Non tratto del genere stonerrock, ma solo dei "bassi elettrici" e per derivato... I BASSISTI/E migliori al MONDO! Vetrina in allestimento! Dal 41 italiani, ma la si consideri una classifica a parte.
The first session woman al mondo :-))
The second session woman al mondo :-))
Flea
Roger Glover
John Paul Jones

8

Jimi Hendrix Experience

Noel Redding
Paul McCartney
Bill Wyman
Mel Schacher
Geezer Butler
Markus Blake
Weather Report
MotorHead
Greg Lake
Session Man di lusso:)
Larry Graham
Rage Against the Machine
Creedence Clearwater Revival
Primus et altri
Nick Wire, ma non c'è sul DEB
Christopher Wolstenholme con un piccolo dubbio per i suoi trascorsi da batterista
Roberta Sammarelli, anche perchè femmina è:-))
Elio e le Storie Tese, ed altro
Dario Deidda "sardo" è il basso, ma non c'è sul DEB
con Jovanotti, ma non solo
Area e "poi" PFM
con Fossati, Battiato etc.
da solo e in compagnia
Area, dopo il 32
Gerardo Bartoccini è il basso, ma non c'è sul DEB
Pippo Matino è il basso, ma non c'è sul DEB
i Pooh, ma con molta preparazione
Il tuo commento alla classifica

I commenti a questa classifica
  • fedezan76
    7 gen 11
    Hai dimenticato uno dei bassisti più "stoner" di sempre: Mel Schacher (devastante).
     
  • Emerson
    7 gen 11
    il grande Entwistle è John non Jim:)))Posso suggerire qualche altro grande bassista rock per questa bella classifica? Geddy Lee (Rush), Chris Squire (Yes), Les Claypool (Primus), Larry Graham (Sly & The Family Stone), Greg Lake (ELP), Tony Levin (King Crimson), Dave LaRue (Dixie Dregs), James Jamerson (Funk Brothers), Louis Johnson (Brothers Johnson), John Wetton (King Crimson), Phil Lynott (Thin Lizzy), Verdine White (Earth, Wind & Fire). Ciao!
     
  • POSTIN
    7 gen 11
    credo che les claypool larry graham e lynott meritino un posto in questa classifica
     
  • Geo@Geo
    7 gen 11
    Grazie Fede: i Grand Funk li avrei messi, ma chissà quando; Emerson: John è diventato Jim per colpa del terzo; Postin : thanks!
     
  • fedezan76
    7 gen 11
    eh eh, io ho cercato il bassista più attinente ad una classifica stoner. ;D
     
  • Geo@Geo
    7 gen 11
    Da quando Fede fa rima con fuuurbo?
    Thank you very much a tutti! Correggete, ricordate, segnalate!
    I prossimi da inserire saranno gli italiani! My God:;))
     
  • Emerson
    7 gen 11
    però, mi hai preso in parola! ;)))
     
  • Geo@Geo
    7 gen 11
    Solo per quelli che conosco!:)
     
  • hjhhjij
    8 gen 11
    Se posso darti un consiglio, non sottovaluterei Mike Rutherford dei Genesis, enorme in dischi come "The Lamb lies down on Broadway" e "A Trick of the tail".
     
  • Geo@Geo
    8 gen 11
    aspita, me lo sono dimenticato! E adesso devo cercargli il posto giusto, mica facile!!!:)
     
  • Ottime citazioni. Mi permetto anch'io un consiglio/segnalazione di un nome che pare sfugga a tutte le classifiche di bassisti: GEEZER BUTLER. Bassista fondamentale per tutto il Rock.
     
  • fedezan76
    8 gen 11
    @teenage: ogni tanto anche tu ne azzecchi una, eh? ;D
     
  • Hai visto? Le sorprese non finiscono mai ;D
     
  • hjhhjij
    8 gen 11
    Cazzo è vero, Butler! Bravo Teenage (con cui mi trovo d'accordo molto più sul cinema che sulla musica ma ogni tanto ;)
     
  • Geo@Geo
    8 gen 11
    Eh ragazzi, alla mia età il cuore non regge a tanto affetto: mi volete morta?DDD Hai asssssolutamente ragione: Butler poi che si ispira a Jake Bruce!!! Ok, andata!
     
  • Geo@Geo
    26 gen 11
    Chi rischia il commento? I'm here;-
     
  • hjhhjij
    26 gen 11
    Consigli ? Ares Tavolazzi (Area), Jaco Pastorius (Weather Report, solista).
     
  • hjhhjij
    26 gen 11
    E Percy Jones dei Brand x ;) la classifica, tenendo conto del de gustibus, è bella.
     
