Dislocation

DeRango : 22,33 • DeEtà™ : 3005 giorni

Voto:
Quale tristezza, cari confratelli, coglie l'incauto avventore del DeB nell'atto di leggere la recensione del già prode @[rafssru] , benemerito estensore di ben altre avvedute quanto efficaci critiche su queste moribonde pagine... Quale torpore dell'anima ci prende pensando alle sue descrizioni di innumerevoli opere che invogliavano l'inane DeBaseriano ad alzare i glutei dal sofà per recarsi al viciniore pusher discografico ed appropriarsi dell'opera che il Nostro aveva così efficacemente descritto da spingerci a comprarla a scatola chiusa...
Non sono più quei tempi, fratelli miei carissimi, ed un'insopportabile aura grigia e bigia avvolge le ormai stanche meningi del Nostro beneamato recensore che, forse obnubilato dall'incipiente malattia degenerativa neurologica, forse semplicemente non più in grado di raschiare il fondo d'una discografia che, ahilui ed ahinoi, riduce i prodotti di valore di anno in anno al lumicino, forse per queste ragioni il nostro fratellino stacca dal fondo di detto, fetido barile un'opera che chiameremo così per solo amor di brevità, un prodotto inutile quanto dannoso che già ai tempi in cui uscì procurò non pochi fastidi agl'incauti negozianti genovesi che ebbero l'ardire di esporla in vetrina, colorata com'era di quei cromatismi vergognosi, stridenti con ogni ideale di bellezza, in grado di procurare, con la sola sua vista, patologie neuromotorie e sensitivo-oftalmiche ai pochi, incauti avventori che provarono ad osservarla.
Presto l'infausto prodotto fu relegato all'angolo più buio del negozio ed infine custodito nell'unico vano in cui era degno di far mostra di sé, il bagno, meglio se appeso dentro il sanitario deputato all'escrezione solido-liquida.
Va poi detto che la coppia di fratelli Aldo e Vittorio De Scalzi aveva goduto della massima stima fino ad allora, composta com'era da due veri talenti musicali, già componenti, rispettivamente, dei gloriosi Picchio dalPozzo (prog/Canterbury di gran classe) e di Pivio-De Scalzi (colonne sonore pluripremiate) e l'altro militando nientemeno nei New Trolls, altro non è necessario dire...
I due rovinarono le loro prestigiose carriere con questo solo prodotto d'infima, adir poco, qualità, disgustoso fin nell'art working come nel contenuto musicale (???)
Ad ultimo vogliamo abbracciare idealmente le signore che, in periodo di gestazione, passarono davanti a quelle vetrine dov'era esposto il prodottaccio la cui sola vista, fu scientificamente provato, provocò decine di interruzioni di gravidanza spontanee.
Altro non dirò.
Aspetto, però, che il nobile @[rafssru] , corroborato eventualmente da valida équipe medica e da un cocktail di neurolettici, vitamine e pilloline blu, torni baldanzoso comel'abbiamo conosciuto ai fasti d'un tempo e ci proponga prodotti musicali che, almeno, sian degni di fregiarsi di tale nomea, rinnovando in noi la fiducia nel fatto che egli sia sempre al nostro fianco, vigile ed orientato.

P.S. Che si vinca o che si perda,forza Genoa e Doria merda.
Voto:
Ho il libro, ma vieppiù m'acchiappa la voglia di podcastarmelo.
Ricordate, i libri... quelli di carta... con le parole stampate su...
Voto:
Spero di riuscire a vederlo quanto prima, ogni nuova uscita di CE è sempre una sorpresa, da decenni.
Un regista che ha rivelato doti cinematografiche, sfaccettature tecniche ma anche umane, di gran lunga superiori a quanto ebbe modo di far vedere in veste d'attore...
Ricordo sempre con un sorriso la definizione di Eastwood "attore" che ne diede Sergio Leone: "Egli possiede due sole espressioni: Clint Eastwood col cappello e Clint Eastwood senza cappello"... Così, per dire...
Voto:
Ma quand'è che han preso a truccarsi pesantemente e a vendere camionate di minchiate pseudoelettroniche?
Chiedo per un amico...
Voto:
Vedo che, come sempre, Armandino, l'hai presa bassa, come si dice dalle mie parti...
Non ti sei arrabbiato, non sei trasceso neppure un po', sei stato empatico e pacato come sempre e non ti sei lasciato andare ad improperi vari...
Continuità nella tradizione.
Ti abbraccio.
Voto:
... e non scordate...

Ingrandisci questa immagine
Voto:
Anche ammé piace molto.
E sono talmente claptoniano che The Lady in the Balcony m'appiaciato molterrimo...
Voto:
Invece a me, stavolta, è piaciuto quanto hai scritto.
Un po' didascalico, certo, quasi da note di copertina (e chi può saperlo???) però, in sé, non mi è dispiaciuto, privo com'è di quei giudizi estemporanei con cui, di solito, condisci i tuoi scritti, tronfi e altisonanti senza averne le possibilità né le velleità.
Ecco, per eccesso di zelo avrei evitato quel punto masturbativoin cui ti definisci musicista, il che sarà pure vero ma certo lo potevi affermare con meno supponenza...
Però, caro @[Ilovemusic] , non mi esimerò lo stesso dal mandarti solennemente e cordialmente a cagare.
Sia mai che tu perda l'abitudine
Voto:
Cumm'u l'è sza che ti te ciammi,che "Scemmu du belin" me leva u numme?
Voto:
Del Berlinguer politico ho un parere che so non incontrare quelli d'altri, di molti, insomma, senza perdermi, anzi, sforzandomi di non perdermi in ricordi di gioventù giocoforza non perfettamente aderenti alla realtà in cui ci muovevamo...
Berlinguer si muoveva, lui, da fine intellettuale qual era, mai un gesto di troppo, era lo zio intelligente di una classe operaia allora sterminata ( nel senso della quantità, oggi invece nel senso letterale...) e come tale sapeva indirizzare le masse, tenendo elegantemente per i coglioni miglioristi, ingraiani e cossuttiani e costantemente dialogando più o meno con tutti, diciamo con tanti.
Non mi addentro in considerazioni politico-ideologiche, dato che per come la vedo io Berlinguer non era propriamente, quasi tecnicamente, nemmeno definibile comunista e per me seppelliva, col compromesso storico, l'essenza stessa del dirsi comunista, via, se ne sa abbastanza.
La discussione potrebbe vertere, semmai, sulla qualità del politicante odierno, ecco.
Di più non dirò.