Dislocation

DeRango : 22,35 • DeEtà™ : 3008 giorni

Voto:
Okay che non era stato pensato per una recensione, okay che a me non dispiacciono le recensioni track-by-track, a differenza di tantissimi qua dentro, però che ne diresti di dare una rilettina alle cose che scrivi, specie se poi decidi di metterli in una pagina come quella delle recensioni in cui la lettura scorrevole, diciamo piacevole, dovrebbe stare di casa? Ma, oh, così per dire, figurarsi se mi preme giudicarti, così, per dire...
Voto:
Come il mio nickname tradisce, sono un Devoto Credente in sir Giovanni Volpee da Chorley e un mio cruccio è da tempo non essere ancora riuscito a scrivere nulla di lui sul DeB... tu lo hai fatto ed anche bene, senza temere per la lunghezza dell'esposizione né per quella bella usanza da molti qui aborrita che è la descrizione delle tracce...
Quest'opera, io e tel o sappiamo , non si pone tra le migliori che Gion abbia partorito, ma ce lo mostra come sempre enunciare il suo Verbo come ce lo aspettiamo, ed in buona compagnia... Grazie, Conte.
Voto:
Figgeu, u l'à sza rumpiu u belin....
Voto:
E' tutto molto bello e, come ogni scritto di Caspa, degno d'attenzione e rispetto. L'opera c'è e non ci fa.
Però, però... mi punge vaghezza di conoscere quale sia stato, fuor di metafora, l'effettivo merito della Erika che, cito parole tue, ti ha fornito gli input di trascendenza impersonale per una visione di bellezza, armonia e pace.
Tu ci fornisci pochi ed insufficienti dati per determinare l'effettivo merito che Erika ha avuto in, scusa la ripetizione, merito.
Traducendo dal caspasianese, insomma, cosa ti ha fornito la Nostra che sia meritevole di menzione?
Via, non esser timido, confidati.
Dillo con parole tue.
Voto:
Sì, ma Pozzetto in che scena arriva?
Voto:
Quante musse.
Voto:
Per risponderti... Sì, si può ascoltare Don dopo i Joy Division....
La tua esauriente rassegna sui brani del Nostro è stata di gran lunga la cosa più piacevole ascoltata sul DeB in questa fine estate.... altro dir non vo', che altro si può dire di Donovan senza convocare alla mente la sua levità (non leggerezza!!!), il suo modo trasfigurato in dissolvenza di proporre le sue cose, la sua incapacità di incidere nulla di cui non fosse convinto e che potesse contribuire a dare di sé un'immagine men che appropriata?
Grazie di tutto, Lulù.... e grazie per "River Song"....
Voto:
E' peraltro da molti decenni risaputo che, all'interno di un campo magnetico appositamente generato e controllato da un apparecchio medicale elettronico, migliora, anche esponenzialmente, il microcircolo, per cui processi come la riossificazione nei postumi di fratture, ma anche, che so, nei postumi d'interventi demolitivo-sostitutivi (cfr. endoprotesi d'anca ecc.) trovano ottimo giovamento dal suo uso.
Può servire?
Voto:
Qualsiasi artista toccato da Harold Budd ne ha ricevuto indubbi benefici, quasi sempre, al limite ha partorito opere dignitose, ma mai ciofeche.
E' il tocco di Aroldo Budda.
Ed anche Andreino Pernice ne ebbe vantaggio.
Voto:
Scusa, le stellette.