Dislocation

DeRango : 22,35 • DeEtà™ : 3022 giorni

#Obbligatorioilgestoapotropaico

Muore giovane chi è caro agli déi...

James "Jimi" Marshall Johnny Allen Hendrix (1942-1970) Chitarrista, cantante.
Il Chitarrista.
Bando alle ovvietà, egli è talmente noto che sfiora, nel globo terracqueo, la popolarità che mia cugina aveva nel quartiere, godendo essa di enormi consensi sia tra i giovani maschi che tra le giovani femmine, fatte le debite proporzioni.
Nelle vene, oltre alla musica, scorreva sangue Chicano, Cherokee e Afroamericano.
Per non finire in galera, diciannovenne, sceglie la coscrizione nell'esercito, dove, comunque, non dà prove positive di sé e da cui viene congedato presto. Gavetta, gavetta e gavetta al soldo di orchestre e gruppi rhythm'n'blues in cui impara la disciplina ed il rispetto per gli altri musicanti del gruppo ed a dosare i suoi assoli che, da subito, si rivelano inusualmente potenti, dissonanti e ricchi di pathos, oltre che di palpabile energia e tecnica invidiabile.
Tre soli album in studio più un mezzo migliaio di registrazioni live costituiscono il patrimonio su cui si basa qualunque cosa voglia fregiarsi del titolo di Rock. Il contorno varia tra una cospicua ed abbondante scorta di donne, essendo egli provvisto da Madre Natura di fornitura sottocintola e droghe pesanti d'ogni genere, con particolare propensione verso gli acidi e famiglia annessa.
Causa della morte: Asfissia, indotta da un conato di vomito, nottetempo, dopo aver assunto un'esagerata dose di un barbiturico che assumeva da tempo unito ad alcool.
E' sepolto al Greenwood Memorial Park di Renton, Washington.

The Jimi Hendrix Experience - Purple Haze (Live at the Atlanta Pop Festival)
 
#Obbligatorioilgestoapotropaico

Muore giovane chi è caro agli déi...

Ingram "Gram" Cecil Connor III Parsons (1946-1973) Cantautore, chitarrista, pianista. Già membro dei Byrds e dei Flying Burrito Brothers, unanimemente riconosciuto come maggior responsabile della transizione della musica più tradizionalmente country verso lidi più bagnati dal rock, non solo dai suoi colleghi e sodali a lui contemporanei, vedi Eagles o Jackson Browne e compagnia assortita, ma anche ai fautori della nuova ondata alt-country di fine secolo scorso.
Sia con i Byrds che con i Flying Burrito Brothers partecipò alla produzione di due album nel loro genere importantissimi, di culto, quasi, quanto scarsi di vendite come "Sweetheart The Rodeo" e "The Gilded Palace Of Sin". Anche da solista editò due album di cui almeno il secondo considerato poco meno che uno dei Vangeli del country rock modernamente inteso. Fu anche uno dei mentori di una band tanto seminale quanto apparentemente lontana dal suo mondo, i Modern Lovers di Jonathan Richman, così avanti da ispirare metà new wave di là da venire.
Così va il mondo.
Causa della morte: Indovinate un po'? Un bel cocktail di morfina, eroina, cocaina, alcoolici assortiti.
Menzione a parte merita l'odisea del suo cadavere: egli, in vita, aveva molto amato quello che oggi è il Joshua Tree National Park, tanto da aver espresso con gli amici il desiderio, alla sua morte, che le sue ceneri vi fossero sparse.
Al suo decesso, però, la madre fece in modo che alle esequie non partecipasse nessun esponente del mondo musicale, che li riteneva, e non a torto, colpevoli di aver introdotto il figlio all'uso ed abuso di droghe ed alcool.
Due amici, però, rubarono un carro funebre e la sua bara che stazionava in partenza dall'aeroporto di New Orleans, condussero la cara salma fino al Joshua Tree e lì riempirono la bara di benzina, dandole fuoco. Il cadavere, solo parzialmente carbonizzato, fu trovato dalla polizia che lo rese alla madre dopo giorni. Ora i poveri resti dell'Angelo Dolente giacciono al Garden of Memories di Metairie, Louisiana.

Ingrandisci questa immagine

Gram Parsons - A Song For You
 
#Obbligatorioilgestoapotropaico
M uore giovane chi è caro agli déi...

Keith John Moon (1946-1978) Batterista.
Batterista degli Who.
Vita da eccentrico a tutti i costi, con ogni probabilità affetto da una mezza dozzina di patologie psichiatriche, tutte riconducibili a sindromi bipolari o similia, ossesso della ristrutturazione delle camere d'albergo mediante preventiva distruzione delle stesse. Insieme al suo sodale omologo dei Led Zeppelin non aveva accesso a diverse catene di hotel nel mondo, data la sua propensione all'attività di cui sopra. Autore di scherzi truci, terribili, del tutto gratuiti e sovradimensionati rispetto a qualunque realtà.
Questo l'uomo, o la parvenza d'uomo, diremmo.
Il batterista, invece, siede nel paradiso dei batteristi, a fianco di John Bonham, di Mitch Mitchell, di Dennis Wilson, di Tommy e Ritchie Ramone, di Kenny Clarke, di Tony Williams e di Philly Joe Jones.
Possessore di una tecnica straordinaria, mutuata dall'ascolto pluridecennale di jazz, in grado di effettuare fill velocissimi e complicatissimi, è uno dei pontieri della trasformazione del beat in rock e poi in hard rock.
Causa della morte: Dose eccessiva del farmaco, un ipnotico, prescrittogli per coadiuvare la lotta contro l'alcoolismo la tossicodipensìdenza che da poco aveva deciso di intraprendere. Dopo un party a casa McCartney si coricò a letto ed assunse a più riprese dosi triple o quadruple del farmaco stesso.
Luogo della sepoltura: Cimitero di Londra, Golders Green Crematorium. Sulla placca del loculo appare la scritta "There is no substitute".
Ma, anche lui, fu presto sostituito.
Indegnamente, peraltro.

Ingrandisci questa immagine

Keith Moon Drum Solo 1974
 
@[macaco]

Vinicius de Moraes - Marcha da quarta feira de cinzas

... E no entanto é preciso cantar, mais que nunca é preciso cantar, é preciso cantar e alegrar a cidade...
 
@[IlConte]
Le vie del Signore sono infinite.

Nightmare Amusement Park
 
Depeche Mode - Ghosts Again (Official Video)

Al netto della vecchiaia incombente e dell'atmosfera b/n, perdipiù senza Fletch... a me sembra un singolo al livello dei loro ultimi 3/4, certo, più crepuscolare, ma, insomma, bene.
Ma poi, solo io ci sento una convergenza con certe atmosfere alla PSB?