Tangerine Dream: Atem
CD Audio Ce l'ho
Tangerine Dream: Force Majeure
CD Audio Ce l'ho ★★★
Tears for Fears: The Seeds of Love
CD Audio Ce l'ho ★★★
Tears for Fears: The Hurting
CD Audio Ce l'ho ★★★★
Ted Kotcheff: Rambo
DVD Video Ce l'ho ★★★★
Ottimo miscuglio tra Action-Movie e film sulla guerra, Stallone in una delle rare interpretazioni convincenti della sua carriera, trama niente affatto esile e banale. Bel film quindi, ma già dal secondo capitolo la saga colerà a picco scivolando nel banale e "tamarro".
Teenage Jesus and the Jerks: Everything
CD Audio Ce l'ho ★★★★★
Teletubbies: Strangeland
DVD Audio Ce l'ho ★★★★★
AGGIUNTO ALLA MIA DE-COLLEZIONE IN MEMORIA DEL MIO PERSONAL FAKE. TI HO VOLUTO BENE.
  • pana
    9 ott 12
    Che tu sappia è il primo caso di Personal Fake, o, latinamente parlando, di Fake ad Personam???
  • hjhhjij
    9 ott 12
    No, non sono tanto fortunato. Ce se sono stati altri, anche se risalgono a prima della mia iscrizione, tipo il mitico Encilopedia Pirletti Vs. Enciclopedia Poletti.
  • pana
    9 ott 12
    mi dispiace.
  • hjhhjij
    9 ott 12
    Sono contento comunque, non è da tutti avere anche se per poche ore, un fake privato.
  • pana
    9 ott 12
    questo è vero. Pensi che il tuo nuovo (ma già vecchio) fake potrà mai rientrare nella Walk of Fake con gente del calibro di Trentavoltemegl?
  • hjhhjij
    9 ott 12
    Be, si un posticino se lo merita, lo caldeggerò intensamente, in fondo ci volevamo bene, anche se è durato così poco.
  • pana
    9 ott 12
    un matusa DeBaseriano potrebbe stilare questa listella e pubblicarla come editoriale: in quel giorno gli Editors ripristineranno per 24 ore tutti i Fake selezionati e quel giorno sarà ogni anno la Festa del Fake! Se ciò dovesse avverarsi, propongo di inserire quel simpaticone (tra l'altro ancora attivo) che mi ha dato dell'uomo di merda per aver messo 4/5 agli AC/DC ma soprattutto i vari fake destroidi come Katharsys e derivati VS i fake comunisti di nuova generazione per uno scontro titanico.
  • hjhhjij
    9 ott 12
    Indubbiamente è un'idea interessante. Una volta c'era il Metallarobionico (utente storico di debaser) che stilava la lista dei casi umani. Lui avrebbe potuto occuparsi della Walk of Fake ma è tanto che non si vede.
  • pana
    9 ott 12
    lo cerco tra i De-Utenti.
  • pana
    9 ott 12
    toh, in uno dei suoi ultimi commenti si parla dello storico Katharsys.
  • hjhhjij
    9 ott 12
    La lista l'hai trovata ?
  • pana
    10 ott 12
    nella sua pagina principale si trovano delle frasi "epiche", ma vere e proprie liste di "Casi umani" non ne ho trovate.
  • hjhhjij
    10 ott 12
    Poi te la cerco I quella lista :)
  • hjhhjij
    10 ott 12
    Anche perché potrei confondermi con un altro utente, io all'epoca ero solo "esterno".
  • pana
    10 ott 12
    quindi sei entrato a conoscenza del DeBaser davvero da giovanissimo! Toglimi due curiosità:
    1) all'epoca conoscevi già (come adesso) tutto il bagaglio culturale che L'Uomo ci abbia proposto?
    2) il perché del tuo nickname.
  • hjhhjij
    10 ott 12
    Ne sono venuto a conoscenza nel 2007 a 14 anni ;) Allora: 1) Ovvio (vedo che il mio P.F. ha fatto proselito :D). Scherzi a parte, quando ho conosciuto nel 2007 il sito di musica non capivo un cazzo, nel 2010 quando mi sono iscritto non è che stavo tanto meglio e pure ora ne ho di strada da fare per conoscere tutto il bagaglio culturale che l'uomo c'abbia proposto :D 2) Ho cliccato a caso sulla tastiera perché sono troppo pigro di inventarmi un nick e non mi andava di iscrivermi con nomi tipo "Peter Hammill" "Tony Banks" ecc.
