Nel naso Rockabilly che puzza di benzina; sulla lingua Rythm & Blues al sapore di ciliegia; nel taschino un pettine da passarsi fra la cresta Punk.

 Cadillac ammassate in drive-in popolati da ragazzotti con il giubbotto di pelle nera imbrillantinati e ragazzacce che se li spogliano con gli occhi.

La band svizzera The Hillbilly Moon Explosion propone un energico viaggio musicale negli anni '50 americani, con un mix di rockabilly, R&B e toni punk. Il gruppo, formato da quattro membri di Zurigo, riesce a ricreare l'atmosfera vintage con grande passione e autenticità. La recensione evoca immagini vivide del periodo, sottolineando l'efficacia dello stile e l'originalità della proposta. Ascolta ora il sound unico dei Hillbilly Moon Explosion e immergiti negli anni '50!

 "L'odio attacca l'amore, cerca di metterlo sotto e distruggerlo ma la mano destra è la mano giusta, la mano del bene, si riprende e sconfigge l'odio."

 "Il Predicatore/Cacciatore di Dote interpretato da Robert Mitchum è uno dei cattivi più neri che Hollywood abbia mai concepito."

La Morte Corre Sul Fiume è un raro capolavoro noir diretto da Charles Laughton nel 1955, che si distingue per un'intensa lotta tra amore e odio. Robert Mitchum interpreta un predicatore/cacciatore di doti spietato, rendendo il film un'esperienza crudele e intensa. Il bianco e nero e la perfetta regia creano un'atmosfera unica. Troppo intenso per il tempo, è oggi un classico da riscoprire per gli amanti del cinema. Laughton, regista unico di questo titolo, non diresse più film ma lasciò un segno indelebile con questa opera. Scopri questo capolavoro noir di Charles Laughton, un film oscuro e intenso da non perdere!

 Lo stereo si rilassa finalmente.

 Musica accettabile anche come sottofondo, e poi una copertina del genere non la puoi ignorare.

La recensione presenta l'album 'Y.U. So Shady?' di Grady come un disco eclettico che fonde blues, rock e punk. Perfetto come sottofondo estivo, colpisce per la sua atmosfera rilassata e disimpegnata. Un ascolto ideale per giornate afose e momenti di apatia urbana, con un tono ironico e amichevole. Ascolta Grady e rilassati con un mix unico di blues e rock!

 Il pubblico salta in piedi in preda a un convulso senso di stupore che si mescola a gioia e ipereccitazione -- “Maaario! Maaario! Maaario!”

 Inizia l’era Nintendo ... grazie ad un idraulico italiano... buffo no?

La recensione celebra Super Mario Bros come una pietra miliare nel mondo videoludico, descrivendo con vividezza l'esperienza di gioco originale e lo stupore del pubblico nel 1985. Il design di Miyamoto e la piattaforma NES segnarono l'inizio di una nuova era, trasformando Mario in un'icona globale. Un tributo emozionale a un capolavoro senza tempo. Rivivi la magia di Super Mario Bros e scopri il classico che ha cambiato il gaming!