Dislocation

DeRango : 22,35 • DeEtà™ : 3010 giorni

Voto:
Diesel è senz'altro, come dice Isi, il capolavoro del Finardi. Suonato e prodotto da dio, testi in linea con l'allora pensiero del Movimento. Un accidente a @[Bromike] che mi ha bruciato sul tempo, avevo la rece di Diesel già pronta e sarebbe stata la mia prima. sarà per un'altra volta.
Voto:
Molto bella la recensione, condivisibili i pareri e le impressioni, innegabile la bellezza del disco e l'importanza del gruppo. Solo non sono d'accordo sulla prima affermazione, che del resto non c'entra con il suddetto prodotto. Trovo molto DeSnob e un po' DeSettario affermare che bisogna recensire solo roba nuova e non recensita prima, nuove recensioni possono confutare tesi, far dialogare, litigare e quant'altro. Già altri lo affermarono e difatti spesso, troppo, si vedono recensiti peti stramondiali con dentro un distorsore ed una voce un po' più stralunata del solito, un batterista fuori tempo ed una produzione da prendere a schiaffi un giorno sì e l'altro anche. Ma pare che per molti ciò sia sempre preferibile a recensire un prodotto magari un po' più noto, non necessariamente mainstream ma più noto.
Non è certo il tuo caso, @[Bearry], ma le tue parole me lohan fatto venire in mente.
Ecco.
Voto:
Bravo Silvietto.
Voto:
E le stellette? Qua.
Voto:
Completamente concorde in parte e del tutto parzialmente discorde nella parte che non parte, in piccola parte.
Voto:
@[Matt5Pc], o Della Provocazione Consapevole Divertita.
Voto:
Sai quanto io ti stimi e ti voglia bene lo sai, Conte, e quante volte io te l'abbia menata di smettere di essere uno negli ascolti ed un altro nelle recensioni anche. Null'altro, a me non la fai, anche se me l'hai scritto e riscritto, di non intenderti di nulla e di nulla sapere…. Solo che ti piaci così, col tuo vissuto che sai quanto sia inutile e dannoso cercare di rimuovere, ed hai ragione tu, ne hai viste e fatte di cotte e di crude, inutile rimarcarlo e perfino ricordarsene…
Sulla tua (nostra) passionaccia per gli Zep altrettanto inutile insistere, traspare, passa per osmosi… Gran disco quello dei VF, per un vecchio appassionato di cover versions quale io sono è manna, è una mania che ho coltivato da sempre, mi piace sentire come uno possa interpretare un altro, da sempre…. Speravo, quando uscì, in brani tratti TUTTI dall'ultimo disco degli Zep , sarebbe stato un esempio di coraggio mica da ridere, rendere per intero un disco che tutti, per primi i fans, considerano minore nella produzione del Dirigibile. Ma tant'è, lo acquistai e mai me ne pentii…..5 alla rece e 4 al disco, contaccio della malora. Ah, il solito bacio in fronte alla Contessina.
Voto:
Beh, intervenni sommessamente molti mesi fa ma mi fa piacere che Moody ancora risponda, e puntualmente, ad ogni post. Non usuale e meritevole di nota. Uhm, allora, ho 55 anni e penso sia inevitabile, o quasi, per uno che ha cominciato ad ascoltare musica prima della fine delle elementari, aver amato i Queen, e per Queen intendo, a stento, quelli degli anni '70... perché, come accaduto a molte band, i Queen dall'80 in poi sono semplicemente un'altra band… capirono di botto, complice anche l'innamoramento di Mercury per i synth, che si poteva sfruttare la nuova ondata a base di elettronica spicciola a fini meramente commerciali, con brani ed interi album che di netto tranciavano ogni liaison col vecchio repertorio, che i quattro si accorsero che non li avrebbe portati da nessuna parte. Siamo seri, i Led Zeppelin stessi stavano abbracciando nuovi orizzonti sonori, grazie a Jones che sperimentava con le tastiere ed al coraggio da leone di Page, "in Through The Out Door" non era che un album d'assaggio, loro erano la punta di diamante del rock intero e già avevano avuto il coraggio di reintrodurre strumenti acustici mentre tutti volevano da loro il wattaggio estremo ed il distorsore a tutti i costi, lidi che avevano già superato e di cui avevano visto i limiti, chissà cosa avrebbero creato se non fosse morto Bonzo….. Oggi "in Through…" non sarebbe considerato l'epitaffio degli Zep pieno di indecisioni e poco definito ma un trampolino che gli stessi avevano usato per proiettarsi verso una nuova e innovativa variante del roccherolle…..
Tornando ai Queen…. i quattro videro che l'hard rock non sarebbe sopravvissuto a lungo e certo non nella misura e coi canoni con cui era tato sfruttato per anni, intuirono il vento nuovo della disco e la usarono per miscelare ulteriormente le loro canzoni che già, da anni, era stata più velatamente filtrata da stilemi pop non da poco (Uiardeciempions…..). Unico trait d'union con la precedente "vita" la voce di Mercury, questa sì patrimonio di tutti ed innegabilmente inimitabile, bella, in una parola…. la nuova produzione, così, si attestò su dischi perfettini e prodottissimi, pieni dei suoni "nuovi" dell'era, tutti attestati su ritmiche ruffianissime e ballabili che ora diremmo dance, con Mercury saldamente al timone della nuova macchina da soldi che tanto avrebbe loro fruttato e che per ancora un bel po' avrebbe funzionato, e alla grande….
Tutto è in realtà molto semplice e lineare e Moody sarà anche stato un po' rude e tranchant nei giudizi, almeno quanto la nube di improperi e negatività che gli è calata addosso in seguito….. Però, però, al netto della visione da fans che tutti ci obnubila, ognuno rispetto ai propri beniamini, un'affermazione del Mudifresier bisogna davvero apprezzarla…. gli spot pubblicitari hanno il potere di farti odiare brani che mai avresti pensato di poter odiare, ed oggi le pubblicità si orientano sempre più verso lidi musicali impensabili anni fa…. superato Hendrix, i Led Zeppelin, la Joplin, i Depeche, ma dove andremo a finire, signora mia?
The The Dusk
6 giu 18
Voto:
"Soul Mining" ed "Infcted" fecero parte per anni dei miei dischi preferiti di sempre, ora è da uno o due po' che non li ascolto e me ne hai rimesso la curiosità.....
"Dusk" lo conoscevo poco ma ce l'ho e lo disseppellisco, me lo riascolto proprio perché non lo ricordavo come lo descrive DeMa, ma un po' più "regolare", lineare.... Mi tocca stellarti quattro per la rece e tre per il prodotto, maledetto montanaro!
Voto:
Conoscevo DIE ma non cotesto. Conoscerollo.