Terrence Malick: La Sottile Linea Rossa
DVD Audio Ce l'ho ★★★★★
Meraviglioso.
Terry Gilliam: L'esercito delle 12 scimmie
DVD Video Ce l'ho ★★★★★
Terry Gilliam: Tideland
CD Audio Ce l'ho ★★★★
Terry Gilliam: Paura e delirio a Las Vegas
DVD Video Ce l'ho ★★★★
Senza capo ne coda ma divertentissimo, praticamente uno scenario dove Gilliam ha potuto liberare la sua visionarietà. Depp e Del Toro schizzatissimi, d'altronde lo stesso Thompson/Raoul Duke sano non era.
Personaggi e situazioni grottesche ed esilaranti, e colonna sonora da sballo (tanto per dire: "Combination of the Two" dei Big Brother a inizio e fine film, "Somebody to Love" e "White Rabbitt-quest'ultima utilizzata meravigliosamente- dei Jefferson Airplane e Stuck inside di Dylan). Bello.
Il Trionfo della fantasia sulla realtà. Dopo il capolavoro "Brazil" Gilliam si e ci regala questo scoppiettante divertissment, pieno di humor, effetti speciali e fantasia. Film fiabesco davvero ben riuscito. Splendido.
Terry Gilliam: Brazil
DVD Video Ce l'ho ★★★★★
Nettamente il capolavoro di Gilliam, uno dei film più inquietanti che abbia mai visto.
  • TheJargonKing
    16 lug 12
    concordo: Capolavorone!!!
  • hjhhjij
    16 lug 12
    Eh si, visionario, grottesco,inquietante, amaro, tiene col fiato sospeso fino all'ultimo secondo, situazioni e dialoghi geniali, protagonista in forma smagliante e poi De Niro mi fa morire in questo film ;)
  • Rocky Marciano
    19 lug 12
    cazzo, qualcosa di allucinante sto film, per non parlare poi del finale, che è uno dei più terribili e visionari mai visti.
The Beach Boys: Pet Sounds
CD Audio Ce l'ho ★★★★★
The Beach Boys: Surfin' Safari
CD Audio Ce l'ho ★★
Na cazzata di disco, anche se divertente a tratti.
The Beatles: Let it be
CD Audio Ce l'ho ★
The Beatles: Abbey Road
CD Audio Ce l'ho ★★★★
The Beatles: Magical Mystery Tour
CD Audio Ce l'ho ★★★★
The Beatles: Revolver
CD Audio Ce l'ho ★★★
The Beatles: Rubber soul
CD Audio Ce l'ho ★★★★
The Beatles: the Beatles
CD Audio Ce l'ho ★★★★
Tra le 3 e le 4 stelle. Incredibile l'alternanza tra grandissimi brani e ciofeche inenarrabili.
The Beatles: A Hard Day's Night
CD Audio Ce l'ho ★★★
The Beatles: help!
CD Audio Ce l'ho
Il disco con cui i Beatles cominciano a piacermi davvero, più maturo e con una loro sempre crescente abilità nello scrivere perfette melodie pop. Trovo qui un Lennon particolarmente ispirato ("Help!" "You've Got to Hide Your Love Away" e "It's Only Love" su tutte ma non sbaglia un secondo in questo disco) e due firme di Harrison da applausi ("I Need You" soprattutto). E il Macca ? E il Macca ha i due minuti di eterna perfezione melodica di "Yesterday" (praticamente una sua prima prova solista alla fine) t'è, buttali via. Non che le altre sue facciano schifo eh (adoro "I Just Seen a Face"). Se il disco ha un limite sta nei Beatles coverizzatori, che proprio non amo ma, anche qui, la loro "Dizzy Miss Lizzy" stavolta non mi dispiace.
  • hellraiser
    15 mar 18
    Io parto da Rubber Soul con loro, per carità, album interessante ma non mi illumina molto. Girl su tutte, Yesterday subito a ruota. Michelle sempre odiata perché fatta mille volte col flauto alle elementari... dal disco dopo tutto sarà migliore
  • hellraiser
    15 mar 18
    ... del periodo 62 - 64 però ho sempre avuto un debole per With/Meet the Beatles, non so neanche io perché...
