombi pare già aver finito le cartucce.
Solito remake del cazzo. Non si rovina inutilmente un classico.
Robert Benton: Kramer Contro Kramer
DVD Video Ce l'ho ★★★★
Film lineare,semplice, con un finale fin troppo moraleggiante e buonista, ma che ho apprezzato molto, probabilmente perchè le situazioni che racconta sono più che verosimili, e perchè Dustin Hoffman e Meryl Streep sono sempre due meravigliose garanzie di qualità (Hoffman già affermatissimo, Meryl a inizio carriera, fresca di una parte in quel colosso de "Il Cacciatore").
Molto bello.
Robert De Niro: Bronx
DVD Video Ce l'ho ★★★★
Eccellente esordio alla regia per Bob De Niro, che dirige sulla sceneggiatura dell'amico e co-protagonista Palminteri questa storia del Bronx, un atipico e particolare Gangster movie, diviso tra violenza e sentimento. Ottimo De Niro sia nelle solite vesti di attore, sia in quelle inedite da regista, eccellente Palminteri, bravi anche i giovani attori che interpretano il figlio di Lorenzo (De Niro), prima da bambino, poi da ragazzo. Bel cameo di Joe Pesci. De Niro regista promosso a pieni voti.
Robert Wyatt: Rock Bottom
CD Audio Ce l'ho ★★★★★
10
robert zemeckis: forrest gump
DVD Video Ce l'ho ★★★★
A volte si dilunga eccessivamente, rimane una bellissima storia, raccontata con immensa semplicità da un personaggio riuscitissimo, interpretato da un ottimo Tom Hanks. Uno dei migliori film dell'altalenante Zemeckis.
Roberto Benigni: Il Mostro
DVD Video Ce l'ho ★★★
2 solo per quel barbone con la voce da licantropo ubriaco che appare all'inizio del film e per la bella canzone che canta, altrimenti sarebbe stato 1. Pare sia amico del regista.
Roberto Benigni: La Vita E' Bella
DVD Video Ce l'ho ★★★
Sopravvalutatissimo.
  • madcat
    27 apr 13
    come nevermind nè?! :D
  • hjhhjij
    27 apr 13
    Eh si, eddai :D
  • tonysoprano
    4 mag 16
    Finalmento uno che ha le palle di dire che La vita è bella non è niente di che. Non mi ha mai trasmesso niente, è solo un film pretenzioso
Roberto Benigni: Johnny Stecchino
DVD Video Ce l'ho ★★★
Per quanto mi riguarda di gran lunga il miglior Benigni regista, bella commedia.
Roberto Benigni: Pinocchio
DVD Video Ce l'ho ★
Roberto Benigni: L'inno del corpo sciolto
CD Audio Ce l'ho ★★★★★
:D
Roberto Rossellini: Viaggio in Italia
DVD Video Ce l'ho ★★★★★
Rockstar Games: Red Dead Redemption
CD Video Ce l'ho ★★★★★
Rockstar Games: Grand Theft Auto IV
CD Video Ce l'ho ★★★★
Rockstar Games: Grand Theft Auto III
CD Video Ce l'ho ★★★★★
Rolling Stones: Aftermath
CD Audio Ce l'ho ★★★★
8/10
Roman Polanski: Chinatown
DVD Video Ce l'ho ★★★★★
"Lascia stare Jack, è Chinatown" Eccezionale Noir, diretto da un Roman Polanski in stato di grazia, interpretato da un Jack Nicholson stupefacente in una delle sue migliori interpretazioni. Intreccio fantastico, thriller eccezionale, finale terribile. Grandissimo film.
Roman Polanski: Repulsion
DVD Video Ce l'ho ★★★★
Forse l'apice del primissimo Polanski (quello pre-Rosemary's Baby), un Thriller malato, surreale (strepitosa la scena delle mani che sbucano dalle pareti), sfibrante. La Deneuve, oltre che bellissima, è qui eccezionale dell'interpretare l'inarrestabile discesa di Carol nell'abisso della follia. Finale eccellente. Forse non un capolavoro (come sarà "L'Inquilino del Terzo Piano")ma comunque un bellissimo film.
