«La prima multinazionale del punk’n’roll, ci sono un neozelandese, un italiano, un inglese e un francese: sembra l’attacco di una barzelletta, diventa nel breve volgere di pochi anni una delle storie più belle e sconosciute della seconda ondata punk.»

 «È stata una storia bellissima, questa degli A-10.»

La recensione racconta la storia avvincente e poco nota degli A-10, gruppo punk'n'roll con influenze da Ramones, Barracudas e Radio Birdman. Nonostante le difficoltà e i cambi di formazione, il loro sound ha lasciato un segno profondo nella scena underground degli anni '80. L'album 'Radio Confusion' rappresenta la maturità e la varietà stilistica della band. La narrazione esprime passione, rispetto e un tocco di malinconia per la loro storia mai davvero decollata ma dal fascino autentico. Ascolta Radio Confusion e immergiti nella storia unica degli A-10!

 Mi piace la "filosofia" che ispira "Future Me Hates Me" e la sostanza del discorso: le sfighe quotidiane ti possono far scappare un sorriso.

 Le canzoni dei Beths, le canto tutte, inevitabilmente; non sempre ricordo i testi, ma faccio la-la-la-la-lalala-laaaaaaaaaaaa.

Il disco d'esordio dei The Beths, band neozelandese, propone un power pop vivace e coinvolgente intriso di malinconia nei testi. La recensione evidenzia il contrasto tra sonorità allegre e parole piene di dubbi e rimpianti. L'album, che si inserisce nella tradizione della Flying Nun e richiama Breeders e Pavement, è definito molto cantabile e capace di regalare sorrisi anche nei momenti difficili. Ascolta il debutto fresco e malinconico dei The Beths, perfetto per sorridere anche nei giorni difficili!

 «Joe che non si abbatte e inizia faticosamente a risalire la china»

 «Tre brani che valgono da soli il prezzo del cd... sarebbero valsi il prezzo anche se fosse stato decuplicato.»

La raccolta doppia 'Joe Strummer 001' offre un viaggio di 2h20' nella carriera solista di Joe Strummer, dagli esordi con gli 101ers fino ai Mescaleros. Il primo disco raccoglie brani già noti e colonne sonore, mentre il secondo presenta inediti che dimostrano la versatilità e l'estro musicale di Strummer. Tre brani chiave come 'Where Is England', 'Pouring Rain' e 'Rose of Erin' mostrano la grandezza artistica di Joe anche al di fuori dei Clash. La raccolta è un prezioso ritrovamento per gli appassionati e un invito a scoprire un lato meno noto del musicista. Scopri la magia nascosta di Joe Strummer con 'Joe Strummer 001', un doppio cd imperdibile per tutti gli appassionati di musica.

 «Dopo la morte di Joe partirono quasi immediatamente le lodi sperticate… sapevano che non era affatto un santo. Era una cosa assai più interessante.»

 «Io non sono mai stato una rockstar, sono stato il portavoce di una generazione.»

La biografia Redemption Song di Chris Salewicz offre un ritratto profondo e onesto di Joe Strummer, icona punk dei Clash. Con 700 pagine ricche di dettagli e curiosità, il libro racconta sia l'uomo dietro la leggenda sia le sue difficoltà. La lettura è appassionante nonostante qualche imperfezione nella traduzione. Un omaggio sincero e complesso, lontano dai santi pezzi di un ricordo idealizzato. Leggi Redemption Song per entrare nella vita autentica di Joe Strummer, icona punk indimenticabile.

 A certi bastardi non gli puoi mettere la museruola.

 'Some Mutts (Can't Be Muzzled)' è il disco dell'anno, come ogni cosa fatta da Amyl and the Sniffers da due anni a questa parte.

