Dopo il suo ascolto scommetto che anche voi lo canterete sotto la doccia, in auto, a spasso con la famiglia, in ogni dove.

 Una serata perfetta ed indimenticabile, una delle tante trascorse in quella fumosa cantina verbanese.

La recensione rievocha l'ascolto di 'Tres Flores', album del 1997 delle The Chubbies, una band power pop punk californiana. L'autore descrive con affetto sia la musica energica e melodica che l'esperienza live in un piccolo locale, evidenziando la freschezza e il fascino nostalgico del disco e del gruppo. Nonostante una qualità di registrazione non perfetta, l'album si rivela contagioso e gioioso, perfetto per chi ama il rock alternativo e il punk melodico. Un tributo sentito a un piccolo gioiello del passato. Ascolta ora Tres Flores e riscopri l’energia delle The Chubbies!

 I Sick Of It All sono una certezza in un campo magari più effimero ma comunque importante.

 Con un lungo tour mondiale e 'When the Smoke Clears' i SOIA si autocelebrano in maniera degna.

La recensione celebra il nuovo EP di Sick of It All, "When The Smoke Clears", come un potente segnale di coerenza e energia dopo 30 anni di carriera. L’EP di cinque tracce sintetizza la storia e l’identità hardcore newyorchese della band, con un bilanciamento tra ritmi incisivi e influenze metalcore. Il disco conferma la forza e la passione della band, evitando i soliti greatest hits e offrendo nuovi brani freschi e intensi. Scopri il nuovo EP di Sick of It All e vivi l’energia hardcore di New York!

 Una falena che ruota intorno alla luce.

 Istanti di puro abbandono fra fluttui drone e voci angeliche che lanciano una corda per riprendere la via.

La recensione celebra 'The World Unseen' di Mamiffer come un'esperienza sonora intensa e rilassante. Caratterizzato da voci angeliche e atmosfere droniche, l'album evoca sensazioni di oscurità e luce, creando un viaggio tra sogno e realtà. La musica è descritta come una favola melodica, capace di trasportare l'ascoltatore in un momento di pura tranquillità. Ascolta ora 'The World Unseen' e lasciati avvolgere dall'atmosfera magica di Mamiffer.

 La decade si chiude non certo in gloria ed assai anticipatamente con questo "...... e via" che già nel titolo dichiara la relativa povertà di argomenti.

 Il cuore vorrebbe punire lo sfregio alla carriera per difetto, ma poi il timore di aver sottovalutato qualche sonorità dignitosa come nell'ultimo "Grande Joe" mi spinge ad essere moderato.

L'album ...e via del Banco del Mutuo Soccorso testimonia un momento difficile per la band negli anni '80, con una formazione ridotta dopo l'uscita di Gianni Nocenzi. La recensione evidenzia una qualità musicale spesso debole e composizioni poco riuscite, salvo poche eccezioni. Nonostante alcuni ospiti importanti, l'album è giudicato disomogeneo e complessivamente deludente, segnando un punto basso nella carriera del gruppo. L'ottima resa acustica non basta a riscattare l'opera. Scopri perché ...e via è considerato l'album più controverso del Banco!

 Dopo tutto questo disco ti prende il cuore e lo stringe fra le vellutate mani di un pop barocco.

 Sunshine pop come se i Beatles facessero Surf in California.

L'album The Beginning Of The End de The Millenium offre un'esperienza sonora che fonde il pop barocco con il sunshine pop degli anni '60. Le melodie richiamano Beatles e Bee Gees, creando un'atmosfera nostalgica ma vivace e coinvolgente. Un disco che cattura il cuore con i suoi arrangiamenti morbidi e ricchi di dettagli. Ascolta The Beginning Of The End e immergiti nel pop barocco anni '60!

 È difficile restare impassibili al rimando prettamente underground di 'City of the Dead'.

 Un’incontenibile passione per i suoni caraibici che li aveva fatti schierare politicamente a favore della comunità giamaicana.

Black Market Clash è una raccolta preziosa che mette in luce le b-sides e rare tracks dei The Clash, rivelando la loro passione per il punk e il reggae. Il disco è un ponte tra album iconici, offrendo brani meno noti ma carichi di energia e storia. Una testimonianza di una band in evoluzione, che mantiene viva la leggenda punk e le sue influenze musicali. Ascolta Black Market Clash per scoprire i tesori nascosti dei The Clash!

 Obscura rappresenta l'apice dei Gorguts, l'affresco meccanicamente monumentale di una mente geniale chiamata Luc Lemay.

 Dopo un'ora e due minuti di ascolto si rimane in un 'Sweet Silence', un inquietante spaccato della nostra contorta psiche.

Obscura è l'apice della carriera dei Gorguts, un album concepito da Luc Lemay come un'opera di complessità meccanica e visionaria. La musica si presenta come un labirinto sonoro fatto di ingranaggi intricati e dissonanze vocali che inquietano. Dopo oltre un'ora di ascolto, lascia un'impressione profonda e inquietante legata alla nostra psiche e alla mortalità. È un disco che unisce tecnica e sentimento in modo straordinario. Scopri il capolavoro tecnico di Gorguts e lasciati trasportare da Obscura!