  • hjhhjij
    15 mar 18
    Sta simpatico anche a me, per la copertina sfregiata dai Residents :D Poi oh a me quei dischi non piacciono granché rispetto a quelli '65-'69 però son solo al mondo quindi va bene così ahahhaha (e non sono privi di perle, ci mancherebbe).
  • RinaldiACHTUNG
    16 mar 18
    sono d'accordo su tutto
  • Quinto disco di carriera, secondo "colpetto" per staccarsi dal r'n'r, shuffle e rockabilly e diventare lo stato dell'arte del pop. Il primo colpetto c'era stato col terzo "Hard Day's Night", poi la pausa del quarto "For Sale", qui nuova accelerazione con tre o quattro pezzi memorabili. Dal sesto album "Rubber Soul" in poi attaccherà una gragnuola micidiale di estro e talento in dosi massicce, per quattro magici anni, fino allo scioglimento.
  • hjhhjij
    16 mar 18
    E io che pensavo di essere "cattivo" con loro considerando "Help!" come l'inizio del loro meglio, qui son già due i Rubbersouliani XD
The Bee Gees: Idea
CD Audio Ce l'ho ★★★★
Gran disco, il migliore dei BiGis dopo "Odessa". Adoro canzoni come "In the Summer of His Years" "Idea" e "I Started a Joke" ma in generale qui c'è una sfilza di belle canzoni pop e melodie ispirate che non si schiodano più dal cervello, susseguendosi una dietro l'altra con ammirevole continuità, con rarissimi momenti "minori" o poco riusciti. Validissimo.
The Bee Gees: Mr. Natural
CD Audio Ce l'ho ★★★★
The Birthday Party: The Birthday Party
CD Audio Ce l'ho ★★★★★
Dopo l'acerbo esordio a nome "The Boys Next Door" ecco arrivare nel 1980 il primo capolavoro di Cave, Howard e soci che comincia a presentare il loro straordinario e originale stile fatto di Post-Punk misto ad atmosfere oscure e "Noir" a fondersi in una sorta di "Dark-Wave" fortemente impregnata dal Blues più deviato. Si merita il 5, Howard e Cave già autori ispiratissimi, uno grande chitarrista, l'altro front-man BESTIALE.
The Birthday Party: The Bad Seed
CD Audio Ce l'ho ★★★★★
Colleziono i due ep separatamente ma li possiedo nella versione accorpata, meglio che ci sono due pezzoni in più dalle "Mutiny sessions". E niente, "Deep in the Woods" devo pure aggiungere altro ? Cinque a vita.
  • rolando303
    14 nov 15
    Non conosco. Genere?
  • hjhhjij
    15 nov 15
    Non ci credo che non li conosci è una battuta. Oh, Nick Cave, Rowland Howard, Mick Harvey :-D
  • hjhhjij
    15 nov 15
    Comunque... Il Blues più nero e straziante, quello dei padri, unito alla modernità New/Dark Wave. In pillole.
The Birthday Party: Mutiny
CD Audio Ce l'ho ★★★★★
Chiudere alla stragrande e poi ripartire (Bad Seeds, Crime and City Solution, These Immortal Souls) sugli stessi altissimi livelli. Belli de zio.
  • fuggitivo
    14 nov 15
    "Belli de zio." XD. Ma facciamogli anche pat-pat sul capocciotto a sto punto.
  • Marco Orsi
    14 nov 15
    Grandissimi Birthday
  • hjhhjij
    15 nov 15
    pat-pat no perché mi staccano la mano a morsi XD Si Marco, davvero grandissimi.
  • Carlos
    16 nov 15
  • hjhhjij
    16 nov 15
    Quello era Nick Cave infatti. In falsetto. Zitto eh che non lo sa nessuno.
  • Carlos
    16 nov 15
    Anche a lui è in disperata attesa del nuovo Star Wars nelle sale.
  • hjhhjij
    16 nov 15
    Ha scritto la sceneggiatura. Sai com'è ormai ha 'sta fissa...
