I cLOUDDEAD sono un oggetto non identificabile, uno dei più grandi punti interrogativi dell’attuale panorama musicale.

 Senza pause o momenti di tregua, potrete diradare le nubi della copertina ed avere accesso al mondo dei cLOUDDEAD.

Il debutto omonimo dei cLOUDDEAD, pubblicato nel 2001, rappresenta un'audace fusione di hip hop, ambient e avanguardia. Composto da sei lunghe suite, l'album è caratterizzato da atmosfere lisergiche e testi criptici. La musica dei membri del collettivo Anticon sfida stereotipi e richiede un ascolto integrale per essere apprezzata appieno. Un'opera oscura ma affascinante, che lascia l'ascoltatore trasformato. Ascolta cLOUDDEAD e vivi un'esperienza musicale unica e trasformativa.

 I Polyrhythm Addicts sono una supercombo formata da quattro pesi massimi dell'underground rap.

 Rhyme Related resta una degna rappresentazione del vero rap, quello che sa di freestyle all'angolo della strada e fotta da vendere.

L'album 'Rhyme Related' dei Polyrhythm Addicts, pubblicato nel 1999, è un concentrato di rap underground di alta qualità. Grazie alle rime di Shabaam Sadeeq, Mr. Complex, Apani Bee Fly Emcee e alla produzione eccellente di DJ Spinna, il disco offre tracce originali con influenze jazz e un groove coinvolgente. Pur non essendo un lavoro per tutti, è una rappresentazione autentica del rap freestyle e un'alternativa valida alle produzioni commerciali odierne. Un disco affascinante e sottovalutato che merita attenzione. Ascolta 'Rhyme Related' e scopri il vero spirito dell'underground rap!

 Un incantesimo in 17 tracce che ad ogni ascolto lascia chiunque a bocca aperta.

 Un'affascinante esperienza emozionale che tocca le corde dell'anima come poche altre.

Kakusei di DJ Krush è un capolavoro di hip hop astratto e sperimentale, con atmosfere ipnotiche e influenze jazz. L'album del 1999 stupisce per intensità e originalità, con collaborazioni di alto livello. Un disco che tocca profondamente l'ascoltatore, consigliato a tutti gli appassionati. Ascolta Kakusei e scopri l'ipnotica rivoluzione di DJ Krush.

 13 tracce fulminanti, zero interludi o momenti di sosta, questa è la ricetta di First Contact 001.

 The Opus sembra essere avanti anni luce rispetto a tutte le uscite rap contemporanee.

First Contact 001 di The Opus è un album d'esordio che spinge il rap underground verso sonorità sperimentali e astratte. Con ospiti come Aesop Rock, Murs e Slug, il disco miscela rap e trip hop in un concept album che esplora nuove dimensioni sonore. Pur non raggiungendo l'alchimia di capolavori come quelli di Company Flow, si presenta come un lavoro innovativo e consigliato agli amanti delle nuove emozioni musicali. Scopri l'innovazione di The Opus con First Contact 001, entra ora nel mondo del rap sperimentale!

 «The Art Of Listening è un album meno marcatamente hip hop, arricchito da vocalizzi soul, echi jazz e ritmi sincopati.»

 «Chi è in cerca di qualcosa di originale ed innovativo diverrà sicuramente padrone di questa 'arte di ascoltare' che DJ Vadim cerca di insegnarci.»

The Art Of Listening di DJ Vadim è un album innovativo e sofisticato che mescola hip hop, soul, jazz ed elettronica. Pur non raggiungendo l'eccellenza del predecessore, il disco si distingue per sonorità originali e collaborazioni notevoli. Alcuni brani appaiono meno riusciti, ma nel complesso l'opera offre un'esperienza d'ascolto stimolante e fuori dagli schemi. Ascolta The Art Of Listening e scopri l’innovazione di DJ Vadim!