 «Forse non avrò cantato bene, ma ho cantato».

 Stephen Frears firma un’opera profondamente equilibrata, solidissima senza doverlo strombazzare.

Il film 'Florence' diretto da Stephen Frears è una pellicola equilibrata e ben strutturata che racconta la storia di Florence Foster Jenkins con delicatezza e ironia. Le interpretazioni di Meryl Streep, Hugh Grant e Simon Helberg sono brillanti e restituiscono personaggi complessi senza eccessi. La narrazione fluida evita enfasi inutili e offre uno sguardo profondo sull'arte, la passione e i limiti umani, accompagnata da una colonna sonora raffinata di Alexandre Desplat. Scopri la storia sorprendente di Florence e lasciati conquistare dalle sue note imperfette.

 "Quando ti fai le seghe a trentacinque anni, vuol dire che sei solo."

 "Blue Jay è un film dai contenuti solo apparentemente leggeri ma invero per forza drammatici come è drammatica la solitudine."

Blue Jay è un film mumblecore diretto da Alex Lehmann e prodotto dai fratelli Duplass, che racconta l'incontro tra due ex fidanzati dopo vent'anni. La pellicola si distingue per la sua essenzialità e l'attenzione alle emozioni di solitudine, nostalgia e difficoltà di relazione. Il bianco e nero e il dialogo come fulcro narrativo enfatizzano la malinconia e le sfumature psicologiche dei protagonisti. È un viaggio introspettivo nel passato e nelle fragilità umane, perfetto per amanti del cinema indipendente e riflessivo. Scopri Blue Jay, un toccante viaggio tra ricordi e solitudine.

 Questo disco è una merda, non nel senso che è registrato male, ma per la sua eccessiva smelensaggine.

 Spero che chi legge non commetta il mio stesso errore, e lasci la discografia dei Sentenced a marcire sui banchi di qualche fiera.

La recensione esprime una forte delusione nei confronti dell'album 'Down' dei Sentenced, definito eccessivamente melodico e melodrammatico, con testi banali e riffs prevedibili. Nonostante la fama della band, l'autore consiglia di evitare questo disco, criticandone anche la ristampa deluxe. L'album è descritto come un prodotto rivolto a un pubblico giovane e ingenuo, ma poco convincente per chi cerca autenticità nel metal. Scopri di più prima di acquistare: leggi la recensione completa su Sentenced - Down.

 Lode perciò al gruppo, per aver dimostrato che un gruppo power metal può innovarsi, e non rimanere ancorato al passato.

 Infected è un album che forse ora non potrà essere capito, ma che in futuro, riascoltando, potrà riservare una bella sorpresa.

Infected segna per gli HammerFall un deciso cambiamento stilistico, abbandonando in parte il power metal e abbracciando un sound più heavy. L'album alterna brani energici e sperimentali a tracce più classiche, con performance vocali notevoli di Joacim Cans. Pur non perfetto, il disco rappresenta un passo coraggioso e necessario per la band svedese, capace di rinnovarsi senza tradire le proprie radici. Un lavoro che sorprenderà e dividerà i fan, ma che lascia aperta la strada a futuri esperimenti. Scopri il nuovo lato degli HammerFall con Infected, un'avventura metal da non perdere!

 Una perversa forma musicale che sfrutta a piene mani la velocità adrenalinica dell’Hardcore old school.

 HC, Metal e Noise si uniscono creando un impasto sonico spaccaossa, spasmodico, fulminante.

La recensione esalta 'From Bleeding Hands' dei Turmoil come uno degli album più pesanti e autentici del metalcore anni '90. Provenienti dalla Pennsylvania, i Turmoil combinano hardcore old school, metal e noise per creare un muro sonoro claustrofobico e adrenalinico. Brani come 'Fuse', 'Choke' ed 'Evolution Of Lies' sono descritti come devastanti e intensi, riflettendo una forte disciplina Straight Edge. L'album è considerato un’opera decisamente impattante e rappresentativa del periodo. Ascolta 'From Bleeding Hands' e immergiti nel metalcore più crudo degli anni '90!

 Quando ho intercettato per la prima volta "Safe Space 1" sono rimasto particolarmente colpito dalla profondità della sua copertina.

 Il flusso narrativo procede a spirale, aprendosi nella mente del lettore senza chiudersi su se stesso.

Safe Space 1 è un fumetto autoprodotto di Alessandro Galatola composto da sette storie brevi. La narrazione è caratterizzata da un ritmo a spirale che esplora elementi surreali e riflessioni sulla collettività. La copertina colpisce per la sua profondità, mentre il contenuto bilancia umorismo e complicatezza senza risultare banale. Un debutto coinvolgente disponibile gratuitamente online. Scopri Safe Space 1, il fumetto esordio di Galatola, scaricabile gratis online!

 La musica deve definire i concetti di tempo e spazio e con questo tipo di operazione anche dare un senso emozionale.

 È impossibile portare avanti un lavoro di questo tipo per decenni senza entusiasmo.

