Amyl non gliene frega niente di fare dischi e venderli per fare soldi, se si prende la briga di impugnare un microfono è solo per imbucarsi là dove c’è da scroccare una bevuta gratis.

 Big Attraction è addirittura clamoroso; scrivono canzoni da urlo e neppure la produzione più accurata intacca il devastante impatto di queste canzoni.

La recensione celebra l'energia grezza e genuina di Amyl And The Sniffers nel loro album Big Attraction. Pur con qualche cambio nella formazione, la band mantiene intatta la sua attitudine punk ispirata ai grandi gruppi australiani anni '70 e '80. Il disco è un concentrato di brani veloci e potenti, autentici e coinvolgenti, capaci di trasmettere la passione del gruppo, lontano dalle logiche commerciali. Un album che rappresenta al meglio la nuova scena punk australiana. Ascolta subito Big Attraction e immergiti nell'autentico punk australiano!

 I Temporal Sluts sono demoniache macchine da rock’n’roll.

 Dopo vent’anni, i Temporal Sluts giungono al traguardo del primo lp, una colata senza freno di emozione, ardore ed impeto.

La recensione traccia il percorso ventennale dei Temporal Sluts, sottolineando la passione autentica e il legame profondo con il rock'n'roll. L'album Modern Slavery Protocol viene descritto come un'esplosione di energia e sentimento, con influssi da band punk e rock di culto. La band dimostra come si possa vivere il rock con dedizione e coerenza, nonostante le difficoltà e le scelte di vita. Un tributo al rock romantico e senza compromessi. Scopri il rock autentico dei Temporal Sluts con Modern Slavery Protocol!

 Van Morrison è tornato ed è in ottima forma.

 Questa è una gradita sorpresa che conferma la sua ritrovata vena.

La recensione celebra il ritorno in grande forma di Van Morrison con l'album Keep Me Singing, che unisce ballate ispirate e blue-eyed soul brioso. Pur non raggiungendo i capolavori del passato, Morrison dimostra una vena creativa rigenerata e regala un disco piacevole e coinvolgente. Il valore dell'opera emerge soprattutto nella sua versione in vinile, sinonimo di un'esperienza d'ascolto autentica e nostalgica. Scopri il nuovo album di Van Morrison e lasciati avvolgere dalla sua musica.

 Se suoni rock’n’roll in una banda di delinquenti, allora il rock’n’roll si chiama punk-raw.

 Nato per odiare: titolo grandioso per un disco punk-raw.

La recensione esplora l'album 'Born to Hate' dei The Cavemen, banda punk-raw da Auckland, Nuova Zelanda. Il disco è descritto come selvaggio, grezzo e ricco dell'attitudine garage punk, erede credibile dello spirito ribelle dei Pagans. L'autore ne sottolinea la forza e la passione, dipingendo una band giovane ma intensa, nel solco della tradizione punk con un tocco personale e contemporaneo. Ascolta Born to Hate e immergiti nell'energia punk-raw dei The Cavemen!

 «Un combo organo-batteria non s'era mai visto.»

 «Sul finire del 2015 esce il disco, omonimo, peraltro l’ultimo ad essere registrato nel Ghetto Recorders.»

Archie and The Bunkers, duo formato dai fratelli O'Connor di Cleveland, propone un inedito mix organo-batteria che apre nuovi orizzonti nel punk rock. Il loro album omonimo del 2015 unisce atmosfere bluesy e rock incendiario. L'energia e l'originalità della band li rendono promettenti protagonisti dell'organ-punk. Ascolta Archie and The Bunkers e scopri il nuovo organ-punk!

 Gemma Ray ha coraggio da vendere.

 Gemma in quei brani narra il “suo” presente, nessun’altra pretesa.

Gemma Ray si distingue per il coraggio e l'originalità nel suo album The Exodus Suite, un lavoro intenso e concettuale sul tema dell'esodo, che unisce folk, psichedelia e riflessioni politiche. Nonostante la bravura, la sua musica rimane poco conosciuta, mantenendo uno stile artigianale e tradizionale lontano dalle sperimentazioni fini a se stesse. L'album porta l'ascoltatore a immergersi in atmosfere intime e meditative, rafforzate dal contesto sociale in cui è nato. Ascolta The Exodus Suite e scopri il mondo autentico di Gemma Ray!

 Mi sono andato a leggere la definizione su Wikipedia e mi sono spaventato. Dovrei aborrire un simile genere... Però gli Ausmuteants sono talmente bravi che il pasticcio funziona in modo straordinario.

 È come se i Bored! suonassero una jam session con Devo e Stranglers, o con i miei adorati e sconosciuti Metal Urbain.

Gli Ausmuteants emergono dalla scena di Geelong con un punk-rock originale che incorpora influenze synth-wave, hard'n'heavy, funk e soul. "Band of the Future" è un album ritmato, con brani brevi e riff taglienti, capace di rivitalizzare il genere. L'approccio innovativo della band unisce sonorità diverse creando un mix sorprendentemente efficace e coinvolgente. Il lavoro riflette l'energia e la rabbia tipiche del punk, arricchite da insolite contaminazioni sonore. Ascolta ora "Band of the Future" e scopri il fresco mix punk-synth degli Ausmuteants!

 «Black, Brown And White è un disco di blues lercio e marcio, suonato con impeto e foga ai confini del punk.»

 «La voce del Reverendo è quella dell’orco cattivo. La chitarra di Sabbathor è satura di fuzz. Igor Mortis non la finisce più di prendere a testate i piatti della batteria.»

‘Black Brown and White’ è il debutto grezzo e passionale dei pugliesi The Barsexuals. Il trio fonde blues sporco e foga punk, evocando il Delta del Mississippi anni 70. Il disco è stato registrato con spirito DIY, tra risse e risate, e mixato da Rosario dei Provincials. Una prova intensa che celebra un rock’n’roll primitivo e autentico. Ascolta Black Brown and White e lasciati travolgere dal loro blues selvaggio!

 Conquistare la maturità per un gruppo hardcore non è necessariamente il male, non è la tomba in cui seppellire la rabbia e l’irruenza dei giorni andati.

 'Marginal' è un ottimo disco, in cui le componenti garage, punk e wave divengono quasi predominanti, insieme ad una vena eclettica prima sconosciuta.

La recensione traccia l'evoluzione dei Clean Shirts, band hardcore inglese nata ad Harrogate, fino al loro EP del 2016 'Marginal'. Il disco mostra una maturità stilistica che fonde hardcore, garage, punk e wave, dimostrando la crescita del gruppo nonostante la mancanza di riscontri commerciali. Il lavoro è apprezzato per la sua energia e omaggi a band storiche, rivelandosi un valore solido nella scena punk-hardcore UK. Ascolta 'Marginal' e scopri il potente hardcore evoluto dei Clean Shirts!

 Questo è il mio personalissimo disco dell’anno.

 "Mandalay" è un pezzo straordinario, con la ragazza che il testo lo declama quasi roca, dimostrando una presenza carismatica non indifferente.

La recensione celebra la prima cassetta di Amyl And The Sniffers, un quartetto australiano di punk rock grezzo e autentico. Registrata in modo fai-da-te, la loro musica trasmette energia e carisma. La ballata "Caltex Cowgirl" emerge come brano chiave capace di sorprendere e conquistare. Con pochi pezzi e un video artigianale, la band ha già conquistato una nutrita cerchia di fan e si prepara a lasciare il segno sulla scena punk. Ascolta Amyl And The Sniffers e lasciati travolgere dal loro punk ruvido e autentico!