Dislocation

DeRango : 22,33 • DeEtà™ : 3006 giorni

Voto:
Antonio Levini non si discute, si ama.
In vita sua non ha sbagliata una, d'iniziativa sua o di collaborazione/partecipazione.
Un Artista mitologico, metà uomo e metà Stick Chapman.
Voto:
Quindi costui era un ragazzo qualunque di provincia, che sognava di fare il cantante bella sottovariante rapper, che ha trascinato nel sogno il compagno di banco,che si è rivelato essere miglior entertainer di lui, lui che al colmo del successo molla tutto (tira più un pelo di fi..., di donna che una pariglia di buoi ..) e va a Miami perché la signorina era modella, perdio, che ci resta incornato e frequenta gente un po' così per incidere un disco rap, diobono, poi ne fa un po' di tutte e poi torna al nido scrivendo un libro su di lui che era un ragazzo qualunque di provincia...
Ah.
Paramore Riot!
23 nov 23
Voto:
Ma se rasenti a malapena il neomelodico spinto.
Voto:
Personaggio onnipresente, quasi sovraesposto, simpatico se preso a piccole dosi. Si ha sempre l'impressione che non abbia assolutamente dato anco6il meglio di sé.
Paramore Riot!
23 nov 23
Voto:
Poco sentiti, ma il già ricordato "The black parade" dei MCR era un bel disco, non così apprezzato per via dell'appartenenza degli stessi al filone Emogiovanilistico ed allora indegnamente accostato alle oleracce dei Tokio Hotel, per dire...
Voto:
Per quel che riguarda Rosario Di Bella mi vien da dire che, eterna promessa, mai sfangò qualcosa in classifica di veramente vero... "Figlio perfetto" (il suo disco anni 80 in stile cantautorato modernizzato, aveva bei testi e le musiche sembravano suonate dai Pet Shop Boys, davvero...) e questo con Camisasca mi paiono i due episodi salienti di una carriera sconosciuta ai più ma non noiosa...
Voto:
Bravo!
Bel disco, descrittivo ma non noioso, "pop" ma non leggero, in definitiva persino, in molti tratti godibile da quasi chiunque abbia il pollice opponibile e non sappia il significato di "autotune" né "distorsore"...
Voto:
A me non dispiacque affatto, affatto.
Per il resto è la Fisica Quantistica spiegata all'americano medio, dal redneck al broker niuiorchese.
Ma non mi dispiacque affatto.
Voto:
Io so per certo di essere andato al cinema, tra l'80 e l'87, con la mia allora ragazza, oggi mia moglie, e so anche di non ricordare una virgola di moltissimi film dell'epoca, nonostante un regolare pagamento del biglietto per me e per lei e nonostante il film ci interessasse davvero.
L'unica spiegazione a ciò risiederebbe nell'ineluttabilità del fatto che allora molte ragazze, lei fra tutte, usassero indossare gonne o vestiti alquanto corti, guarniti degnamente da fini decolletées, ed anche interessanti assortimenti di calze e reggicalze, questi ultimi articoli vieppiù scomparsi dagli usi quotidiani del genere femminile.
Ed io mi distraevo spesso e facilmente, da ciò sollecitato.
Ecco.
Voto:
Questo era /è un gran bel disco, per quanto gli preferisca il già citato "Medio Occidente"...
Un artista da rivalutare attentamente.
Un altro merito del buon Francesco Messina, non so quanto guadagnato sul campo o quanto dovuto agli strali dalla punta intinta dalla déa Fortuna, è quello di vivere da decenni, more uxorio, con Alice.
Non dico altro.