Voto:
Bellissimo, ha un mood piuttosto notturno e meditativo, con diversi aromi "orientaleggianti", influenzati ovviamente dal posto in cui è stato registrato (un pò come era stata l'Islanda per "Blur" e il Marocco per "Think Tank", qui c'è Hong Kong) pur muovendosi in varie direzioni come d'abitudine e con grandissime canzoni.
Voto:
mai sentiti, buona rece cmq, magari mi cerco qualcosa dei precedenti
Voto:
Bellissimo, dei loro album dei 90 il migliore assieme a "Piouhd" che forse è ancora meglio. Una bella miscela di alternative-noise-pop-pscichedelia- hardcore-sperimentazione sempre con un bel ghigno sarcastico stampato sul viso. Degli 80 i miei preferiti sono Psychic Powerless another man's sac e hairway to steven
Voto:
ma manco è uscito ancora, hai ascoltato lo streaming immagino, io aspetto con l'acquolina alla bocca il (doppio) vinile e cd che ho ordinato quando ho saputo che sarebbe uscito). Qualche cosa di più sui contenuti musicali potevi metterceli, vista anche l'importanza dell'uscita (dodici anni da Think Tank!) in ogni caso buona rece. Ah, una precisazione, la loro non è una reunion, in realtà non si sono mai sciolti, Coxon se ne andò durante le registrazioni di Think Tank e ritornò un 5 anni dopo, ma come band non si sono mai sciolti.
Voto:
uno dei capolavori con Sordi, ho rivisto recentemente "Il Boom": F A N T A S T I C O!
Voto:
Molto bella la rece, il film l'ho visto una sera in cui ero particolarmente stanco e onestamente mi ricordo poco
Voto:
Ciao Dema,un grande piacere rivedere una tua rece in home stamattina, ho potuto leggerla solo ora, molto bella, con alcune cose geniali ("pe(n)santi" e la struttura circolare in primis)
Voto:
vabbè ma almeno il titolo giusto sulla copertina! era "Concetta Licata - la sEga"
Voto:
e invece è interessante la rece, chissenefrega se ce ne sono molte altre su sto disco, personalmente non ho mai visto nulla di male a recensire più volte uno stesso disco, fondamentale è che però che proponga una visione in qualche modo diversa e questa rece mi sembra lo faccia, in modo perarltro interessante, a mio parere. Il disco per me, pur essendo da 5, è quello che comunque mi piace di meno dei 4 concept dei 70, non sapevo di questo loro continuo "testing e editing" nei 2 anni precedenti l'uscita, e probabilmente hai ragione quando dici che potrebbe essere quella una delle ragioni per il suo megasuccesso
Voto:
Ciao Lao, ripasso di qui dopo aver ascoltato "This is hardcore" che è davvero bellissimo, e quell'accordo finale come conclusione (che mi ha sorpreso parecchio, davvero un modo unico per concludere un disco) dell'album interminabile che citavi, io l'ho trovato liberatorio, come la quiete dopo la tempesta insomma, come la via d'uscita ecco, davvero bello, entrambi (different class e this is hardcore) davvero 2 disconi. Tra poco sarà il turno di questo.