Dislocation

DeRango : 22,35 • DeEtà™ : 3008 giorni

Voto:
Dimenticavo le stellette.
Voto:
Recensione breve e circoncisa, bravo Rina!
Voto:
Scusa, G., m'è partito l'Invio.
Quattro alla rece, non mi esprimo sull'opera finché non finita. Come spesso accade non riesco, quellaporcaccia, ad assegnare le stelle, comunque come fossero assegnate, eh?
Voto:
Puoi sempre svegliarti e annotare con dolore consapevole che non ci è dato quanto da te speranzosamente postulato come in sogno.
Zephyr Zephyr
19 ago 17
Voto:
Canovaccio simile a tanti altri personaggi caduti nella rete della droga e sfruttati da altri senza scupoli. Però gli Zephyr davvero non erano niente di speciale, ci si sentiva la voglia di migliorarsi e di progredire, ma nell'hard con radici blues. voglio dire in tutto quel bendiddio che ai tempi quel genere ci riservava, pare normale che la gran selezione abbia fatto vittime tra i meno forti e dotati.... Del Conte (benedetto ragazzo!) ho letto ben altre recensioni, questa forse un pò troppo entusiastica e apologetica.... Tre alla rece e due all'opera, ed aspetto con ansia la prossima del Nobil Signore che tutti ci osserva dall'alto del suo maniero....
Voto:
Ora qualcuno ti farà il culo per via della track listing, ma a me piace molto, parlare di un disco in generale e brano per brano. Qui su DB invece pare abitino molti puristi della rece dura e pura.... Quattro e quattro van bene?
Voto:
No no no no... Piuttosto che 'sta roba, proprio non avendo un'altro cazzo da fare, su Italia 2, il lunedi sera, c'è Sheldon Cooper, almeno mi ammazzo dalle risate e non per l'insipienza* di tanti tatuati in infradito, con barba trendy ecc. ecc.

* Ho detto "insipienza", visto che ragazzino educato?
Voto:
Mi inviti a conoscerli, dato che ne ignoro finanche l'esistenza. Rimedio.
Voto:
Sono perfettamente in linea con quanto scritto da Joe, questo è il punto di partenza per la carriera degli Elii e non solo per un fatto meramente cronologico, perché è il primo, ma perché gli enunciati stilistici musicali e lessicali si sarebbero ripetuti in tutti gli album seguenti, tutti, senza eccezioni. certo, i Nostri avrebbero poi toccato apici di maturità maggiori, anche nel campo della sola abilità ai singoli strumenti, dei quali ognuno d'essi si pone nelle eccellenze tecniche in Italia.
Avrebbero però continuato, sempre, a sviluppare appunto i concetti presentati con tanta chiarezza (e sfacciataggine, non si sa quanto pianificata e quanto naturale) fino all'apice creativo, probabilmente individuabile già nel secondo "Italyan Rum Casusu Cikti" e nel seguente "Eat The Phikis". Dopo tanta routine con alcuni colpi di genio e tanta voglia di omaggiare Frank Zappa, la sua musica e le sue tematiche, sempre provocatorie, anche al limite della comprensione dei più. Ma credo, e confortami in questo, Joe, che gli Elii della immediata comprensione dei più se ne siano sempre altamente sbattuti, no?
Kim Wilde Close
22 lug 17
Voto:
Bravo, @[matteo90], ce l'hai fatta sospirare! Continua e dài retta al vecchio @[Lao Tze] !!