 Frigid Stars è un album perfetto ed innovativo, dove in ognuna delle sue dieci canzoni si respira un senso di malinconia e disperazione portato quasi all’eccesso.

 Questi tre signori di Chicago si avviavano a segnare la musica dei successivi dieci anni e, anche se oggi sono sconosciuti a molti, dischi come Frigid Stars rivelano ancora tutto il loro splendore.

Frigid Stars, esordio del 1990 dei Codeine, si distingue per la sua lentezza e malinconia, segnando la nascita dello slo-core. L'album, pubblicato da Sub Pop, è considerato un capolavoro influente per la scena rock degli anni '90. La voce triste di Stephen Immerwhar e le dissonanze chitarristiche rendono ogni traccia unica. Nonostante una carriera breve, i Codeine hanno lasciato un segno indelebile nella storia della musica. Scopri Frigid Stars e lasciati coinvolgere dal capolavoro dello slo-core.

 Oceanic è un lavoro stupendo, un disco che, in sole 9 tracce, riesce a fondere magistralmente momenti di pura violenza con altri eterei, dilatati e dalla forte ispirazione psichedelica e "atmosferica".

 Ascoltando la loro musica, sembra quasi di crollare negli abissi più estremi, per poi librarsi in volo, inaspettatamente, sorvolando quell’oceano di disperazione che è la vita stessa.

Oceanic, pubblicato nel 2001 dagli Isis, rappresenta un salto qualitativo decisivo per la band bostoniana. Il disco fonde momenti di estrema violenza a sezioni eteree e psichedeliche, offrendo un'esperienza intensa e coinvolgente. L'album è considerato una prova tangibile dell'originalità e della crescita del gruppo nel panorama post-hardcore contemporaneo. Ascolta Oceanic e scopri il post-hardcore visionario degli Isis!

 Un lavoro di gran pregio che non finisce di stupire ad ogni ascolto.

 Resta uno dei massimi vertici toccati dal rap italico nella sua (breve) esistenza.

Merda & Melma è un album pubblicato nel 1999 da Kaos, Sean e Deda, tre pilastri dell'hip hop italiano. Con una produzione curata e testi intensi, il disco si distingue per la sua attitudine hardcore e la profondità dei temi trattati. Nonostante sia sottovalutato, rappresenta un punto altissimo nel panorama rap italiano, lontano dalle mode del momento e ricco di contenuti autentici. Un vero toccasana per gli appassionati del genere. Ascolta ora Merda & Melma, un capolavoro autentico dell’hip hop italiano!

 I Nasum, infatti, sono violenza fatta musica, e il loro mix esplosivo di grindcore e death metal non può non shockare chiunque.

 Helvete è un album grandioso e prossimo alla perfezione, per certi versi estenuante, ma che non potrà non farvi schierare sul giudizio finale.

Helvete dei Nasum è un album devastante che unisce grindcore e death metal in 22 tracce di pura intensità. La produzione eccellente esalta la potenza sonora, con brani che spaziano dalla furia estrema a momenti più lenti e riflessivi. Il disco conferma la band svedese come una delle realtà più forti nel panorama musicale estremo. Consigliato a chi cerca sonorità aggressive e tecniche. Ascolta Helvete e scopri il lato più estremo del grindcore!

 "Esprimersi onestamente ai giorni nostri sta diventando cosa sempre più ardua..."

 "Master Of The Universe è un disco che lascia piacevolmente provati e che regala 70 minuti di grande musica."

La recensione celebra 'Masters Of The Universe' di Binary Star come un album autentico che riscopre i valori originali dell'hip hop con testi onesti e produzioni di qualità. L'opera si distingue nel panorama musicale saturo attraverso maturità, coerenza e un ritorno alle radici. L'album, composto da 24 tracce, unisce funk e jazz in un viaggio sonoro unico, opponendosi alla cultura del fenomeno commerciale e dei modelli usa e getta. Ascolta ora Binary Star per un hip hop autentico e senza compromessi!