L'apice del trio per me si trova nelle performance e nei dischi dal vivo, lì dove a mio avviso trovano maggior senso gli eccessi, i virtuosismi e le esagerazioni del super-gruppo e dove può essere esaltante ascoltare/vedere Emerson stuprare le sue tastiere in un'orgia di estasi mistica/luciferina/assatanata. Quindi "Welcome Back..." insieme ad un altro paio di loro live è la cosa che apprezzo di più degli Ellepì. Apice, anche concettuale, del live è ovviamente l'infinita versione di "Karn Evil 9" (35 minuti) baccanale circense di eccessi e simbolo della simbiosi Emerson/strumenti a tastiera. Tuttavia per me, anche in questo live, il momento più emozionante è quando sale in cattedra Lake. L' apice dell'album è infatti il medley di brani composti interamente da Lake "Take a Pebble/Still... You Turn Me On/Lucky Man" tutti eseguiti in versione completamente acustica. Lake da brividi.
Il disco della maturità del trio, della serie "tre è il numero perfetto". Insieme all'esordio (per me comunque di poco superiore) è il loro lavoro più riuscito. Clamorosamente equilibrato e coeso per i loro standard nel suo alternare brani più lunghi e complessi con canzoni più semplici e brevi, più riuscite di quelle su "Tarkus" e nel quale avverto una maggiore leggerezza e meno seriosità, insomma è un disco anche divertente, a volte (vedi "The Sheriff" o "Hoedown"). Lake tira fuori la CANZONE per eccellenza della band che è "From the Beginning" (principalmente per chitarra acustica e elettrica) che, semplicemente, è una bella canzone, e con loro "bella canzone" è tipo un miraggio. Anche la title-track (specialmente i primi due stupendi minuti) è una delle loro cose migliori. Peccato per il noiosissimo bolero finale, decisamente Emerson non vale Ravel, ma guarda un po'...
Dei primi 4 album in studio del trio è decisamente quello che sopporto meno. Si basa tutto sui 20 minuti della title-track, validi solo a tratti, ad esempio quando canta Lake, che poi sono probabilmente le parti in cui Lake ha messo mano anche alla composizione delle musiche insieme a Emerson (i testi sono già tutti del sig. Lago) oppure nella sezione tutta scritta da Lake ("Battlefield"). Si vede che se si fossero chiamati Lake, Lake e ancora Lake mi sarebbero piaciuti di più ? Ovviamente nell'arco dei 20 minuti anche lo Sboronissimo si inventa roba figa, più che altro però sono virtuosismi al solito eccessivamente fini a loro stessi. Le canzoncelle brevi che seguono la suite be... Salvo "The Only Way" per il resto va be... Ciao.
  • Littlelion
    22 nov 17
    Però bisogna dire che le parti cantate sono di una grandissima figherrimosità (a mio parere), poi il brano Tarkus mi durava giusto giusto il tragitto fra stazione del treno e scuola :D
  • hjhhjij
    22 nov 17
    E grazie al picchio, Lake pure se avesse cantato "Il caffè della Peppina" sarebbe uscita una cosa figherrima :D
  • Ti do ragione... Tarkus regge male la vecchiaia, con quella grafica un po' così, la seconda facciata tirata via, la suite ottima ma al tempo decisamente sovrastimata. Il povero Lake, pigro e pieno di sé all'inverosimile per quanto fosse, era veramente un fuoriclasse, sia al canto che al basso.
  • hjhhjij
    24 nov 17
    Perfettamente d'accordo, ci sono sempre belle cose che arrivano dal basso di Gregorio.
Lo regalo a Silaslang per natale.
  • De...Marga...
    3 set 14
    Comprandolo su Ebay...
  • hjhhjij
    3 set 14
    :D Se non l'avessi già farei questa cosa bellissima che suggerisci ahahaha. Invece gli regalerò la mia copia.
  • De...Marga...
    3 set 14
    Ahahahahahahaha....Se vuoi anche la mia copia; non so davvero il motivo ma qualche anno fa lo acquistai per pochi euro. Penso di averlo ascoltato una volta, forse.
  • hjhhjij
    3 set 14
    Eh, nel mio periodo "Prog Totale" mi piaceva ma è stato uno dei primi che ho rivalutato al ribasso. Gli altri loro dischi mi piacciono, il primo pure parecchio, anche se loro non saranno mai tra i miei preferiti. Capisco però che possano far cacare in toto.
  • ziltoid
    4 set 14
    Se volete vi regalo l'omonimo! Non so, più l'ascolto più mi fa cagare (ed è l'unico loro che mi riusciva a passare dalle orecchie senza uscire dal chiulo).
  • hjhhjij
    4 set 14
    Quello invece per me è un mezzo capolavoro, però ce l'ho già quindi devo declinare l'offerta, grazie comunque :)
  • SilasLang
    4 set 14
    HJ....IO TI MALEDICO. Ahahahahah
  • hjhhjij
    5 set 14
    :D
  • hackerhacked
    5 set 14
    pero ricordo che c era tra un po dopo l'inizio della suite e verso la meta dl deisco un assolo/fuga di tastiere di emerson davvero trascinante ,sicuramente non figurava in quella di mussorgsky
  • hackerhacked
    5 set 14
    "disco" ....
  • tonysoprano
    4 set 16
    Ma fa veramente così schifo?
  • hjhhjij
    4 set 16
    L'unica opera del loro periodo d'oro che trovo irritante e che mi mette al livello dei loro detrattori :-)
  • tonysoprano
    4 set 16
    ... quando l'avrò ascoltato, vedrai cosa ne penso...
Enya: The Celts
CD Audio Ce l'ho ★★★
Noiosetto a tratti, ma in ogni caso gradevolissimo. 3,5