Il sound dei nostri è quanto di più estremo possa immaginarsi, un mix esplosivo di grindcore, tonnellate di rumore e sperimentazione elettronica.

 Plague Soundscapes non è un disco per tutti, ma se non avete paura degli estremismi e volete concedervi una mezz’ora di pogo scatenato, i Locust fanno per voi.

La recensione celebra l’album Plague Soundscapes dei Locust come un’esplosione estrema di grindcore e sperimentazione elettronica. Le 23 tracce in meno di 25 minuti rappresentano un’esperienza intensa e fuori dagli schemi, dedicata a chi ama la musica senza compromessi. La produzione di Alex Newport contribuisce a rendere il disco una pietra miliare dell’underground. Un consiglio spassionato agli ascoltatori di porsi con spirito aperto e voglia di pogo. Ascolta Plague Soundscapes e lasciati travolgere dal caos sonoro dei Locust!

 "Un disco che sorprende ad ogni ascolto, e che ci regala piccoli gioielli come la malinconica Cannonball."

 "Damien Rice fa centro al primo colpo con un album toccante e superlativo, una magnifica opera prima osannata dalla critica."

L'album "O" segna l'esordio di Damien Rice dopo l'esperienza con i Juniper. Il disco presenta dieci brani più una ghost track, un mix equilibrato di folk ed indie che emoziona con testi profondi e sonorità delicate. Le collaborazioni, come quella con Kathryn Williams, arricchiscono un'opera osannata dalla critica e paragonata a giganti del cantautorato. Un album introspettivo e toccante, perfetto per chi ama la musica intensa e autentica. Ascolta "O" di Damien Rice e lasciati emozionare dalle sue melodie uniche.

 Il sound dei nostri dice definitivamente addio alle influenze dei primi dischi.

 A Natural Disaster è infatti un ottimo lavoro, ottimamente strutturato e ricco di tracce atmosferiche ed intense.

L'album A Natural Disaster degli Anathema, pubblicato nel 2004, rappresenta una svolta definitiva nella loro carriera, virando verso sonorità alternative rock e psichedeliche. La recensione sottolinea la qualità delle tracce, l'atmosfera intensa e la maturità artistica del gruppo. Vengono evidenziati alcuni brani particolarmente riusciti, pur con un paio di pezzi leggermente fuori contesto. Complessivamente un lavoro sorprendente e apprezzabile, che conferma il coraggio degli Anathema nel cambiamento. Scopri il nuovo suono di Anathema con A Natural Disaster!

 Il disco in questione, pur se poco acclamato, è in realtà un piccolo gioiellino.

 Diverse pubblica un disco sorprendente, che si colloca senza dubbio tra le migliori uscite rap del millennio appena cominciato.

One A.M. di Diverse è un album rap del 2003 uscito per l’etichetta indipendente Chocolate Industries. Caratterizzato da sonorità ben amalgamate e un flow fluido, il disco include produzioni di Prefuse 73 e collaborazioni con artisti come RJD2 e Lyrics Born. Considerato un piccolo gioiello, l’album si distingue come una delle migliori uscite rap del nuovo millennio. Ascolta One A.M. di Diverse, un capolavoro rap da scoprire subito!

 The Man Machine è un ulteriore capolavoro dei Kraftwerk, un gruppo che, ancora oggi, resta tra i più innovativi della storia della musica.

 Se oggi si può parlare di elettronica, techno o drum'n'bass lo si deve senza dubbio a questi austeri signori tedeschi.

La recensione celebra The Man Machine come un capolavoro del gruppo tedesco Kraftwerk, fondamentale nella nascita e sviluppo della musica elettronica. L'album del 1978 è descritto come innovativo, con tracce memorabili e un forte impatto duraturo nel panorama musicale. Viene evidenziata la qualità delle canzoni e l'influenza che l'opera ha avuto su generi come techno e drum'n'bass. Ascolta The Man Machine e scopri l'influenza dei Kraftwerk sulla musica elettronica!

