Voto:
La rece è un pò una minchiata. Il film nel suo genere è molto carino, a me era piaciuto. Il video del pezzo postato poi, lo considero un piccolo gioiello: sono rappresentati (certi) anni 80 attraverso una parodia geniale. Una presa per il culo divertentissima di tutto ciò che era un certo tipo di musica (e di immagine) di quegli anni.
Cell Slo - Blo
23 lug 16
Voto:
Mai sentiti nominare questi, nemmeno nelle varie retrospettive sul grunge che ho avuto modo di leggere negli anni, sembrano interessanti
Voto:
Concordo con la tua bella rece. Bella l'idea e le scelte registiche, in parte deludente la narrazione (mi ha anche un po annoiato, onestamente). Un 3 comunque ci sta
Voto:
Rece bellissima e tra le #immaginifiche
Voto:
Dirt, Vitalogy, In Utero, Superunknown, Mellon Collie and the Infinite Sadness: i dischi dei '90s americani a cui sono più legato.
Voto:
Non conosco il disco in questione, ma che il miglior disco del 94 inglese fu DM assolutamente no direi. anche perchè uscì un certo "Parklife".
Voto:
Il primo è uno dei peggiori film che abbia mai visto (andai anche io al cinema a vederlo, avevo qualche anno più di te). Terribile, davvero. Non sapevo che avessero avuto la faccia come il culo per farne un sequel. Posso immaginare la pietra miliare che sarà, allo stesso livello di un Mutandari, di uno Staccolanana, di un Fragolari. Fa parte della corrente del Nascondismo, te svegli la mattina, apri il cassetto pe cercà i pedalini, e te trovi l'imperdibbile sequel di indipendens dei
Voto:
Vero, un capolavoro, uno dei migliori degli ultimi anni. E bella rece
Nadja Sv
10 lug 16
Voto:
Bella, rende l'idea del genere
Voto:
Dì la verità, che la vera ispirazione per la rece è stata questa