La recensione celebra Amyl And The Sniffers come una delle migliori realtà punk rock attuali, esaltando il loro spirito ribelle e la musica energica. Il singolo 'Some Mutts (Can't Be Muzzled)' è descritto come un potente rock'n'roll che rifiuta compromessi, con brani che esprimono passione e autenticità. Nonostante le difficoltà con la casa discografica, la band mantiene la propria integrità artistica. Scopri l'energia punk senza filtri di Amyl And The Sniffers!

 Fireflies in the Wood è un disco suggestivo, non trovo altro modo per descriverlo.

 È difficile concludere se è l’uomo il guardiano dell’albero oppure è l’albero il guardiano dell’uomo.

La recensione esalta l'ultimo album di Dario Marconcini, Watcher of the Trees - Fireflies in the Wood, un concept album che lega uomo, alberi e stagioni in un viaggio musicale suggestivo. L'autore sottolinea la capacità dell'artista di raccontare un tema antico con semplicità e profondità, evocando atmosfere psichedeliche e progressive che rimandano ai Porcupine Tree. L'ascolto in natura amplifica l'esperienza emotiva e le riflessioni sul rapporto tra uomo e natura. Scopri l'emozione di Fireflies in the Wood: ascolta l'album immerso nella natura!

 Il blues sono le radici e tutte le altre forme di musica sono i frutti.

 Il blues è più di un abito, è la nostra pelle, anche la tua, capisci?

La recensione sottolinea l'importanza di Willie Dixon come incarnazione del blues, espressione autentica della musica di Chicago. L'album "I Am the Blues" viene descritto come simbolo delle radici musicali fondamentali e della profonda esperienza di vita che il blues trasmette. La narrazione mescola riflessioni intime e musicali, valorizzando l'omaggio alle leggende del genere e l'autenticità dell'artista. Scopri l'anima del blues con Willie Dixon: ascolta I Am the Blues ora!

 «Calibro 77» per me è solo questo: la rivisitazione proprio in chiave Americana, affettuosa, appassionata e divertita, di musica invecchiata terribilmente male o forse nata già vecchia.

 «Calibro 77» si chiude con una rivisitazione di «I reduci» che mi mette i brividi per quanto è bella e qualcosa vuole pur dire.

La recensione analizza "Calibro 77" di Gang come una sorprendente rivisitazione Americana di classici della musica italiana considerati datati o invecchiati male. Attraverso un approccio passionale e divertito, l'album affonda le radici nel folk e nel rock, ricordando influenze significative e celebrando la chiusura di un ciclo musicale rilevante. Un lavoro maturo che coniuga passato e presente con autentica sincerità. Ascolta Calibro 77 per una nuova prospettiva sulla musica italiana classica.

 La brevità è l'anima stessa della saggezza. (William Shakespeare)

 Vigorosa concisione, calma e maturità: quando trovi in un autore queste qualità, fermati e festeggia una lunga festa in mezzo al deserto.

La recensione celebra la straordinaria capacità di Tony Molina di condensare energia e maturità in un album brevissimo di soli quindici minuti. Attraverso citazioni di grandi autori classici, si sottolinea come la concisione sia segno di chiarezza e forza espressiva. Kill the Lights è un lavoro che invita a fermarsi e apprezzare la potenza di pochi frammenti musicali. Ascolta Kill the Lights e scopri la forza della musica concentrata!

 I Mean Jeans sono in ottima compagnia, con i Ramones come nume tutelare.

 Uno dei gruppi e dei dischi più divertenti in cui mi sia mai imbattuto, che regala sorrisi indispensabili a sopravvivere a un'altra odiosa estate.

La raccolta Singles dei Mean Jeans è un concentrato di punk-pop grezzo e melodico, ispirato ai Ramones e agli Hard-Ons ma con meno impegno sociale, puntando tutto su divertimento e festa. Il trio di Portland regala venti tracce energiche e spensierate, perfette per accompagnare un'estate rumorosa e leggera. Un album ideale per chi cerca musica semplice, diretta e capace di suscitare sorrisi. Ascolta Singles dei Mean Jeans e porta il punk-party ovunque!