  • Geo@Geo
    26 gen 11
    per adesso restringiamo agli italiani, ok? ;)
     
  • Alfredo
    26 gen 11
    Mike Watt Mike Watt Mike Watt Mike Watt Mike Watt Mike Watt Mike Watt!!!!!!
     
  • hjhhjij
    26 gen 11
    Restringiamo agli italiani? Ok, Ares Tavolazzi :)
     
  • hjhhjij
    26 gen 11
    A ok, già aggiunto good ;)
     
  • Geo@Geo
    26 gen 11
    Alfredo, sorry, ma Mike Watt non lo conosco:) Vedrò di riparare:D
     
  • hjhhjij
    26 gen 11
    Meritatissima citazione per Faso (Percy Jones lo conosci ?)
     
  • white68
    26 gen 11
    Chris (Hillman)non Kriss. Impossibile non mettere Pastorius, un gigante. Sicuramente fra i più grandi.
     
  • hjhhjij
    26 gen 11
    Forse il più grande, White ;)
     
  • white68
    26 gen 11
    Concordo
     
  • Geo@Geo
    26 gen 11
    per i Brand X: conosco alcuni pezzi live come True To The Click dove Jones la fa da grande dall'inizio alla fine, poi...Black Moon e non mi vorrei sbagliare Nuclear Burn. Non mi sovviene altro:)
     
  • fedezan76
    26 gen 11
    Conosci Doug Wimbish dei Living Colour? Poi Steve Harris non dovrebbe mancare.
     
  • Geo@Geo
    26 gen 11
    avete tutti un debole per i bassisti, ma qui, fra di voi, chi suona il basso? E' uno strumento per "pochi", sapete cosa voglio dire: se non sei really good, non emergerai mai;-
     
  • Geo@Geo
    26 gen 11
    fede, devo dire: purtroppo no?;), ma sai che se mi "stuzzichi" mi
    informerò:DD
     
  • fedezan76
    26 gen 11
    Io sono pigro. A cosa serve suonare il basso quando c'hai un synth? ;D
     
  • hjhhjij
    26 gen 11
    Io non lo suono però mi piace molto. Nuclear burn è uno dei pezzi forti del primo disco, del '76, con Phil Collins alla batteria. (che base ritmica!)
     
  • magnum p.i.
    26 gen 11
    Manca Lemmy
     
  • fedezan76
    26 gen 11
    Credo che entrambi facciano musica troppo dura per i tuoi gusti, ma eccoti una canzone dei Living Colour un po' più soffusa, dove il basso si sente eccome.
     
  • Geo@Geo
    26 gen 11
    Kilmister, non seguo molto il metal ma so chi é: fondatore dei Motorhead? Rileggerò tutto quando rimaneggerò i primi 27
     
  • ProgRock
    26 gen 11
    Jaco Pastorius, Les Claypool, John Wetton, Marcus Miller, Victor Wooten e Tony Levin non dovrebbero mancare.
     
  • ProgRock
    26 gen 11
    scusa Levin c'è
     
  • magnum p.i.
    26 gen 11
    si Lemmy dei motorhead ovviamente. non credo sia propriamente metal, è più che altro rock'nroll estremamente duro e incazzato. prova ad ascoltarlo, se sei un bassista ti accorgerai che ha una mano destra formidabile, ritmicamente non teme rivali.
     
  • Geo@Geo
    26 gen 11
    per magnum: mi piace il basso come strumento e i bassisti per logica, ma al massimo sarei "una" bassista; nice to meet you, magnum;D
     
  • Geo@Geo
    26 gen 11
    Fede: pollice alto.
     
  • fedezan76
    26 gen 11
    E qui Doug con qualcosa di più tecnico
     
  • fedezan76
    26 gen 11
    oppure Ed ora basta che se no mi denunci per stalking! ;D
     
  • polyrock
    26 gen 11
    Se non inserisci Jaco Pastorius provvederemo a denunciarti all'autorità competente. API (Associazione Pastoriusiani Italiani)
     
  • iside
    26 gen 11
    Saturnino e Cristaldi. per me sono i più grandi bassisti italiani
     
  • korrea
    26 gen 11
    Non può mancare il mitico Gianni Maroccolo tra gli italiani. Classifica a parte, Iside hai visto cos'hanno fatto alla nostra costa?
     
  • magnum p.i.
    27 gen 11
    Riguardo a Noel Redding, penso sia un po' troppo su (è una tua classifica ovviamente, non è una critica a te o ai tuoi gusti, ecc.), è stato il bassista di Hendrix è vero, ma i due fenomeni della experience erano Jimi (ovviamente) e Mitch. Noel era un bassita normale, anzi, non era in origine nemmeno un bassista. Jimi lo scelse solo perchè gli piacque la sua acconciatura, ma spesso non era contento di lui, infatti a volte in studio le parti di basso le suonava lo stesso hendrix. Insomma, non voglio dire che fosse scarso, ma nemmeno fra i migliori. Secondo me ovviamente.
     
