psychopompe

DeRango : 13,33 • DeEtà™ : 7852 giorni

 "Chew va giù liscio come una cedrata ghiacciata insieme ad un pezzo di pizza al rosmarino."

 "Disco dalle dubbie capacità sulla lunga distanza ma colonna sonora ideale di questa torrida estate."

I Paperhead tornano dopo tre anni con "Chew", un album di pop psichedelico ispirato agli anni '60 ma più raffinato e meno acido rispetto al precedente. Il trio di Nashville miscela influenze brit pop, country psichedelico e atmosfere solari, creando canzoni curate e ricche di dettagli. Pur soffrendo di un certo derivativismo, il disco si rivela una colonna sonora ideale per l'estate grazie alla qualità di scrittura e varietà stilistica. Scopri l'atmosfera unica di Chew, il pop psichedelico estivo dei Paperhead!

 Il gruppo non suona come ci si aspetterebbe dai dati sopra riportati, e di certo non predilige la solarità come aggettivo attribuibile alla loro musica.

 Un disco e una band figli di questi anni schizzati e schizzoidi, prendere o lasciare. Ma sempre viva il Canada!

La recensione analizza l'album di Avec Le Soleil, una band canadese nota per il suo mix di funk, krautrock e psichedelia. La musica si discosta dalle aspettative legate alle loro origini post rock, offrendo un suono energico e variegato, diviso in tre suite distinte. Non manca un riferimento alla forte componente politica e comunitaria del gruppo, rara nell'attuale scena nordamericana. L'album è complesso e particolare, adatto a chi ama sperimentazioni musicali audaci. Scopri l'originale mix sonoro di Avec Le Soleil: ascolta l'album ora!

 Immaginatevi dei White Stripes folk pagani.

 L'ascolto prolungato potrebbe provocare aumento della peluria ascellare, soprattutto al gentil sesso.

Born of the Sun dei Faun Fables è un album che fonde folk britannico, psichedelia agreste e atmosfere pagane inquietanti con un uso prominente del flauto. La voce di Dawn domina con un timbro potente e melodico, capace di restare impressa. L'ascolto è un'esperienza intensa e originale, che evoca ambientazioni rurali e mitiche, richiamando anche il film cult The Wicker Man. Un'opera che sorprende e affascina, nonostante ingredienti musicali rischiosi. Ascolta Born of the Sun e immergiti nel folk pagano più originale e inquietante.

 «Häxan rappresenta un episodio a sé nella discografia del gruppo per almeno due motivi: è totalmente strumentale e una colonna sonora per un film d'animazione del 1926.»

 «Ho ritrovato in questo disco un’abilità atmosferica che fa più che bene a una band destinata a finire in un pericoloso cul de sac artistico.»

Häxan, album strumentale dei Dungen, si distingue nella loro discografia per accompagnare un film d'animazione del 1926. L'album abbraccia atmosfere mistiche, jazz psichedelico e sonorità anni '70, ripristinando interesse verso la band dopo lavori meno convincenti. Un viaggio musicale intenso che valorizza l'abilità strumentale e la produzione atmosferica. Scopri l’incanto di Häxan, un capolavoro psichedelico tutto strumentale!

 Botta di adrenalina che ci voleva, e che mancava ai dischi precedenti.

 "Invocation..." rimette un piede nella forma canzone, pur mantenendo ben aperto il terzo occhio.

Julie’s Haircut conferma il proprio valore nel panorama psichedelico italiano con un album che unisce la coerenza di una carriera ventennale a sonorità moderne. Tra motorik e atmosfere ambient, il disco bilancia energia e trance meditativa. Il risultato è un’opera complessa e curata, che rilancia la band tra le migliori del genere anche a livello internazionale. Scopri il nuovo viaggio psichedelico dei Julie’s Haircut e lasciati travolgere dalle sonorità uniche.

 Non si sa mai cosa aspettarsi da Ben Chasny, e questo è il miglior complimento oggi.

 Forse non c'è disco e momento migliore per entrare nel magico e misterioso mondo di Six Organs Of Admittance.

Burning The Threshold di Six Organs of Admittance segna un passo verso una maggiore accessibilità, con la voce fragile di Ben Chasny e i suoi arpeggi ipnotici. L'album fonde influenze noise, drone e folk primitivista in un lavoro che sorprende per la ricchezza vocale e le collaborazioni di alto livello. Un disco consigliato per chi vuole scoprire il mondo musicale unico di Chasny. Ascolta Burning The Threshold e immergiti nel mondo unico di Ben Chasny.

 "Sun City Creeps è l'incontro perfetto fra trombe mariachi, chitarre fuzz, Neil Young e jazz etiope."

 "Dopo tre ascolti, i brani si stampano in testa senza più lasciarci, anzi crescendo col tempo."

City Sun Eater in the River of Light dei Woods rappresenta una perfetta sintesi tra folk lo-fi e psichedelia californiana anni '60. L'album mostra una maturazione sonora con chitarre robuste e influenze di jazz etiope, mantenendo una sorprendente immediatezza e fruibilità. Alcuni brani spiccano per originalità e contaminazioni musicali, rendendo il disco un'esperienza coinvolgente. Scopri l'atmosfera unica di City Sun Eater, ascolta l'album ora!

 Dietro il nome stupido, l’attitudine cazzona si nasconde un gruppo con le contropalle.

 Nonagon Infinity è una jam continua che, ascoltata in repeat, si trasforma in un loop infinito.

Nonagon Infinity è un album sperimentale che fonde garage rock e krautrock in un loop musicale continuo. Sebbene meno riuscito rispetto ai precedenti lavori del gruppo australiano, mostra la loro attitudine coraggiosa e innovativa. La recensione evidenzia pezzi micidiali come "Gamma Knife" e "People-Vultures", sottolineando la loro capacità di sorprendere in ogni uscita. Scopri l’innovativo mondo sonoro di King Gizzard & The Lizard Wizard con Nonagon Infinity!

 i King Gizzard sono solo apparentemente un collettivo di cazzoni che nascondono invece notevoli doti

 Trapdoor, ipnotica pop song mantrica, impossibile da scacciare dalla testa per almeno un mese

Il terzo album in poco più di un anno dei King Gizzard & The Lizard Wizard conferma le loro notevoli capacità artistiche e di scrittura. 'Paper Mâché Dream Balloon' si distingue per atmosfere sognanti e un approccio che combina folk, psichedelia soffice e pop armonioso, con l'uso caratteristico del flauto traverso. Brani come 'Trapdoor' e 'The Bitter Boogie' si evidenziano per originalità e coinvolgimento. Un disco valido e sorprendente in un panorama musicale saturo. Ascolta Paper Mâché Dream Balloon e immergiti nel mondo sonoro unico dei King Gizzard!

 Con gli anni capita sempre meno spesso, ma quando capita ha il gusto sincero dell'epifania musicale.

 Difficile saltare qualche brano, tutti hanno al loro interno sfaccettature differenti ma che si completano alla perfezione.

L'album 'For Use and Delight' dei Promised Land Sound colpisce per la sua freschezza e autenticità, miscelando country cosmico e rock psichedelico in uno stile che richiama gli anni '70. I due fratelli Scala offrono voci complementari, con un timbro che ricorda Bob Dylan, e brani ricchi di sfaccettature e atmosfere variegate. Il disco è un'affascinante reinterpretazione moderna di un suono vintage, valorizzato da riferimenti a Byrds, Jonathan Wilson e alla West Coast californiana. Ascolta ora 'For Use and Delight' e immergiti nel country psichedelico più autentico!