 Difficile resistere, infatti, a brani come la lenta e dolcissima 'La Tua Fretta', i singoli 'Spaceman' e 'Miami Safari'.

 Solo Un Grande Sasso resta un ottimo disco e il migliore dei Verdena, una riprova della forza della band.

Il secondo album dei Verdena, 'Solo Un Grande Sasso', conferma la crescita artistica della band bergamasca. Con influenze da gruppi come Motorpsycho e Sonic Youth, il disco si distingue per un sound solido e coinvolgente, arricchito dalla produzione di Manuel Agnelli. Nonostante qualche nota meno brillante, l'album è un esempio di rock italiano maturo e apprezzato da critica e pubblico. Ascolta ora 'Solo Un Grande Sasso' e immergiti nel miglior rock italiano!

 "The Cold Vein è un disco epocale, un capolavoro assoluto, una sorta di 'What's Goin' On' dei giorni nostri."

 "Un vortice di immagini e sensazioni difficilmente descrivibile, un sogno ad occhi aperti che vi lascerà cambiati dentro."

The Cold Vein dei Cannibal Ox, prodotto da El-P, emerge nel 2001 come un capolavoro visionario e innovativo nel panorama rap. L'album combina sonorità futuristiche a liriche profonde di Vast Aire e Vordul, creando un'opera epocale. Ritenuto fondamentale per l'evoluzione del rap, l'album si distingue per produzione, testi e atmosfera unici. È un viaggio sonoro che trasforma e arricchisce chi lo ascolta. Ascolta subito The Cold Vein e scopri un capolavoro rap senza tempo!

 "Fake Can Be Just As Good è un ottimo disco, una summa dei primi Blonde Redhead e del loro noise-rock."

 "I vecchi fan del gruppo avrebbero pagato davvero oro per un altro disco come questo, più semplice e diretto."

Fake Can Be Just As Good è un album fondamentale per i fan di Blonde Redhead e del noise-rock anni '90. Con otto tracce intense e nervose, mostra la rabbia e le dissonanze della loro prima fase. Il disco si distingue per la sua struttura e coerenza, offrendo una conclusione strumentale ispirata. È un'esperienza consigliata per chi ama sonorità indie meno melodiche e più crude rispetto ai lavori successivi. Ascolta Fake Can Be Just As Good per un'immersione nel vero noise-rock di Blonde Redhead.

 Il noise degli esordi sembra definitivamente placato, dove le chitarre fanno solo da sfondo a più complessi arrangiamenti.

 È nella traccia conclusiva, "Equus", che i nostri sembrano dare il meglio, liberandosi di eccessivi orpelli e recuperando quella semplicità.

Misery Is A Butterfly conferma il passaggio dei Blonde Redhead verso un pop d'autore più riflessivo rispetto al passato. L'album, seppur ben scritto e compatto, perde un po' di immediatezza rispetto al predecessore Melody Of Certain Damaged Lemons. Gli arrangiamenti a volte risultano eccessivi, ma tracce come 'Equus' mostrano il potenziale della band. Un lavoro buono, ma destinato a dividere i fan. Ascolta Misery Is A Butterfly e scopri l'evoluzione sonora dei Blonde Redhead!

 Un album ottimo e compatto, ricco di brani da antologia.

 Nonostante soldi e successo, continuano a produrre ottima musica senza svendersi.

Moment Of Truth è il quinto album di Gang Starr, uscito dopo 4 anni di attesa. Conferma la qualità e la coerenza del duo formato da DJ Premier e Guru. Ricco di tracce classiche e collaborazioni di alto livello, il disco miscela beat grezzi e un flow scorrevole, offrendo un’esperienza rap autentica e compatta, seppur leggermente inferiore a Hard To Earn. Un must per gli amanti del rap hardcore. Ascolta Moment Of Truth e scopri un classico del rap autentico.