Pur essendo stato pubblicato postumo allo scioglimento della band questo disco strepitoso è forse la testimonianza live per eccellenza incisa su disco dei Birthday Party, frutto di registrazioni tratte da un unico concerto, tenuto nella loro Australia, all'Astor Theatre, il 15 Gennaio del 1982. Metà delle tracce sono un'anticipazione del capolavoro ("Junkyard") che avrebbe visto la luce pochi mesi più tardi (anzi, contando "Blast Off" e "Release the Bats", all'epoca uscite solo come singoli, poi inserite come bonus tracks di "Junkyard", anche più di metà delle tracce) il resto è tratto da "Prayers on Fire" peccato l'assenza totale di brani dal primo disco, quasi altrettanto bello. E niente, è un live de 'sti matti, che c'è da aspettarsi; resa spaventosa di brani come "She's Hit" "The Dim Locator" "Junkyard" "King Ink" "A Dead Song" ecc...
The Birthday Party: Prayers On Fire
CD Audio Ce l'ho ★★★★★
The Birthday Party: Junk Yard
CD Audio Ce l'ho ★★★★★
Uno dei miei dischi preferiti degli anni '80 e il mio personale favorito del gruppo in questione. Baccanali, orge e rituali del Blues più oscuro, deviato e animalesco si susseguono per 40 minuti senza freno, l'aggressività e la furia raggiungono picchi grotteschi, Cave nel momento più bestiale dell'intera sua carriera. Disco strepitoso tanto quanto importante e seminale, come l'intera opera dei Birthday Party in fondo. Immenso.»
The Blasters: Hard LIne
CD Audio Ce l'ho ★★★★★
Se non sbaglio, disco concepito quando ormai i fratelli Alvin passavano almeno 15 ore al giorno a sputarsi addosso eppure, come è accaduto più e più volte in musica, il risultato è quello di un'opera che rasenta la perfezione, un capolavoro che con spirito di quel revival che viveva anni d'oro all'epoca, attraversa la maggior parte dello spettro della musica popolare americana: il pop, il rock'n roll, il rockabilly, il country, il gospel, l'R&B, la ballad, insomma "Hard Line" è il bignami esaltante della "canzone pop americana" più bello che si possa immaginare di ascoltare, frutto della maturazione come autore di Dave Alvin, che infila una dietro l'altra una serie di canzoni perfette nella loro essenzialità, senza sottovalutarne il valore dei testi, che spesso aggiungono notevole "profondità" alla semplicità musicale (penso a "Little Honey") ma anche di Phil come cantante e arrangiatore, sempre con i tocchi giusti, con i ritmi giusti, impossibile togliersi dalla testa i solini di chitarra di "Hey, Girl" o il riffetto assassino di "Common Man", o l'interpretazione grandiosa del traditional "Samson and Delilah". Come ciliegina, si accetta il regalo del Puma Mellencamp sotto forma di ennesima grandiosa canzone pop, forse il vero centro di gravità espressivo del disco insieme a "Just Another Sunday", che è il simbolo della scrittura maturata al punto giusto di D.Alvin. Masterpiece.
The Blues Brothers: Briefcase Full of Blues
CD Audio Ce l'ho ★★★★★
Oh, per me è un grandissimo disco. Esordio della band fondata dal duo di comici/attori Belushi/Aykroyd sotto gli pseudonimi dei fratelli "Joliet Jake" e "Elwood" Blues (poi portati al successo con il celeberrimo capolavoro di Landis due anni dopo), accompagnati da musicisti preparatissimi (Matt Murphy, Lou Marini, Donald "Duck" Dunn, Alan Rubin solo per citarne alcuni e tutti presenti nel film di cui sopra). Ne esce un bellissimo disco di cover e reinterpretazioni, figo sul serio.
The Blues Brothers: Made In America
CD Audio Ce l'ho ★★★★
Aveva ragione March, è un bel dischetto, anche se l'ho trovato inferiore ai due precedenti. Comunque ha sempre un bel tiro. Elwood/Aykroyd molto più attivo e presente qui, svolge più che bene il ruolo da frontman. Belushi/Jake invece più sottotono evidentemente non al massimo e molto meno scatenato degno comunque di nota (in Gulity e Going Back to Miami ad esempio). Steve Cropper (c'è anche "Green Onions" dei Booker T. & the M.G's di cui è co-autore) e compari sempre cazzutissimi invece.
The Blues Brothers: The Blues Brothers
CD Audio Ce l'ho ★★★★★