Voto:
si vede che il recensore li ha vissuti i Thin White Rope, agli altri non resta che ascoltarli anzi sentirli come dice il tizio che sembra vole fare lo sforzo al commento n°6. Io mi ricordo un loro concerto in una notte all'aperto torrida come la Red Sun contenuta nell'ep omonimo e questo disco per me è uno dei migliori dischi degli anni 80, non so perchè ma a me fanno lo stesso effetto dei Quicksilver Messenger Service di "Happy Trails"
Voto:
e con che coraggio Iggy Pop oggi si metterebbe a fare lo stage-diving? Visto l'ultimo disco dove canta "Le Foglie morte" si deve mettere un frac addosso e assumere pose da chansonnier seduto con la sigaretta all'angolo della bocca altro che stage diving. Gli Exploited saranno pure snobbati ma se metto su il loro "Fuck the system" del 2002 mi rendo conto come distruggono ogni altro gruppetto pseudo punk che andava per la maggiore in quell'epoca, Offsping compresi
Voto:
mni dispiace che dal vivo non abbia reso, il suo live " Welcome to the club" era veramente eccezionale , c'è un medley incendiario con Once Bitten/ Bastard/ Cleveland Rocks ...ma sono pure passati trenta anni :-)
Voto:
Robbie Robertson umile mi giunge nuova, The Band si spaccarono anche per la pretenziosità di Robbie che voleva avere il controllo del songwriting. Nel parlare di quest'album non si può prescindere dalla produzione di Daniel Lanois che produceva anche gli U2 ed infatti le atmosfere del disco risentono molto della sua mano. Il secondo disco di Robertson "Storyville" autoprodotto è molto più sentito e genuino, più roots e meno addomesticato di questo da un produttore ingombrante come Lanois.
Sand Golem
7 mag 10
Voto:
Barvo Lewis ma non ho un entusiasmante ricordo di questo disco, mi sembravano dei Can litaniosi sperduti nelle paludi barrettiane.
Voto:
invece per me il suo masterpiece resta il Chapter 3 Viva Emiliano Zapata, la suite finale si fuma il latin rock di Santana :-)
Voto:
troppo avanti? quando lo vidi al cinema, nell'assistere alla guerra finale del condominio ricordoi che esclamai "porca miseria ha scopiazzato l'ultimo episodio di Strane Storie!" (che era uscito quattro anni prima). Quello con la guerra nel condominio tra la famiglia povera "nordista" e quella ricca "sudista"
Helmet Meantime
28 apr 10
Voto:
Ma non credo che si tratti di amare o non amare gli Helmet, qui si parla di un disco, o meglio è un disco che parla. Manco io li amo come ad esempio posso amare i Thin White Rope (per citare tutt'altra roba) ma questo disco nella sua monoliticità spakka(per citare azzo)
Helmet Meantime
27 apr 10
Voto:
le JBL hanno di speciale l'essere le migliori casse per ascoltare il rock, lo pompano come nessun'altra cassa, non vanno bene per il jazz o per la classica e nemmeno per la new wave, mettici il secondo lato del vinile di New Improved! dei Blue Cheer, quello con Randy Holden alla chitarra e ti rendi conto che sono fatte per quella musica.
Voto:
@odradek: ascoltato, mi chiedo il senso di questa operazione, comunque fa capire la grandezza delle canzoni di questo disco, ma certe soluzioni trip hop mi pare che tolgano parecchio alla semplicità che era il grande pregio dei brani di Skip rendendoli piuttosto oleografici Però la rendition psichedelica di "Little Hands" con i Wilco a supporto è davvero bella.