La recensione analizza 'Reflection' di Brian Eno, un album ambient sofisticato e meditato che rappresenta un ulteriore sviluppo del suo percorso artistico. Il disco esplora il rapporto tra musica, spazio e tempo, e si propone come un esperimento sociologico mirato a influenzare sia atmosfere emotive che interazioni sociali. Considerato uno dei lavori più raffinati di Eno, 'Reflection' conferma la sua posizione di punto di riferimento nel mondo della musica sperimentale e ambient. Ascolta 'Reflection' per scoprire l'evoluzione innovativa di Brian Eno nella musica ambient.

 «Più una cosa è viva, più i bianchi fanno di tutto per distruggerla. È questa la differenza».

 «Il film mostra la diversità di vedute tra nativi e bianchi, con un approccio sociologico arricchito da inserzioni comiche.»

Il piccolo grande uomo di Arthur Penn è un western del 1970 che si distingue per la sua prospettiva innovativa sulla lotta tra nativi americani e bianchi. Con una narrazione che unisce elementi comici e un punto di vista sociologico, il film sfida gli stereotipi del genere e offre una critica profonda alla storia americana. Nonostante alcune scene action datate, resta un'opera iconica che ha segnato la New Hollywood e dona giustizia ai popoli indigeni. Un classico da riscoprire per gli appassionati del cinema storico e western. Riscopri un classico western che ridefinisce la storia americana, guarda Il piccolo grande uomo oggi!

 Rispetto al passato, ora ci ritroviamo di fronte anche ad una classe borghese indebolita e impoverita.

 Le sonorità sono le solite, molto garage e punk, maneggiate a regola d’arte, con l’aggiunta di parentesi pop molto ben riuscite.

I Criminal Party tornano con ‘La Revolution Bourgeoise’, un album che riflette sulla crisi attuale della classe borghese, ispirata alla rivoluzione francese. La band italiana conferma il proprio stile garage-punk, arricchito da elementi pop. Il disco mantiene la grinta di sempre, riuscendo anche a rinnovarsi con sonorità più variegate. Ascolta ora 'La Revolution Bourgeoise' e scopri il nuovo sound di Criminal Party!

 Un rock aggressivo ma al contempo molto pulito, caratterizzato da una batteria martellante, da riff incalzanti e da una voce ammaliante, potente e pulitissima.

 I testi, tutt’altro che puliti, parlano di riflessioni sui rapporti, disperazione e violenze.

Florio's presenta il disco d'esordio 'Isolamento momentaneo', composto da sei brani di rock aggressivo ma pulito. L'album si distingue per la batteria martellante, i riff incalzanti e una voce potente e ammaliante. I testi affrontano temi di riflessione su rapporti, disperazione e violenza. Un esordio promettente della scena romana prevista per gennaio 2017. Scopri il potente debutto rock dei Florio's e lasciati coinvolgere dalle loro intense melodie!

 Ho cercato di fare un disco dell’anima, un disco che parli all’anima, che esplori i suoi paesaggi, intessuto dei suoi colori.

 Un disco quasi sciamanico, con chitarre psichedeliche, ritmiche incalzanti, tribali e cori rituali.

Il nuovo album di Are You Real? è un viaggio introspettivo nell'anima, caratterizzato da sonorità psichedeliche, ritmi tribali e una voce pop armoniosa. L'opera invita l'ascoltatore a confrontarsi con i propri demoni interiori, recuperando energie e poteri magici. L'atmosfera sciamanica rende l'esperienza musicale intensa e coinvolgente. Ascolta l'album per un viaggio musicale emozionale e sciamanico.

 Grazie di tutto ciò che mi hai dato Jon, i tuoi baffoni dietro il tuo inseparabile Hammond fanno parte di me.

 Il bianco che canta il blues come un nero ti spacca l’anima con una performance da brividi.

La recensione racconta con emozione il concerto tributo a Jon Lord, storico tastierista dei Deep Purple, scomparso nel 2012. Il concerto, diviso in due parti, celebra sia la sua carriera classica che rock, con ospiti di rilievo come Glenn Hughes e Bruce Dickinson. Viene sottolineata l'eleganza e la riservatezza di Lord, oltre all'importanza del suo contributo musicale e umano. L'autore trasmette gratitudine e ammirazione per l'artista. Ascolta il tributo a Jon Lord e vivi l'emozione di una leggenda del rock!

 La profondità della voce di Kerr conquista anche chi inizia l’ascolto storcendo il naso, assicurato.

 Per me sentire sti veterani reinventare se stessi in vesti a cui non appartengono è una figata.

Simple Minds Acoustic è un album live che rivisita i più grandi successi della band in versione unplugged, regalando nuove emozioni anche ai fan più scettici. Con la partecipazione di KT Tunstall e un’atmosfera intima, il disco mischia brani radiofonici e sorprese. Sebbene solo due membri originari suonino, la qualità delle interpretazioni è elevata. Un’opportunità per ascoltare dai veterani una nuova veste sonora, semplice ma eccellente. Ascolta Simple Minds Acoustic e riscopri i classici in una veste nuova e coinvolgente!