  • magnum p.i.
    27 gen 11
    ovviamente ho scritto troppi ovviamente
     
  • Geo@Geo
    27 gen 11
    Magnum hai ragione, la posizione è più legata a Jimi, che a Redding: avevo deciso di modificare la classifica, ma solo dopo aver inserito anche gli italiani:) Kor: Maroccolo va inserito asssolutamente;- e per le spiagge: Non ci Resta che Piangere:( E' bello vedere l'interesse, specie quando non ci sono i vostri preferiti;)DDD
     
  • Geo@Geo
    27 gen 11
    Cerchiamo di fare una classifica perfetta, almeno come presenze: poi le postazioni, dovrete portare pazienza:;))
     
  • Geo@Geo
    27 gen 11
    Fede, I hate you: riesci a trascinarmi nei tuoi labirinti musicali;-)
     
  • monetmarco
    27 gen 11
    e Jah Wobble?
     
  • fedezan76
    27 gen 11
    @geo: quindi la pazzia è contagiosa... ;D
     
  • iside
    27 gen 11
    vedop che hai inserito Saturnino...brava. che ne dici di Fioravanti? le coste.. son del sulcis mica vado così a nord -))
     
  • Geo@Geo
    27 gen 11
    oh iside, Saturnino c'era già, ma non te ne sei "avvisto"; per le coste rispondevo a Korrea al posto tuo;)) "Purtroppemente" la pazzia è contagiosa. Sorry, ma Wobble non lo conosco!
     
  • Geo@Geo
    27 gen 11
    Quantunquemente, aspita son proprio fuori "in superattico";-DD. Non conosco altri stranieri, ma non mi sembrano poi così pochi.
    Per gli italiani sono convinta che qualcuno mi sfugge.
     
  • monetmarco
    28 gen 11
    Jah Wobble suonava nei Public Image Limited dei primi due album, e poi da solista
    dei Pil ascolta Death Disco, Public Image e Poptones su youtube (non so mettere i link direttamente) e vedi se ti piace, ciao
     
  • enrico pallazzo
    28 gen 11
    in una classifica del genere Les Claypool non DEVE mancare!!!Fosse per me, lo metterei nei primi 3...
     
  • Geo@Geo
    28 gen 11
    Esageeeeraaaaaato fra i primi tre, mettiamolo li;) Alla fine sono riuscita ad inserirlo.
     
  • enrico pallazzo
    30 gen 11
    Les Claypool Metallica?non è che ti confondi con Cliff Burton, che comunque un posticino in classifica lo meriterebbe?Les con i Metallica ha fatto solo un provino, e una canzone di Garage inc., dove tra l'altro credo suoni il banjo o qualcosa di simile...
     
  • Geo@Geo
    30 gen 11
    lo sai che hai proprio ragione, in effetti è Cliff Burton il nome che mi mancava!
     
  • Geo@Geo
    30 gen 11
    per enrico: visto l'errore, non conoscendo Claypool, lo lascio comunque, ma al momento starà lì;)
     
  • davang
    3 mar 11
    Ciao Geo, accidenti che bella e ricca classifica...ci sono tutti i miei preferiti!
    Nel rock mi piacciono - per quanto non particolarmente virtuosi - anche Tom Hamilton (Aerosmith), Adam Clayton (U2), John Illsley (Dire Straits), Mike Inez (Alice in Chains): puntuali e funzionali.
    Uscendo dall'ambito strettamente rock, metterei pure Stanley Clarke e Darryl Jones (Miles Davis, Peter Gabriel, Sting, Stones) e, nel funk, i GRANDISSIMI James Jamerson e Bernie Edwards (Chic e mille altri)!
    Ah, aggiungerei pure Doug Wimbish dei Living Color.
    Nel mio cuoricino, però, primeggeranno sempre i miei amori adolescenzilai Sting, Wyman e Flea (ricordi il Male???)
    'notte
     
  • bella
     
  • Geo@Geo
    6 mar 11
    Ciao davang, che piacere risentirti: avete ragione, chi legge trova sempre che manchi qualcuno:D. Il problema è che i numeri sono ingrati, a volte non sai dove inserire gli artisti. Ma almeno i tuoi tre preferiti ci sono eccome:) Nella classifica del 2010, quella in home page, siete sempre entro i primi 50;)) Salutoni: vi seguo sempre, anche se su myspace sto entrando un po' meno per questioni di tempo!