Voto:
Ho il primo, preso in quei primi 00 assieme a tanti altri esordi di gruppi usciti in quel periodo . L'impressione però è che ben pochi di quella caterva di nuove band uscite in quel periodo abbiano mantenuto le "promesse". Dovrei però almeno recuperare il loro secondo
Voto:
Io però, lo dico senza polemica, continuo a non capire perchè la pubblicazione di certo materiale del cofanetto With the lights out avrebbe senso (c'erano registrazioni e demo anche "casalinghi", che non erano certo pensati per una pubblicazione, esattamente come in questo disco) e questo no. Che poi nel cofanetto (ripeto, ottimo) il materiale musicale interessante ci fosse eccome e qui, beh, non può che lasciare a dir poco perplessi, siamo perfettamente d'accordo, però se uno si scandalizza per la pubblicazione di questo, si dovrebbe scandalizzare su molte cose pubblicate su Cobain (in primis i Diari e l'ultimo film) negli ultimi anni. Io personalmente non so se sia giusto o meno, se sia etico o meno, probabilmente no, anzi sicuramente, però a me la sua musica interessa o quanto meno incuriosisce sempre, anche quando si tratta di materiale del genere, e quindi me la ascolto e sti cazzi di tutto il resto. Insomma hanno pubblicato i Diari privati (quellò si per me inaccettabile) e riprese video casalinghe private nel film (stesso discorso) e ora che pubblicano del materiale comunque "musicale" (ripeto, avevano già fatto qualcosa del genere in mezzo al materiale di With the lights out) tutti a scandalizzarsi? Boh
Voto:
L'unico prodotto che ho voluto acquistare tra i vari diari e del film che sono usciti. Perchè l'ho acquistato? Mi interessa ascoltare tutto ciò che ha prodotto e ho sempre pensato che, a differenza dei diari e del film, fosse comunque giusto pubblicare la sua musica (un pò come certo materiale del cofanetto). Il disco è invalutabile ovviamente. La versione di Do re mi qui presente è molto diversa (dura tipo 10 minuti, tra l'altro) e molto più interessante della schifezzuola pubblicata sul cofanetto (che comunque resta, quello lì si, ottimo). Bella rece.
Voto:
Siamese dream e Mellon Collie and the Infinite Sadness sono due capolavori. Gli altri 3 (non conosco il post "Machina") non mi hanno mai entusiasmato, pur essendo comunque buoni.
Voto:
Li ho seguiti fino a Rioct act, che è il loro peggiore assieme a questo
Voto:
Delusione cocente per me che ero andato a comprarlo di corsa dopo quel capolavoro di "In Absentia". Il songwriting cala a picco e il tutto risulta piuttosto noioso, banale e poco ispirato. Per fortuna si riprenderanno col successivo
Voto:
il loro capolavoro
Voto:
Ho visto il trailer al cinema (purtroppo sono andato a vedere l'ultimo di Verdone, una roba così brutta non l'aveva mai fatta, in confronto Gallo cedrone e i 2/3 inguardabili di Grande grosso e verdone brillano di luce propria), ma la tua rece mi ha proprio convinto definitivamente, da vedere
Voto:
"Congregation" è uno dei miei dischi preferiti, "Gentleman" un altro discone. Questo non lo conosco ma tutti dicono che è più o meno al livello dei citati. 2+2 fa 4. Lo devo recuperare
Voto:
Bella rece, disco non ascoltato ma chissà. Toccante la citazione finale