Roman Polanski: Il Pianista
DVD Video Ce l'ho ★★★★★
Il capolavoro di Roman Polanski, diretto all'età di 68 anni. Meraviglioso capolavoro biografico sulla vita del pianista Wladyslaw Szpilman e contemporaneamente anche un film molto autobiografico. Crudissimo e spietato dall'inizio alla fine ma, soprattutto nella parte finale, incredibilmente commovente. Meraviglioso l'ufficiale tedesco che aiuta Szpilman, e di cui il pianista polacco non riuscirà a sapere il nome almeno fino a dopo la morte dello stesso ufficiale, in un gulag sovietico...
Roman Polanski: Cul De Sac
DVD Video Ce l'ho ★★★★
Grandissimo film del regista polacco, forse tra i suoi migliori, insieme a "Repulsion" il migliore degli anni '60. Forte della prestazione eccellente di Donald Pleasance, con un'interessantissima sceneggiatura e l'ottima regia di Polanski, il film coinvolge e si guarda piacevolmente, in un crescendo di situazioni che portano al concitato, folle e disperato finale, forse l'unico possibile in un simile "Cul De Sac".
Roman Polanski: Carnage
DVD Video Ce l'ho ★★★★
Bel film. Un Polanski in gran forma dirige con maestria una bravissima Jodie Foster, un'ottima Kate Winslet, un eccezionale Christopher Waltz e un convincente Reilly in un film che mette a nudo tutte le falsità, le ipocrisie delle due coppie, che poi sono quelle che troppo spesso si trovano nelle famiglie borghesi (e non solo). Splendido il finale.
Roman Polanski: L'Inquilino Del Terzo Piano
DVD Video Ce l'ho ★★★★★
Tra le massime vette del regista polacco. Inquietante, perverso, folle, la tensione crescente che porta allo strepitoso, surreale finale è qualcosa di eccezionale. Poco da dire se non capolavoro.
Roman Polanski: Rosemary's Baby
DVD Video Ce l'ho ★★★★★
Polanski è un regista strepitoso, questo forse è leggermente superiore ai due film precedenti, il livello è qui davvero molto alto. Un incubo opprimente, il male nella vita di tutti i giorni, il male che prende vita con la più innocente delle forme possibili. Un neonato. Grandissimo horror.
Sarebbe un bel 4,5 arrotondato a 4 giusto così, per gusto personale. 4 o 5 che sia questo gioiello resta un disco indispensabile per ogni amante del Pop, quello con l'iniziale maiuscola. Stile e suoni inconfondibili (Phil Spector alla produzione e co-autore di molti brani), meraviglioso l'uso della batteria e una canzone immortale come "Be My Baby". Siamo nel 1964 e dopo quasi 51 anni questo resta tra i dischi pop più belli di sempre.
Rush: Fly By Night
CD Audio Ce l'ho ★★★
Be, meglio rispetto all'esordio, anche se non mi fa impazzire. Di importante ha che il trio vero e proprio dei Rush nasce qui, con l'arrivo di Neil Peart alla batteria e che prende subito possesso del reparto testi, cominciando a creare quei micromondi fantasy-fantascientifici che caratterizzeranno le visioni della band negli anni a seguire; ovviamente, poi, la differenza tra il drumming di Peart con quello del precedente batterista è la stessa che passa tra il ciambellone della nonna e biscotto stantio finito sotto al divano nel 1987, circa. Non impazzisco per il loro "power-rock" di questo primo periodo, tanto pompato, urlato (dalla stridulità di quel gran bassista di Geddy che in quanto a voce...) e tamarrone, che tanto influenzerà molto per me pessimo "hard" a venire, anche se un paio di pezzi sono divertenti; però cominciano ad esserci cose più interessanti in questo disco, "By-Tor" è il primo brano con struttura più complessa e cambi di ritmo e atmosfera e apre al loro poi tipico "hard-prog" o "power-prog" mentre "Rivendell" introduce il loro lato più bucolico e pastoraleggiante, delicatissima ballad acustica con testo sognante da atmosfera fantasy, valorizzato da una bella melodia. Questo è il disco in cui si comincia a delineare nei Rush uno stile più definito e personale.
Rush: 2112
CD Audio Ce l'ho ★★★★★
9/10
Rush: Hemispheres
CD Audio Ce l'ho ★★★★★
9,5/10
Rush: Permanent Waves
CD Audio Ce l'ho ★★★★
8,5/10
Rush: rush
CD Audio Ce l'ho ★★★
Primo disco per i Rush, tra l'altro senza ancora Peart alla batteria (suonata da un tale John Rutsey); in pratica un duo (Lee-Lifeson) + 1. Un disco hard-rock molto convenzionale, suonato da due musicisti dall'indubbia elevata capacità tecnica (già qui è un piacere sentire il basso di Geddy, non altrettanto la sua voce da gallina tirata per il collo) ma molto acerbi in fatto di idee, stile personale e scrittura dei brani. A volte si cercano territori che paiono degli apocrifi led zeppeliani in tono (decisamente) minore, e Lee pare essere un goffo incrocio tra Plant e una sirena antifurto, in altre canzoni (penso al suo cantato in "Finding My Way") pare invece essere una guida spirituale per le future generazioni di gallinacei acutizzanti dell'Hard/Metal, ed è un Hard-Rock che è molto improntato su quelle coordinate lì (e senza essere sul livello delle cose migliori dell'Hard'n Roll di gente tipo, chessò, gli Ac/Dc degli anni subito successivi). Non è un disco brutto eh, anzi ci sono cose belle, che vanno ricercate in "Here Again" (buon brano Hard-Rock-Blues che è appunto apocrifo minore dei Led ma più che dignitoso) o nella lunga introduzione strumentale di "Before and After", dove Lee preferisce lasciar cantare il suo basso per un paio di minuti, scelta molto condivisibile, grazie. Mancava un tassello fondamentale per la nascita del "vero" trio canadese, questa è una discreta ma tiepida introduzione.
Rush: a farewell to kings
CD Audio Ce l'ho ★★★★
8,5/10
Sam Cooke: Twistin' the Night Away
CD Audio Ce l'ho ★★★★
Grande lacuna colmata, Sam Cooke... Disco che in realtà è una vera e propria raccolta di "hits", ma che canzoni, che interpretazioni e che voce ragazzi, disco divertentissimo e senza alcuna sbavatura nei suoi appena 29 minuti di musica. Pezzi forti: la title-track, "Somebody Have Mercy" e "Whole Lotta Woman", in quest'ultima davvero la voce e l'interpretazione di Cooke mi smuove tutto dal di dentro. Non un capolavoro però è divertentissimo. Gigante.
Sam Cooke: Ain't That Good News
CD Audio Ce l'ho ★★★★★
"A Change is Gonna Come"... e poi una sfilza di pezzi divertentissimi e irresistibili, un voce pazzesca e delle interpretazioni perfette, con alcuni dei migliori brani scritti di suo pugno. Il 5 arriva grazie al pezzo già citato, in ogni caso il disco è ottimo.
  • hellraiser
    9 feb 15
    Son contento che ti piaccia Cooke, vita breve, tragica ma vissuta al massimo la sua e poi una delle più belle voci di sempre, un maestro...
  • hjhhjij
    9 feb 15
    Questo infatti è il suo ultimo album, poi un proiettile l'ha ammazzato. Change Gonna Come...
Sam Peckinpah: Cane Di Paglia
DVD Video Ce l'ho ★★★★★
Il miglior film di Sam Peckinpah. Dustin Hoffman fuori parametro, la sua esplosione d'ira nel finale è magistrale. Film splendido, la tensione cresce mano a mano che il film va avanti per poi esplodere nell'ultima fantastica mezz'ora. Strepitoso.
sam raimi: The Evil dead
DVD Video Ce l'ho ★★★★
Un monolite miliare sulla storia dell'horror, girato con una manciata di dollari. Bellissimo, divertente e inquietante al tempo stesso.
Sam Raimi: L'armata delle tenebre
DVD Video Ce l'ho ★★★★
Uno dei migliori film demenziali da me mai visti. Un film idiota fino al midollo, gag idiote, Campbell è idiota, la storia è idiota, tutto è meravigliosamente, comicamente idiota. Burlescamente fantastico.
sam raimi: Evil Dead 2
DVD Video Ce l'ho ★★★★
Talmente trash da risultarmi divertente e gradevole, grottesco e splatteroso, nonchè alquanto spassoso. Una delle ultime genialate di Sam, ma il primo resta su un altro piano.
Santana: Santana III
CD Audio Ce l'ho ★★★★
8/10